|
Sto caricando le informazioni... 16,172 | 240 | 262 |
(3.88) | 764 | To the Lighthouseis at once a vivid impressionist depiction of a family holiday, and a meditation on a marriage, on parenthood and childhood, on grief, tyranny and bitterness. Its use of stream of consciousness, reminiscence and shifting perspectives, give the novel an intimate, poetic essence, and at the time of publication in 1927 it represented an utter rejection of Victorian and Edwardian literary values.… (altro) |
Aggiunto di recente da | ItsCC, BumpandHoon, Arina8888, chuckthebuck, juan32, adazzlekat, AVenturaRibal, JKHall | Biblioteche di personaggi celebri | Gillian Rose, William Somerset Maugham, Barbara Pym, Maria Àngels Anglada d'Abadal, Hannah Arendt, Eeva-Liisa Manner, Anthony Burgess, Carl Sandburg, John Fitzgerald Kennedy, Walker Percy — 3 altro, Ernest Hemingway, Sylvia Plath, Danilo Kiš |
▾Consigli di LibraryThing ▾Ti piacerà?
Sto caricando le informazioni...
 Iscriviti per consentire a LibraryThing di scoprire se ti piacerà questo libro. ▾Conversazioni (Su link) Attualmente non vi sono conversazioni su questo libro. » Vedi le 764 citazioni
▾Recensioni da fonti esterne » Aggiungi altri autori (55 potenziali) Nome dell'autore | Ruolo | Tipo di autore | Opera? | Stato | Woolf, Virginia | — | autore primario | tutte le edizioni | confermato | Alfsen, Merete | Traduttore | autore secondario | alcune edizioni | confermato | Öncül, Naciye Akseki | — | autore secondario | alcune edizioni | confermato | Bell, Quentin | Introduzione | autore secondario | alcune edizioni | confermato | Bertolucci, Attilio | Prefazione | autore secondario | alcune edizioni | confermato | Bradbury, Nicola | Introduzione | autore secondario | alcune edizioni | confermato | Bradshaw, David | A cura di | autore secondario | alcune edizioni | confermato | Briggs, Julia | Introduzione | autore secondario | alcune edizioni | confermato | Carabine, Keith | A cura di | autore secondario | alcune edizioni | confermato | Celenza, Giulia | Traduttore | autore secondario | alcune edizioni | confermato | Dop, Jo Fiedeldij | Traduttore | autore secondario | alcune edizioni | confermato | Drabble, Margaret | A cura di | autore secondario | alcune edizioni | confermato | Dunmore, Helen | Introduzione | autore secondario | alcune edizioni | confermato | Fastrová, Jarmila | Traduttore | autore secondario | alcune edizioni | confermato | Fiedeldij Dop, Jo | Traduttore | autore secondario | alcune edizioni | confermato | Fischer, Paul | Immagine di copertina | autore secondario | alcune edizioni | confermato | Foa, Maryclare | Illustratore | autore secondario | alcune edizioni | confermato | Fusini, Nadia | — | autore secondario | alcune edizioni | confermato | Hoare, D.M. | Introduzione | autore secondario | alcune edizioni | confermato | Hoffman, Alice | Introduzione | autore secondario | alcune edizioni | confermato | Holliday, Terence | Introduzione | autore secondario | alcune edizioni | confermato | Kaila, Kai | Traduttore | autore secondario | alcune edizioni | confermato | Kidman, Nicole | Narratore | autore secondario | alcune edizioni | confermato | Lanoire, Maurice | Traduttore | autore secondario | alcune edizioni | confermato | Law, Phyllida | Narratore | autore secondario | alcune edizioni | confermato | Lee, Hermione | Introduzione | autore secondario | alcune edizioni | confermato | Malago, Anna Laura | Traduttore | autore secondario | alcune edizioni | confermato | Matar, Hisham | — | autore secondario | alcune edizioni | confermato | Mathias, Robert | Progetto della copertina | autore secondario | alcune edizioni | confermato | McNichol, Stella | A cura di | autore secondario | alcune edizioni | confermato | Munck, Ingalisa | Traduttore | autore secondario | alcune edizioni | confermato | Nathan, Monique | — | autore secondario | alcune edizioni | confermato | Pellan, Françoise | Traduction | autore secondario | alcune edizioni | confermato | Phelps, Gilbert | Introduzione | autore secondario | alcune edizioni | confermato | Richards, Ceri | Immagine di copertina | autore secondario | alcune edizioni | confermato | Ryall, Anika | Prefazione | autore secondario | alcune edizioni | confermato | Stevenson, Juliet | Narratore | autore secondario | alcune edizioni | confermato | Valentí, Helena | Traduttore | autore secondario | alcune edizioni | confermato | Welty, Eudora | Introduzione | autore secondario | alcune edizioni | confermato | Zazo, Anna Luisa | Traduttore | autore secondario | alcune edizioni | confermato |
