Pagina principaleGruppiConversazioniAltroStatistiche
Cerca nel Sito
Questo sito utilizza i cookies per fornire i nostri servizi, per migliorare le prestazioni, per analisi, e (per gli utenti che accedono senza fare login) per la pubblicità. Usando LibraryThing confermi di aver letto e capito le nostre condizioni di servizio e la politica sulla privacy. Il tuo uso del sito e dei servizi è soggetto a tali politiche e condizioni.

Risultati da Google Ricerca Libri

Fai clic su di un'immagine per andare a Google Ricerca Libri.

Sto caricando le informazioni...

I reietti dell'altro pianeta (1974)

di Ursula K. Le Guin

Altri autori: Vedi la sezione altri autori.

Serie: Hainish Cycle, Chronological (1), Ciclo di Haynish (6)

UtentiRecensioniPopolaritàMedia votiConversazioni / Citazioni
10,284260658 (4.14)3 / 548
C'era un muro... Come ogni altro muro, anch'esso era ambiguo, bifronte. Quel che stava al suo interno e quel che stava al suo esterno dipendevano dal lato da cui lo si osservava. Sui dei fronti del muro, due pianeti gemelli, Urras e Anarres, illuminati da uno stesso sole ma divisi da una barriera ideologica antica di secoli. Urras ©· fittamente popolato, tecnologicamente avanzato, ricco, florido, retto da un'economia liberista. Da qui sono partiti nella notte dei tempi i seguaci di Odo che hanno colonizzato l'arido Anarres, fondandovi una comunit© anarchico-collettivista che non conosce concetti come propriet© , governo, autorit© . In questa societ© apparentemente perfetta nasce Shevek, genio della fisica alle prese con un'innovativa teoria del tempo, un vero cittadino del cosmo che dedicher© la vita ad abbattere il muro che separa da sempre i pianeti gemelli. Un'ambigua utopia, come recita il sottotitolo originale del romanzo, I reietti dell'altro pianeta ©· una narrazione che, fingendo di parlare del futuro, racconta il mondo di oggi… (altro)
  1. 81
    La mano sinistra delle tenebre di Ursula K. Le Guin (Algybama)
  2. 41
    His Master's Voice di Stanisław Lem (TMrozewski)
    TMrozewski: Both deal with the social and cultural roots of science.
  3. 20
    Il mondo di Rocannon di Ursula K. Le Guin (andomck)
    andomck: Both are books in the Hainish Cycle.
  4. 20
    L' isola di Aldous Huxley (themulhern)
    themulhern: Two utopian books. The advantage of LeGuin's is that it doesn't have anything worth exploiting and it is a rocket flight away.
  5. 20
    Embassytown di China Miéville (sparemethecensor)
  6. 10
    Distress di Greg Egan (aulsmith)
    aulsmith: These books share isolated anarchist communities and discoveries in physics that change everything.
  7. 10
    Doctor Mirabilis di James Blish (jpers36)
    jpers36: Life story of a genius physicist destined to revolutionize a stagnant culture with his radical scientific insights.
  8. 10
    New York 2140 di Kim Stanley Robinson (LamontCranston)
  9. 10
    Amatka di Karin Tidbeck (andomck)
  10. 66
    La luna è una severa maestra di Robert A. Heinlein (aulsmith)
    aulsmith: A different moon, a different anti-authoritarian community, but the same experience of thinking about other ways to run human societies
  11. 11
    Elric di Melniboné di Michael Moorcock (andomck)
    andomck: Brooding,introspective sci fi/fantasy
  12. 00
    L' impero di Azad di Iain M. Banks (themulhern)
    themulhern: Two opposing cultures collide in both works. Urras = The Empire but their opposites (Annares and The Culture) have very little in common. Annares is determined by scarcity, the Culture by its lack.
  13. 02
    The Necessary Beggar di Susan Palwick (MyriadBooks)
  14. 35
    Il racconto dell'ancella di Margaret Atwood (LamontCranston)
  15. 419
    La rivolta di Atlante: romanzo di Ayn Rand (lauranav)
1970s (56)
AP Lit (11)
Walls (2)
Utopia (1)
Sto caricando le informazioni...

Iscriviti per consentire a LibraryThing di scoprire se ti piacerà questo libro.

