

Fai clic su di un'immagine per andare a Google Ricerca Libri.
Sto caricando le informazioni... La pietra di luna (1868)di Wilkie Collins
![]()
» 66 altro Unread books (8) 501 Must-Read Books (51) Favourite Books (171) Favorite Long Books (30) Unreliable Narrators (20) Best Gothic Fiction (32) Books Read in 2015 (119) Epistolary Books (1) 19th Century (26) Books Read in 2021 (136) British Mystery (6) Out of Copyright (19) Readable Classics (43) Top Five Books of 2018 (248) Ambleside Books (145) Detective Stories (12) Books Read in 2010 (55) Victorian Period (9) Books Read in 2022 (2,487) AP Lit (4) 1860s (2) BBC Top Books (28) To Read - Horror (55) My TBR (17) Funny Classics (7) Books tagged favorites (319) Generation Joshua (50) Tagged 19th Century (37) Books tagged unread (27) Favorite Childhood Books (1,520) Sto caricando le informazioni...
![]() Iscriviti per consentire a LibraryThing di scoprire se ti piacerà questo libro. Attualmente non vi sono conversazioni su questo libro. Appartiene alle Collane EditorialiAmstelboeken (72-73) Arion Press (95) Club del Misterio. Bruguera (70,71) — 32 altro Collins Classics (456) Corticelli [Mursia] (190) Crime de la Crime (Arbeiderspers) Doubleday Dolphin (C35) dtv (12182) Everyman's Library (979) Fischer Taschenbuch (10478) Florin Books (39) Oneworld Classics (11) Penguin Audiobooks (PEN 90) Penguin English Library, 2012 series (2012-04) Põnevik (3) The World's Classics (316) Библиотека приключений (I, 20) È contenuto inContieneHa un sequel (non seriale)È un adattamento diHa l'adattamentoÈ riassunto inHa ispiratoHa come guida per lo studentePremi e riconoscimentiNotable Lists
Classic Literature.
Fiction.
Mystery.
HTML: The Moonstone is a 19th-century novel by the master of sensation fiction, Wilkie Collins. It is considered, with The Woman in White, to be his best work, and is also commonly seen as the first English detective novel. Many of the standard ground rules for detective fiction can be found in this work, as well as examples of Collins' forward-thinking approach to the treatment of Indians and servants. .Non sono state trovate descrizioni di biblioteche |
Copertine popolari
![]() GeneriSistema Decimale Melvil (DDC)823.8Literature English & Old English literatures English fiction Victorian period 1837-1900Classificazione LCVotoMedia:![]()
Sei tu?Diventa un autore di LibraryThing.
|
In entrambi abbiamo misteri da svelare, equivoci ed amori tormentati, ma mentre ne La donna in bianco questi elementi assumono le forme tradizionali del feuilleton, qui sono strumentali allo svolgimento dell'indagine, che ricopre un ruolo preponderante: non a caso è considerato il primo poliziesco inglese.
Non dobbiamo però immaginare un giallo per come lo concepiamo oggi, infatti è pieno di ingenuità tipicamente vittoriane che ai giorni nostri non possono che farci sorridere, ad esempio l'idea che i gentiluomini e le gentildonne di un certo rango siano superiori alla polizia, tanto che possono impunemente ostacolare le indagini o addirittura chiudere l'inchiesta a loro discrezione; tuttavia per la prima volta compare sulla scena un detective professionista, dotato di acume e spirito deduttivo, che richiama alla mente i successivi e più celebri Sherlock Holmes ed Hecule Poirot, piccole manie incluse (in questo caso la coltivazione delle rose).
La struttura narrativa è quella tipica dell'autore, ossia una relazione particolareggiata degli avvenimenti in rigoroso ordine cronologico, talmente minuziosa che rischierebbe di annoiare se non sfruttasse l'espediente del cambio di punti di vista, tecnica di cui Collins si conferma maestro, per vivacizzare il ritmo. Ogni narratore ha una personalità ben distinta, che traspare dalle pagine e contribuisce a renderle uniche: come dimenticare lo zelo religioso di miss Clack o la personalissima visione del mondo del maggiordomo Betteredge, i personaggi più riusciti del romanzo.
I protagonisti invece risentono della morale vittoriana e sono scialbi, dei campioni di virtù la cui ossessione per l'onore li rende irritantemente ottusi; in particolare l'eroina, la tipica ereditiera bella buona ed intelligente che ispira devozione in chiunque la incontri.
Nonostante certi difetti tipici del suo tempo e nonostante la soluzione del mistero sia immediatamente intuibile per un lettore smaliziato, è un libro godibile e scorrevole, che si legge con facilità e che riesce a coinvolgere il lettore grazie a dei riuscitissimi ritratti d'ambiente. (