Pagina principaleGruppiConversazioniStatistiche
Cerca nel Sito
Questo sito utilizza i cookies per fornire i nostri servizi, per migliorare le prestazioni, per analisi, e (per gli utenti che accedono senza fare login) per la pubblicità. Usando LibraryThing confermi di aver letto e capito le nostre condizioni di servizio e la politica sulla privacy. Il tuo uso del sito e dei servizi è soggetto a tali politiche e condizioni.

Risultati da Google Ricerca Libri

Fai clic su di un'immagine per andare a Google Ricerca Libri.

Sto caricando le informazioni...

Il racconto dell'ancella (1985)

di Margaret Atwood

Altri autori: Vedi la sezione altri autori.

Serie: Il racconto dell'ancella (1)

UtentiRecensioniPopolaritàMedia votiConversazioni / Citazioni
39,681109145 (4.1)1 / 2155
"T?itulo original: The handmaid's tale"--Title page verso.
  1. 778
    1984 di George Orwell (cflorente, norabelle414, Schwehnchen)
  2. 574
    Fahrenheit 451 di Ray Bradbury (ateolf)
  3. 412
    Non lasciarmi di Kazuo Ishiguro (readerbabe1984, rosylibrarian, ateolf, browner56)
    browner56: Two chilling, though extremely well written, reminders that liberty, freedom, and self-determination are not idle concepts.
  4. 433
    Il mondo nuovo / Ritorno al mondo nuovo di Aldous Huxley (fannyprice)
  5. 274
    La strada di Cormac McCarthy (mrstreme)
  6. 191
    Il mondo nuovo di Aldous Huxley (Schwehnchen, mcenroeucsb)
  7. 171
    L'ultimo degli uomini di Margaret Atwood (smiteme)
  8. 259
    Il donatore di Lois Lowry (cflorente)
  9. 249
    Arancia meccanica di Anthony Burgess (wosret)
  10. 130
    Herland di Charlotte Perkins Gilman (krazy4katz)
    krazy4katz: An upside down recommendation, as this is an "all-women" utopia rather than a dystopia, but a fun read.
  11. 110
    When She Woke di Hillary Jordan (sparemethecensor)
    sparemethecensor: The Handmaid's Tale is the classic forerunner to dystopic fiction of sexist futures. When She Woke picks up the mantel with a more modern version of a misogynistic theocracy taking over government. Both show terrifying futures for the state of women in society.… (altro)
  12. 110
    The Gate to Women's Country di Sheri S. Tepper (lesvrolyk)
  13. 177
    V per vendetta di Alan Moore (readerbabe1984)
  14. 111
    Noi di Yevgeny Zamyatin (themephi)
  15. 112
    L'anno del diluvio di Margaret Atwood (smiteme)
  16. 91
    I reietti dell'altro pianeta di Ursula K. Le Guin (LamontCranston)
  17. 124
    La tenda rossa di Anita Diamant (wosret, Kaelkivial)
    Kaelkivial: Both stories of strong women who resist (in one form or another) the system that holds them down. Both books fairly fast paced and gripping; acts of violence and loss scattered throughout.
  18. 92
    L'altra Grace di Margaret Atwood (k8_not_kate)
  19. 70
    I Who Have Never Known Men di Jacqueline Harpman (wosret)
  20. 92
    The Unit di Ninni Holmqvist (bookcrushblog)

(vedi tutti i 65 consigli)

1980s (1)
AP Lit (45)
Read (8)
Sto caricando le informazioni...

Iscriviti per consentire a LibraryThing di scoprire se ti piacerà questo libro.

» Vedi le 2155 citazioni

Inglese (1,035)  Spagnolo (15)  Francese (7)  Olandese (5)  Catalano (5)  Tedesco (4)  Finlandese (3)  Svedese (3)  Italiano (2)  Ebraico (1)  Norvegese (1)  Arabo (1)  Danese (1)  Portoghese (Brasile) (1)  Tutte le lingue (1,084)
Mostra 2 di 2
Ottima scrittura, contenuto e trama non entusiasmante ( )
  permario | Apr 26, 2022 |
In questo romanzo distopico l'autrice ci mostra una società dove le donne sono ridotte in una condizione peggiore della schiavitù. Non hanno nessun diritto e non sono più padrone di nulla, tantomeno di loro stesse; sono solo mogli, serve o nel caso delle poche donne fertili "ancelle": una sorta di incubatrici umane, che si spostano periodicamente di casa in casa per concepire un bambino per qualche ricca coppia sterile. Il racconto è narrato dal punto di vista di una di quest'ultime, forse la categoria più sfortunata.
Privata perfino del proprio nome, costantemente sorvegliata e malvista sia dalle mogli gelose che dalle serve bigotte, la nostra protagonista Difred si muove in una sorta di trance, facendo quel che deve per sopravvivere e tormentata incessantemente dai ricordi della vita precente, una vita libera e "normale" come quella che conduciamo noi. Infatti la particolarità del romanzo è che la storia non si svolge in qualche luogo e futuro remoto, ma negli Stati Uniti in tempi relativamente vicini; quindi l'idea disturbante che possa succedere anche a noi si fa strada nella nostra mente e si rafforza col prosieguo della vicenda, in particolare grazie ai flashback che mostrano come i segnali della crisi fossero evidenti, ma anche come tutti preferissero non vedere e adagiarsi su un senso di falsa sicurezza, finchè non è stato troppo tardi.
Gli spunti di riflessione in quest'opera sono tanti, tutti incentrati sulla condizione della donna e tutti affrontati con grande sensibilità; lo stile però non è all'altezza della profondità delle tematiche, perchè benchè sia chiaro ed esauriente è anche molto freddo; probabilmente è una scelta, riflette il fatto che Difred cerchi di mantenersi il più distaccata possibile per non crollare, però il coinvolgimento ne risente. Questo, unito ad alcune scelte di trama che mi hanno fatto storcere il naso (la parte "sentimentale" l'ho trovata un po' fuori contesto ed il finale sbrigativo), fa si che il romanzo non sia quel capolavoro assoluto che trama e temi promettevano, ma resta comunque un libro importante, con un'idea straordinaria alla base e che mi ha fatto e mi fa ancora pensare. ( )
  Lilirose_ | Sep 23, 2016 |
Mostra 2 di 2