» Vedi le 548 citazioni

Inglese (252)  Tedesco (2)  Spagnolo (2)  Francese (2)  Turco (1)  Tutte le lingue (259)
1-5 di 259 (prossimo | mostra tutto)
Science Fiction ( )
  JMcGruder | Sep 27, 2023 |
Humans and aliens on another planet and moon system. The dispossed have rebelled but had to leave the planet in order to set up their utopian society on the barren moon. The main character of the book is inspiring. Seemed like a commentary of capitalist and communist socities during the 1970's. ( )
  rduben | Aug 14, 2023 |
An incredible work, even for the standards of Le Guin (which is as high a compliment as I can give to a book). This enjoyable science-fiction entry into her Hainish series features a fully realized model of an anarcho-syndicalist nation, which Le Guin has carefully and artfully crafted.

This will not be for everyone, though everyone should be able to recognize the care and work that went into its creation. Non-anarchists and non-communists will need to set aside their personal views and try to see the world through the eyes of the protagonist. It is most certainly worth a try for anyone, regardless of political views and biases. ( )
  grant.conley | Aug 2, 2023 |
High 2. ( )
  TheScribblingMan | Jul 29, 2023 |
One of the best sci-fi books I've ever read. LeGuin creates an incredible dualistic world and culture here, with one planet being anarcho-communist, based around the principles of mutual aid, and the inverse planet being ultra capitalistic. She does a great job of showing the positives and negatives of such worlds, how they influence society, and the perspectives and psychologies of the populations in such a society.

This book is a masterpiece, and LeGuin weaves a story around cultures, morals, philosophies, and theoretical physics. They are all linked together in such an intricate balance, and she pulls it off so well. ( )
  Andjhostet | Jul 4, 2023 |
Doch wollte Le Guin mit den Habenichtsen und ihrem Planeten weder ideale Menschen schildern, noch eine ideale Gesellschaft. Zu deutlich zeichnet sie die Schwächen und Mängel beider. Nicht nur die Urrasti, auch viele der Menschen auf Anarres sind hab- und machtgierig, intrigant und Karrieristen, obwohl es dort offiziell weder eine Hierarchie noch Eigentum gibt. Doch dafür werden die Anarresti gelegentlich "gezwungen, auf eigenen Wunsch für einige Zeit wegzugehen", weil die Gesellschaft sie andernorts braucht - oder auch, weil sie einem Mächtigeren im Weg sind. "Ein Paar, das eine Partnerschaft einging, tat dies in voller Kenntnis der Tatsache, dass es jederzeit durch die Erfordernisse der Arbeitsteilung getrennt werden konnte." Es gibt Zwangsarbeit, und Dissidenten werden schon mal zur "Therapie" auf einsame Inseln verbracht, und schon im ersten Teil des Romans stellt Shevek resignierend fest, "dass man für niemanden etwas tun kann. Wir können uns nicht gegenseitig retten. Nicht mal uns selber."
 

» Aggiungi altri autori (120 potenziali)

