

Fai clic su di un'immagine per andare a Google Ricerca Libri.
Sto caricando le informazioni... Jane Eyre (1847)di Charlotte Brontë
![]()
Favourite Books (18) Female Author (1) BBC Big Read (6) Five star books (11) Books Read in 2018 (22) Out of Copyright (2) Folio Society (41) Books Read in 2017 (47) A Novel Cure (1) BBC Big Read (8) Books Read in 2016 (183) 19th Century (8) Ambleside Books (19) Top Five Books of 2014 (165) Carole's List (18) Childhood Favorites (31) Elevenses (57) Women's Stories (11) Books Read in 2020 (132) Books Read in 2019 (117) Books Read in 2022 (122) First Novels (2) Books Read in 2013 (89) Top Five Books of 2013 (1,266) Overdue Podcast (13) Top Five Books of 2018 (241) Top Five Books of 2015 (502) Books Read in 2014 (359) Books About Girls (14) Europe (12) A Reading List (25) Movie Adaptations (60) United Kingdom (19) Read These Too (6) Historical Fiction (542) Well-Educated Mind (10) A's favorite novels (17) Victorian Period (3) Fake Top 100 Fiction (21) Books Read in 2008 (42) Generation Joshua (15) Greatest Books (11) Great Audiobooks (52) BBC Top Books (16) AP Lit (18) Books Read in 2004 (120) Books Read in 2007 (220) To Read - Horror (41) Books Read in 2012 (88) 100 (4) 1840s (4) Shelf 101 (4) Favourite Books (7) READ IN 2021 (186) Books Tagged Abuse (30) Romans (11) le donne raccontano (17) Plan to Read Books (17) sad girl books (2) Safe as Houses (1) Delete This List (15) Favorite Long Books (300) I Can't Finish This Book (186) Best Horror Books (254) Unread books (981) Sto caricando le informazioni...
![]() Iscriviti per consentire a LibraryThing di scoprire se ti piacerà questo libro.
Dopo un'infanzia difficile, di povertà e di privazioni, la giovane Jane trova la via del riscatto: si procura un lavoro come istitutrice presso la casa di un ricco gentiluomo, il signor Rochester. I due iniziano a conoscersi, si parlano, si confrontano e imparano a rispettarsi. Dal rispetto nasce l'amore e la possibilità per Jane di una vita serena. Ma proprio quando un futuro meraviglioso appare vicino, viene alla luce una terribile verità, quasi a dimostrare che Jane non può essere felice, non può avere l'amore, non può sfuggire al suo destino. Rochester sembra celare un tremendo segreto: una presenza minacciosa si aggira infatti nele soffitte del suo tetro palazzo Inghilterra, 1847, il libro del cammino, della crescita e della emancipazione di una donna. Ho conosciuto prima una Jane bambina, ribelle perchè non amata, poi una Jane piena di buoni propositi, intenta a voler riscattare la figura di "cattiva" che le era stata ingiustamente affibbiata e poi a mano a mano che andavo avanti una Jane decisa e intransigente, una Jane che sapeva cosa voleva, non intenzionata a scendere a compromessi , fedele ai suoi principi. Proseguendo nella lettura anche una Jane riconoscente e amorevole per l'aiuto ricevuto e solo alla fine una Jane consapevole, pronta ad amare incondizionatamente il suo uomo.. Grande donna... È mancata la quinta stellina perche a tratti, anche se pochi, ho trovato il libro leggermente noioso ma su un libro di cosi tante pagine credo che ci possa anche stare... È un classico che sarebbe un peccato non leggere perchè è scritto benissimo, merita.. Questa non sarà una recensione. Non ho studiato letteratura inglese – né quella italiana se per questo… se non al liceo – e non sono una critica letteraria. Lasciami Leggere è nato solo per una mia passione e tutte le recensioni che ho scritto fin’ora sono qualcosa di “amatoriale”. Secondo me per recensire capolavori di questo calibro, bisogna avere un minimo di preparazione in materia, come ad esempio conoscere il periodo storico in cui Charlotte Bronte scrisse “Jane Eyre”, il suo vissuto personale, la famiglia, le amicizie e così via. No, questa non sarà una recensione, ma solo un consiglio che darò a tutti quelli che ancora sono nella stessa condizione in cui ero io circa un mese fa quando di questo romanzo ne avevo solo sentito parlare. LEGGETELO… Fatelo diventare vostro, innamoratevi di questo capolavoro della letteratura inglese, fatevi totalmente catturare dagli eventi… Non sarà una perdita di tempo, questo ve lo garantisco. “Jane Eyre” l’ho letto con calma, senza premura e ho impiegato una settimana a finirlo, ma non è stato per niente pesante, è stata una lettura davvero piacevole e anche a distanza di più di due secoli attuale. Be’, quante volte nelle nostre letture abbiamo incontrato delle ragazze che uscivano fuori dagli schemi, che non seguivano i dettami della società odierna, che pur perseguendo un loro ideale talvolta, anzi il più delle volte, venivano emarginate dalla massa, in quanto “diverse”? Sempre. Ecco, Jane Eyre la possiamo definire come “il capostipite” di questa lunga storia di “anticonformiste” che per volere o perché una serie di eventi le hanno portate solo a quelle possibili scelte decidono di essere semplicemente se stesse. Ma allo stesso tempo il paragone non regge: sarebbe “blasfemia letteraria” paragonare in toto Jane Eyre alle varie Bella Swan che gli svariati scrittori e il mercato editoriale ci continuano ancora a propinare. Questo è solo per dire che quando restiamo affascinate – io per prima - e con