Pagina principaleGruppiConversazioniStatistiche
Cerca nel Sito
Questo sito utilizza i cookies per fornire i nostri servizi, per migliorare le prestazioni, per analisi, e (per gli utenti che accedono senza fare login) per la pubblicità. Usando LibraryThing confermi di aver letto e capito le nostre condizioni di servizio e la politica sulla privacy. Il tuo uso del sito e dei servizi è soggetto a tali politiche e condizioni.

Risultati da Google Ricerca Libri

Fai clic su di un'immagine per andare a Google Ricerca Libri.

Sto caricando le informazioni...

Il risveglio (1899)

di Kate Chopin

Altri autori: Vedi la sezione altri autori.

UtentiRecensioniPopolaritàMedia votiCitazioni
8,735176825 (3.61)529
The Awakening, originally titled A Solitary Soul, is a novel by Kate Chopin, first published in 1899. Set in New Orleans and the Southern Louisiana coast at the end of the nineteenth century, the plot centers on Edna Pontellier and her struggle to reconcile her increasingly unorthodox views on femininity and motherhood with the prevailing social attitudes of the turn-of-the-century American South. It is one of the earliest American novels that focuses on women's issues without condescension. It is also widely seen as a landmark work of early feminism, generating mixed reaction from contemporary readers and criticism.The novel's blend of realistic narrative, incisive social commentary, and psychological complexity makes The Awakening a precursor of American modernist literature; it prefigures the works of American novelists such as William Faulkner and Ernest Hemingway and echoes the works of contemporaries such as Edith Wharton and Henry James. It can also be considered among the first Southern works in a tradition that would culminate with the modern masterpieces of Faulkner, Flannery O'Connor, Eudora Welty, Katherine Anne Porter, and Tennessee Williams.… (altro)
  1. 130
    Madame Bovary di Gustave Flaubert (Yells, StarryNightElf)
    StarryNightElf: This is the American version of Madame Bovary - set in turn of the century Louisiana.
  2. 80
    Una stanza tutta per sé di Virginia Woolf (roulette.russe)
  3. 60
    Casa di bambola di Henrik Ibsen (CGlanovsky)
    CGlanovsky: A woman realizes she has a responsibility to herself that comes before that to her husband, children and societal expectations.
  4. 61
    La campana di vetro di Sylvia Plath (rosylibrarian)
  5. 30
    La via principale di Sinclair Lewis (Yells)
  6. 10
    Con gli occhi rivolti al cielo di Zora Neale Hurston (CGlanovsky)
    CGlanovsky: Strong female protagonist causes a stir in a male-dominated society by going after the things she wants.
  7. 00
    Ann Veronica di H. G. Wells (debbiereads)
  8. 00
    Luglio di Nadine Gordimer (TheLittlePhrase)
  9. 00
    Gita al faro di Virginia Woolf (aprille)
  10. 00
    La sovrana lettrice di Alan Bennett (aprille)
  11. 00
    Die, My Love di Ariana Harwicz (potenza)
    potenza: Man Booker Intl finalist. Woman on the edge. Brutally feminist.
  12. 00
    La casa e il mondo di Rabindranath Tagore (CGlanovsky)
    CGlanovsky: Both deal with the position of women in relation to the wider world.
  13. 00
    Anna Karenina [Norton Critical Edition, 1st ed.] di L.N. Tolstoy (gypsysmom)
  14. 00
    Summer di Edith Wharton (collsers)
  15. 00
    Rosshalde di Hermann Hesse (CGlanovsky)
    CGlanovsky: Both books deal with protagonists (one a wife and one a husband) who find themselves unable to live up to the expectations of conventional married life.
  16. 01
    La mia Antonia di Willa Cather (chrisharpe)
  17. 01
    La saga dei Forsyte di John Galsworthy (aliklein)
Read (55)
1890s (29)
My TBR (31)
Sto caricando le informazioni...

Iscriviti per consentire a LibraryThing di scoprire se ti piacerà questo libro.

Attualmente non vi sono conversazioni su questo libro.

» Vedi le 529 citazioni

Inglese (171)  Olandese (1)  Tedesco (1)  Svedese (1)  Portoghese (Brasile) (1)  Italiano (1)  Tutte le lingue (176)
Con questo romanzo, dapprima dimenticato e poi divenuto testo sacro del femminile, si retrodata l'inizio ideale della modernità: più di D.H. Lawrence la Chopin conduce qui una raffinata investigazione dell'eros, come la Woolf indica i percorsi tormentati della realizzazione di sé della donna, e prima di Hemingway impone alla pagina essenzialità di stile e di visione. Il paradigma ottocentesco della storia di adulterio si traduce in una analisi del corpo femminile nelle sue infinite accezioni, in un risveglio dei sensi, tra incanti visivi e sonori, e nella pacata consapevolezza del disagio o della rivolta nei confronti di modelli comportamentali, femminili e non, imposti dal contesto sociale. Tra seduzione e disagio, la morte ricercata della protagonista esalta, nega, e si fa complementare a quella di Emma Bovary o di Anna Karenina, spalancando l'abisso del nulla, ma nel trionfo erotico della protagonista. Vittima o vincitrice? Nella magia narrativa e linguistica di Il risveglio si cela la risposta che forse non c'è.
  kikka62 | Feb 21, 2020 |

» Aggiungi altri autori (47 potenziali)