Nome dell'autoreRuoloTipo di autoreOpera?Stato
Le Guin, Ursula K.autore primariotutte le edizioniconfermato
Bontrup, HiltrudTraduttoreautore secondarioalcune edizioniconfermato
Burns, JimImmagine di copertinaautore secondarioalcune edizioniconfermato
Craft, KinukoImmagine di copertinaautore secondarioalcune edizioniconfermato
Ducak, DaniloImmagine di copertinaautore secondarioalcune edizioniconfermato
Ebel, AlexImmagine di copertinaautore secondarioalcune edizioniconfermato
Ewyck, Annemarie vanTraduttoreautore secondarioalcune edizioniconfermato
Körber, JoachimTraduttoreautore secondarioalcune edizioniconfermato
Leslie, DonNarratoreautore secondarioalcune edizioniconfermato
Nölle, KarenTraduttoreautore secondarioalcune edizioniconfermato
Nyytäjä, KaleviTraduttoreautore secondarioalcune edizioniconfermato
Pagetti, CarloPrefazioneautore secondarioalcune edizioniconfermato
Roberts, AnthonyImmagine di copertinaautore secondarioalcune edizioniconfermato
Sârbulescu, EmilTraduttoreautore secondarioalcune edizioniconfermato
Valla, RiccardoTraduttoreautore secondarioalcune edizioniconfermato
Winkowski, FredImmagine di copertinaautore secondarioalcune edizioniconfermato
Devi effettuare l'accesso per contribuire alle Informazioni generali.
Per maggiori spiegazioni, vedi la pagina di aiuto delle informazioni generali.
Titolo canonico
Titolo originale
Titoli alternativi
Data della prima edizione
Personaggi
Luoghi significativi
Eventi significativi
Film correlati
Premi e riconoscimenti
Epigrafe
Dedica
Dati dalle informazioni generali inglesi. Modifica per tradurlo nella tua lingua.
For the partner
Incipit
Dati dalle informazioni generali inglesi. Modifica per tradurlo nella tua lingua.
There was a wall.
Citazioni
Dati dalle informazioni generali inglesi. Modifica per tradurlo nella tua lingua.
You shall not go down twice to the same river, nor can you go home again. That he knew; indeed it was the basis of his view of the world. Yet from that acceptance of transience he evolved his vast theory, wherein what is most changeable is shown to be fullest of eternity, and your relationship to the river, and the river's relationship to you and to itself, turns out to be at once more complex and more reassuring than a mere lack of identity. You can go home again, the General Temporal Theory asserts, so long as you understand that home is a place where you have never been.
Like all power seekers, Pae was amazingly shortsighted. There was a trivial, abortive quality to his mind; it lacked depth, affect, imagination. It was, in fact, a primitive instrument.
Nobody's born an Oxonian any more than he's born civilized! But we've forgotten that. We don't educate for freedom. Education, the most important activity of the social organism, has become rigid, moralistic, authoritarian. Kids parrot Odo's words as if they were laws--the ultimate blasphemy! (p.168
We have no government, no laws, all right. But as far as I can see, ideas never were controlled by laws and governments, even on Urras. If they had been, how would Odo have worked out hers? How would Odonianism have become a world movement? The archest tried to stamp it out by force, and failed. You can't crush ideas by suppressing them. You can only crush them by ignoring them. But refusing to think, refusing to change. And that precisely what our society is doing! Sabul uses you where he can, and where he can't, he prevents you from publishing, from teaching, even from working. Right? In other words, he has power over you. Where does he get it from? Not from vested authority, there isn't any. Not from intellectual excellence, he hasn't any. He gets it from the innate cowardice of the average human mind. Public Opinion! That's the power structure he's part of, and knows how to use. The unadmitted, inadmissible government that rules Ordonian society by stifling the individual mind. (p. 165)
What's the good of an anarchist society that's afraid of anarchists? (p. 379)
Ultime parole
Dati dalle informazioni generali inglesi. Modifica per tradurlo nella tua lingua.
(Click per vedere. Attenzione: può contenere anticipazioni.)
Nota di disambiguazione
Redattore editoriale
Elogi
Dati dalle informazioni generali inglesi. Modifica per tradurlo nella tua lingua.
Lingua originale
DDC/MDS Canonico
LCC canonico

Risorse esterne che parlano di questo libro

Wikipedia in inglese (3)

C'era un muro... Come ogni altro muro, anch'esso era ambiguo, bifronte. Quel che stava al suo interno e quel che stava al suo esterno dipendevano dal lato da cui lo si osservava. Sui dei fronti del muro, due pianeti gemelli, Urras e Anarres, illuminati da uno stesso sole ma divisi da una barriera ideologica antica di secoli. Urras ©· fittamente popolato, tecnologicamente avanzato, ricco, florido, retto da un'economia liberista. Da qui sono partiti nella notte dei tempi i seguaci di Odo che hanno colonizzato l'arido Anarres, fondandovi una comunit© anarchico-collettivista che non conosce concetti come propriet© , governo, autorit© . In questa societ© apparentemente perfetta nasce Shevek, genio della fisica alle prese con un'innovativa teoria del tempo, un vero cittadino del cosmo che dedicher© la vita ad abbattere il muro che separa da sempre i pianeti gemelli. Un'ambigua utopia, come recita il sottotitolo originale del romanzo, I reietti dell'altro pianeta ©· una narrazione che, fingendo di parlare del futuro, racconta il mondo di oggi

Non sono state trovate descrizioni di biblioteche

Descrizione del libro
Riassunto haiku

Conversazioni in corso

Group Discussion - The Dispossessed - Ursula K. Le Guin in The Green Dragon

Copertine popolari

Link rapidi

Voto

Media: (4.14)
0.5 5
1 28
1.5 3
2 81
2.5 16
3 339
3.5 95
4 813
4.5 149
5 950

Sei tu?

Diventa un autore di LibraryThing.

 

A proposito di | Contatto | LibraryThing.com | Privacy/Condizioni d'uso | Guida/FAQ | Blog | Negozio | APIs | TinyCat | Biblioteche di personaggi celebri | Recensori in anteprima | Informazioni generali | 195,032,516 libri! | Barra superiore: Sempre visibile