la bocca aperta, pronto ricettacolo per gli insetti, di queste giovani ragazze della letteratura – se sempre così si possa definire - del ventunesimo secolo in realtà non sono altro che delle pessime imitazioni delle vere eroine della letteratura del diciannovesimo secolo: come Jane Eyre abbiamo Elizabeth Bennet la protagonista di “Orgoglio e Pregiudizio” di Jane Austen – e per il momento non ve ne posso citare altre, se non Emma di “Emma” sempre della Austen, perché di classici fin’ora ho letto solo questi tre, quattro se si considera “Dracula” di Bram Stoker… sì lo so è una vergogna, ma penso di rimediare al più presto… ahh schifosa ignoranza! -, insomma esempi di questo genere ce ne sono e tutte con la loro originalità e unicità. Ok!!! È meglio che mi fermo… Se no rischio di dire ancora più cavolate di quante ne ho già dette sin’ora. Insomma il succo di tutto questo sproloquiare è che non posso fare altro che CONSIGLIARE di leggere questo romanzo. Vi arricchirete interiormente e non sarà una perdita di tempo... CONTINUA SU "LASCIAMI LEGGERE": http://lasciamileggere.blogspot.com/2012/09/jane-eyre-di-charlotte-bronte.html Appartiene alle Collane EditorialiAmstelboeken (12-13) — 58 altro detebe-Klassiker (21581) Doubleday Dolphin (C5) Everyman's Library (287) Harper Perennial Olive Editions (2018 Olive) insel taschenbuch (813) manesse im dtv (24032) Novelas eternas (4) Oxford English Novels (1847) Penguin Clothbound Classics (2008) Penguin English Library, 2012 series (2012-04) Perpetua reeks (66) The Pocket Library (PL-44) Prisma Klassieken (13) Project Gutenberg EBook (1260, 23077) Reinaert-reeks (46) Virago Modern Classics (364) Zephyr Books (42) È contenuto inThe Complete Novels: Agnes Grey / Jane Eyre / The Professor / Shirley / The Tenant of Wildfell Hall / Villette / Wuthering Heights di Charlotte Brontë Vilette / Jane Eyre / Shirley / The Tenant of Wildfell Hall / Agnes Grey / Wuthering Heights di Charlotte Brontë The Brontë Collection: Includes Jane Eyre, The Professor, Shirley, Villette, Wuthering Heights, Agnes Grey, The Tenant of Wildfell Hall, Cottage Poems and More di Charlotte Brontë The Complete Novels of the Brontë Sisters (8 Novels: Jane Eyre, Shirley, Villette, The Professor, Emma, Wuthering Heights, Agnes Grey and The Tenant of Wildfell Hall) di Charlotte Brontë 6 Volume Set Jane Eyre, Tenant of Wildfell Hall, Wuthering Heights, Agnes Grey, Professor, Poems, Miscellanea, Shirley, Villete di Charlotte Brontë Brontë Sisters: The Professor / Angrian Tales and Poems / The Tenant of Wildfell Hall / Agnes Grey / Wuthering Heights / Jane Eyre / Villette / Shirley di Anne Brontë Agnes Grey / The Tenant of Wildfell Hall / Jane Eyre / The Professor / Villette / Wuthering Heights / Poems by Currer, Ellis, and Acton Bell di Anne Brontë Life and Works of the Brontë Sisters (Thornfield Edition) di Emily and Charlotte Bronte. Edited By Temple Scott 90 Masterpieces You Must Read (Vol.1): Novels, Poetry, Plays, Short Stories, Essays, Psychology & Philosophy di Various Jane Eyre/ Wuthering Heights/ Little Women/ Adam Bede/ Emma/ Pride and Prejudice di Trident Press International ContieneÈ rinarrato inHa un sequel (non seriale)Ha un prequel (non seriale)Ha l'adattamentoÈ riassunto inÈ parodiato inHa ispiratoHa uno studioHa come commento al testoHa come guida per lo studentePremi e riconoscimentiMenzioniWhitcoulls Top 100 Books (34 – 2008) Whitcoulls Top 100 Books (72 – 2010) Elenchi di rilievoHungarian Big Read (36) Голямото четене (53)
In early nineteenth-century England, an orphaned young woman accepts employment as a governess and soon finds herself in love with her employer who has a terrible secret. Non sono state trovate descrizioni di biblioteche |
Copertine popolari
![]() GeneriSistema Decimale Melvil (DDC)823.8Literature English & Old English literatures English fiction Victorian period 1837-1900Classificazione LCVotoMedia:![]()
Sei tu?Diventa un autore di LibraryThing.
|
Innanzitutto la trama è articolata ed avvincente: si passa dal romanzo di formazione al gotico, dal mistero all'amore, senza che il romanzo perda mai ritmo o coerenza narrativa. Questo è possibile anche grazie ad una prosa che è generalmente sobria ed incisiva, ma ogni tanto si lascia andare a momenti più lirici; tale dualismo contribuisce a creare un'atmosfera tutta particolare, sempre in bilico tra pragmatismo e romanticismo.
Il vero punto di forza però, quello che rende questo romanzo un capolavoro, è la sua eroina. Jane Eyre è una figura unica nel suo genere, che a quasi due secoli di distanza ancora stupisce per il suo anticonformismo. E' docile, ma con una volontà di ferro. Riservata e contegnosa nei modi, ma passionale ed impulsiva nell'animo. Viene considerata un'antesignana del femminismo proprio per la sua originalità, perchè non si conforma agli stereotipi entro cui erano ingabbiate le figure femminili nella letteratura; non è una damigella da salvare o una femme fatale, è semplicemente una donna indipendente. Molte eroine contemporanee avrebbero qualcosa da imparare da Jane e dalla Bronte.
Si può dire che quest'opera racchiuda tutto quello che cerco in un romanzo, è una lettura che non mi stancherò mai di fare e rifare. (