Nome dell'autoreRuoloTipo di autoreOpera?Stato
Chopin, Kateautore primariotutte le edizioniconfermato
Antupit, Samuel N.Designerautore secondarioalcune edizioniconfermato
Basinger, KimNarratoreautore secondarioalcune edizioniconfermato
Conlin, GraceNarratoreautore secondarioalcune edizioniconfermato
Frasier, ShellyNarratoreautore secondarioalcune edizioniconfermato
Gilbert, Sandra M.A cura diautore secondarioalcune edizioniconfermato
Klein, LaurieNarratoreautore secondarioalcune edizioniconfermato
Lammers, GeertjeTraduttoreautore secondarioalcune edizioniconfermato
O'Karma, AlexandraNarratoreautore secondarioalcune edizioniconfermato
Robinson, MarilynneIntroduzioneautore secondarioalcune edizioniconfermato
Ross, Lizaautore secondarioalcune edizioniconfermato
Ross, LizaNarratoreautore secondarioalcune edizioniconfermato
Showalter, ElaineIntroduzioneautore secondarioalcune edizioniconfermato
Williams, Deborah L.Illustratoreautore secondarioalcune edizioniconfermato

È contenuto in

È riassunto in

Ha ispirato

Ha uno studio

Ha come commento al testo

Ha come guida per lo studente

Devi effettuare l'accesso per contribuire alle Informazioni generali.
Per maggiori spiegazioni, vedi la pagina di aiuto delle informazioni generali.
Titolo canonico
Dati dalle informazioni generali inglesi. Modifica per tradurlo nella tua lingua.
Titolo originale
Titoli alternativi
Data della prima edizione
Personaggi
Dati dalle informazioni generali inglesi. Modifica per tradurlo nella tua lingua.
Luoghi significativi
Dati dalle informazioni generali inglesi. Modifica per tradurlo nella tua lingua.
Eventi significativi
Film correlati
Dati dalle informazioni generali inglesi. Modifica per tradurlo nella tua lingua.
Premi e riconoscimenti
Dati dalle informazioni generali inglesi. Modifica per tradurlo nella tua lingua.
Epigrafe
Dedica
Incipit
Dati dalle informazioni generali inglesi. Modifica per tradurlo nella tua lingua.
A green and yellow parrot, which hung in a cage outside, kept repeating over and over:
"Allez vous-en! Allez vous-en! Sapristi! That's all right!"
Citazioni
Dati dalle informazioni generali inglesi. Modifica per tradurlo nella tua lingua.
The voice of the sea is seductive; never ceasing, whispering, clamoring, murmuring, inviting the soul to wander for a spell in abysses of solitude; to lose itself in mazes of inward contemplation. The voice of the sea speaks to the soul.
She missed him the days when some pretext served to take him away from her, just as one misses the sun on a cloudy day without having thought much about the sun when it was shining.
The years that are gone seem like dreams – if one might go on sleeping and dreaming – but to wake up and find – oh! Well! Perhaps it is better to wake up after all, even to suffer, rather than to remain a dupe to illusions all one’s life.
Ultime parole
Dati dalle informazioni generali inglesi. Modifica per tradurlo nella tua lingua.
(Click per vedere. Attenzione: può contenere anticipazioni.)
Nota di disambiguazione
Redattore editoriale
Elogi
Lingua originale
DDC/MDS Canonico
LCC canonico

Risorse esterne che parlano di questo libro

Wikipedia in inglese

Nessuno

The Awakening, originally titled A Solitary Soul, is a novel by Kate Chopin, first published in 1899. Set in New Orleans and the Southern Louisiana coast at the end of the nineteenth century, the plot centers on Edna Pontellier and her struggle to reconcile her increasingly unorthodox views on femininity and motherhood with the prevailing social attitudes of the turn-of-the-century American South. It is one of the earliest American novels that focuses on women's issues without condescension. It is also widely seen as a landmark work of early feminism, generating mixed reaction from contemporary readers and criticism.The novel's blend of realistic narrative, incisive social commentary, and psychological complexity makes The Awakening a precursor of American modernist literature; it prefigures the works of American novelists such as William Faulkner and Ernest Hemingway and echoes the works of contemporaries such as Edith Wharton and Henry James. It can also be considered among the first Southern works in a tradition that would culminate with the modern masterpieces of Faulkner, Flannery O'Connor, Eudora Welty, Katherine Anne Porter, and Tennessee Williams.

Non sono state trovate descrizioni di biblioteche

Descrizione del libro
Riassunto haiku

Copertine popolari

Link rapidi

Voto

Media: (3.61)
0.5 8
1 93
1.5 9
2 204
2.5 36
3 557
3.5 119
4 769
4.5 63
5 469

Sei tu?

Diventa un autore di LibraryThing.

Tantor Media

2 edizioni di questo libro sono state pubblicate da Tantor Media.

Edizioni: 1400100313, 1400109078

Recorded Books

Una edizione di quest'opera è stata pubblicata da Recorded Books.

» Pagina di informazioni sull'editore

 

A proposito di | Contatto | LibraryThing.com | Privacy/Condizioni d'uso | Guida/FAQ | Blog | Negozio | APIs | TinyCat | Biblioteche di personaggi celebri | Recensori in anteprima | Informazioni generali | 185,070,222 libri! | Barra superiore: Sempre visibile