» Aggiungi altri autori (31 potenziali)

Nome dell'autoreRuoloTipo di autoreOpera?Stato
Atwood, Margaretautore primariotutte le edizioniconfermato
Balbusso, AnnaIllustratoreautore secondarioalcune edizioniconfermato
Balbusso, ElenaIllustratoreautore secondarioalcune edizioniconfermato
Boyd, FlorenceImmagine di copertinaautore secondarioalcune edizioniconfermato
Danes, ClaireNarratoreautore secondarioalcune edizioniconfermato
David, JoannaNarratoreautore secondarioalcune edizioniconfermato
Marcellino, FredImmagine di copertinaautore secondarioalcune edizioniconfermato
Martin, ValerieIntroduzioneautore secondarioalcune edizioniconfermato
Moss, ElisabethNarratoreautore secondarioalcune edizioniconfermato
Pennati, CamilloTraduttoreautore secondarioalcune edizioniconfermato

Appartiene alle Serie

Appartiene alle Collane Editoriali

È contenuto in

Ha l'adattamento

È riassunto in

È espanso in

Ha ispirato

Ha come guida di riferimento/manuale

Ha uno studio

Ha come commento al testo

Ha come guida per lo studente

Devi effettuare l'accesso per contribuire alle Informazioni generali.
Per maggiori spiegazioni, vedi la pagina di aiuto delle informazioni generali.
Titolo canonico
Titolo originale
Titoli alternativi
Data della prima edizione
Personaggi
Luoghi significativi
Eventi significativi
Film correlati
Dati dalle informazioni generali inglesi. Modifica per tradurlo nella tua lingua.
Premi e riconoscimenti
Dati dalle informazioni generali inglesi. Modifica per tradurlo nella tua lingua.
Epigrafe
Ora Rachele vide che non poteva partorire figli a Giacobbe, perciò Rachele divenne gelosa di sua sorella e disse a Giacobbe: "Dammi dei figli, altrimenti muoio". Giacobbe si adirò contro Rachele e rispose: "Tengo io forse il posto di Dio che ti ha negato il frutto del grembo?". Allora ella disse: "Ecco la mia serva Bilha. Entra da lei e lei partorirà sulle mie ginocchia; così anch'io potrò avere figli per suo mezzo".
Genesi 30; 1-3
Ma quanto a me, essendomi per molti anni stancato di offrire pensieri vani, futili e illusori, e disperando infine totalmente del successo, fortunatamente ebbi a imbattermi in questa proposta...
Jonathan Swift, Una modesta proposta
Nel deserto non c'è nessun segnale che dica: tu non mangerai le pietre.
Proverbio Sufi
Dedica
a Mary Webster e Perry Miller
Incipit
Si dormiva in quella che un tempo era la palestra.
Citazioni
Ultime parole
Nota di disambiguazione
Dati dalle informazioni generali inglesi. Modifica per tradurlo nella tua lingua.
The Reading Guide Edition is the substantial equivalent the main Handmaid's Tale work, with a few additional pages of questions for groups to consider at the back. Please therefore leave these works combined together. Thank you
Redattore editoriale
Elogi
Dati dalle informazioni generali inglesi. Modifica per tradurlo nella tua lingua.
Lingua originale
DDC/MDS Canonico
LCC canonico

Risorse esterne che parlano di questo libro

Wikipedia in inglese (4)

"T?itulo original: The handmaid's tale"--Title page verso.

Non sono state trovate descrizioni di biblioteche

Descrizione del libro
Riassunto haiku

Copertine popolari

Link rapidi

Voto

Media: (4.1)
0.5 18
1 158
1.5 17
2 434
2.5 94
3 1558
3.5 438
4 4128
4.5 565
5 4297

Sei tu?

Diventa un autore di LibraryThing.

 

A proposito di | Contatto | LibraryThing.com | Privacy/Condizioni d'uso | Guida/FAQ | Blog | Negozio | APIs | TinyCat | Biblioteche di personaggi celebri | Recensori in anteprima | Informazioni generali | 188,653,773 libri! | Barra superiore: Sempre visibile