

Fai clic su di un'immagine per andare a Google Ricerca Libri.
Sto caricando le informazioni... La tredicesima storia (2006)di Diane Setterfield
![]()
» 72 altro Best Gothic Fiction (10) Favourite Books (199) Historical Fiction (55) Female Author (75) Female Protagonist (70) Top Five Books of 2014 (120) Top Five Books of 2013 (254) Best family sagas (34) Best Family Stories (35) Page Turners (13) Summer Reads 2014 (24) Magic Realism (91) Unreliable Narrators (48) Top Five Books of 2015 (362) Books Read in 2020 (466) First Novels (17) Books Read in 2021 (648) Top Five Books of 2021 (482) Books about Books (69) Story Within a Story (13) Books with Twins (11) 2000s decade (33) Five star books (418) Books Read in 2007 (23) Female Friendship (28) Books Read in 2014 (1,012) Secrets Books (14) Women's Stories (68) SHOULD Read Books! (44) Unread books (423) to get (11) Books Read in 2011 (78) Books tagged favorites (295) Summer Reading (18) Horror & Thriller (68) Books on my Kindle (142) Safe as Houses (4) Sto caricando le informazioni...
![]() Iscriviti per consentire a LibraryThing di scoprire se ti piacerà questo libro.
Il mio, oggettivamente stano, sistema di lettura difficilmente mi porta verso i best seller degli ultimi anni. Un po' di elitarismo, di diffidenza, e perché no, di presunzione sono le ragioni alla base di questa scelta. Ma, in verità la voracità mi consente, ogni tanto, di leggere anche i libri, diciamo, di successo. La tredicesima storia è uno di questi. Ambientato in Inghilterra racconta la storia di una bibliofila alla quale viene chiesto di scrivere una biografia di una anziana scrittrice di fama. Ed il libro racconta due storie: quella della bibliofila e quella della scrittrice. La prima è più semplice: una ragazza figlia di un libraio antiquario che condivide le passioni del padre; la seconda è una intrecciata storia di una ragazza che cresce all’ombra di due gemelle cui manca un sistema civile di regole: ma ricche. Il finale è da maggiordomo. Sicuramente un libro molto piacevole, in quanto la storia è avvincente e lo stile molto semplice. Forse proprio sulla forma un appunto: spesso barocca, tende ad appesantire la lettura. Comunque, nel complesso un libro piacevole. ( ![]() Uno stile di scrittura affascinante e una bella storia famigliare. Per circa 2/3 del libro sono andata avanti un po' alla stracca, lo stile non è particolarmente coinvolgente, almeno per i miei gusti; ad un certo punto mi sembrava che ci fossero ormai tutti gli elementi ma ancora non capivo dove questa storia volesse andare a parare. Nel momento in cui fa il suo ingresso uno degli espedienti narrativi più sfruttati (il parente folle segregato e nascosto) ho veramente disperato di brutto: mi sembrava di aver tra le mani un'imitazione malata di Cime Tempestose con malamente cucito in mezzo il classico tema del "doppio" e neppure trattato con molta incisività. Devo dire che invece la svolta finale della storia di Miss Winter l'ho trovata interessante, ha un po' risollevato la storia dal muro contro cui era finita; e i libri dove alla fine viene spiegato il destino di ogni personaggio, anche secondario, mi danno molta soddisfazione. La narrazione della storia personale di Margaret invecee è decisamente deludente, non cattura in nessun modo l'attenzione, veramente scialba. In questo favoloso e scorrevole romanzo di Diane Setterfield c'è al centro un unico denominatore che accomuna la storia dell'anziana scrittrice di bestseller, Wida Winter, e la giovane libraia, Margaret Lea: le gemelle. Una storia che è un intreccio di storie, sensazioni, colpi di scena impensabili. Bravissima Diane, ha saputo lasciarmi senza fiato fino all'ultima pagina, con un piacere ininterrotto. Lo consiglio a chi si trova in un periodo di scarse letture, questo romanzo rinvigorisce!!! Ottima la scrittura, forbita, ricercata, ma contemporaneamente semplice e simpatica. Spero se ne ricavi un film... Libro scritto bene, avvincente,con numerosi colpi di scena. Si incomincia e non si vede l'ora di capire come andrà a finire. Riprende un po' le trame dei grandi classici dove ci sono trovatelli, rapporti oscuri tra fratelli,apparizioni di fantasmi. Consigliato a tutti coloro che amano i classici!
A family saga with Gothic overtones, dark secrets, lost twins, a tragic fire, a missing manuscript and over-obvious nods to Jane Eyre, Rebecca and The Woman in White, it reads like something a creative writing class might write as a committee, for the sole purpose of coming up with a novel that would suit a book group (and tellingly, there are "Reading Group Study Notes" at the back suggesting topics for discussion). The Thirteenth Tale is not without fault. The gentle giant Aurelius is a stock character, and the ending is perhaps a little too concerned with tying up all loose ends. But it is a remarkable first novel, a book about the joy of books, a riveting multi-layered mystery that twists and turns, and weaves a quite magical spell for most of its length. "The Thirteenth Tale" keeps us reading for its nimble cadences and atmospheric locales, as well as for its puzzles, the pieces of which, for the most part, fall into place just as we discover where the holes are. And yet, for all its successes -- and perhaps because of them -- on the whole the book feels unadventurous, content to rehash literary formulas rather than reimagine them. A book that you wake in the middle of the night craving to get back to...Timeless, charming, a pure pleasure to read...The Thirteenth Tale is a book to savor a dozen times. Appartiene alle Collane EditorialiHeyne Allgemeine Reihe (40549) È contenuto inPremi e riconoscimentiMenzioniElenchi di rilievo
When her health begins failing, the mysterious author Vida Winter decides to let Margaret Lea, a biographer, write the truth about her life, but Margaret needs to verify the facts since Vida has a history of telling outlandish tales. Non sono state trovate descrizioni di biblioteche |
Copertine popolari
![]() GeneriSistema Decimale Melvil (DDC)813.6Literature English (North America) American fiction 21st CenturyClassificazione LCVotoMedia:![]()
Sei tu?Diventa un autore di LibraryThing. |