▾Relazioni tra serie ed opera Appartiene alle Collane EditorialiÈ contenuto inHa l'adattamentoHa uno studioHa come commento al testoHa come guida per lo studente
|
Titolo canonico |
|
Titolo originale |
|
Titoli alternativi |
|
Data della prima edizione |
|
Personaggi |
|
Luoghi significativi |
|
Eventi significativi |
|
Film correlati |
Dati dalle informazioni generali inglesi. Modifica per tradurlo nella tua lingua. | |
|
Premi e riconoscimenti |
Dati dalle informazioni generali inglesi. Modifica per tradurlo nella tua lingua. | |
|
Epigrafe |
|
Dedica |
|
Incipit |
Dati dalle informazioni generali inglesi. Modifica per tradurlo nella tua lingua. "Yes, of course, if it's fine tomorrow," said Mrs. Ramsay. "But you'll have to be up with the lark," she added.  | |
|
Citazioni |
Tutti ricorrevano a lei, da mattina a sera, così, perché era donna; chi voleva una cosa, chi un'altra; i ragazzi crescevano; e a lei pareva ormai d'essere niente più che una spugna inzuppata d'emozioni umane.  A Lily, che vide uscire entrambi, e li udì scambiare qualche parola sul partito comunista, quei due parvero saliti sul ponte di comando della vita per studiarne la rotta: tale almeno fu l'impressione che le fece quel loro passare col discorso dalla poesia alla politica.  … mentre il sole rigava, striava le stanze, le colmava di pulviscolo biondo, per modo che la signora McNab, quando entrava beccheggiando per spolverare e scopare, sembrava un pesce dei tropici nuotante attraverso acque zebrate dal sole.  Ed ecco, la signora scavava una buchettina nella sabbia; eppoi la ricopriva, come per racchiudervi la perfezione di quel momento. Ed esso era pari a goccia argentea, che rendesse luminosa, irrorandola, l'oscurità del passato.  “Signora Ramsay!” gridò Lily, entro di sé, a quell'essenza che seguiva la barca, a quell'astrazione dell'amica, a quella donna vestita di grigio, quasi per rimproverarla d'esser scomparsa, eppoi tornata dopo la sua scomparsa. Sembrava così innocuo pensare a lei. Ella pareva uno spirito, un alito, qualcosa con cui giocare facilmente e senza pericolo, in qualunque momento del giorno e della notte; ed ecco, all'improvviso, allungava una mano per stringere a quel modo il cuore altrui.  | |
|
Ultime parole |
Dati dalle informazioni generali inglesi. Modifica per tradurlo nella tua lingua. | |
|
Nota di disambiguazione |
|
Redattore editoriale |
|
Elogi |
|
Lingua originale |
Dati dalle informazioni generali inglesi. Modifica per tradurlo nella tua lingua. | |
|
DDC/MDS Canonico |
|
LCC canonico |
|
▾Riferimenti Risorse esterne che parlano di questo libro Wikipedia in inglese
Nessuno ▾Descrizioni del libro To the Lighthouseis at once a vivid impressionist depiction of a family holiday, and a meditation on a marriage, on parenthood and childhood, on grief, tyranny and bitterness. Its use of stream of consciousness, reminiscence and shifting perspectives, give the novel an intimate, poetic essence, and at the time of publication in 1927 it represented an utter rejection of Victorian and Edwardian literary values. ▾Descrizioni da biblioteche Non sono state trovate descrizioni di biblioteche ▾Descrizione degli utenti di LibraryThing
Descrizione del libro |
Girandosi, guardò al di là della baia, e laggiù, certo, scivolando a intervalli regolari sulle onde, prima due lampi veloci, poi uno lungo e durevole, c'era la luce del Faro. L'avevano acceso". 1914. La signora Ramsay, serena e materna. Il signor Ramsay, brusco e severo. Insieme a loro, in vacanza sull'isola di Skye, ci sono gli otto figli e una nutrita schiera di amici. Una sera programmano una gita al Faro. Per James, il figlio più piccolo, quel faro lontano rappresenta una meta magica e sconosciuta, un luogo a lungo sognato. Ma trascorreranno dieci lunghi anni prima che i superstiti della famiglia Ramsay realizzino quel desiderio in una giornata che farà riaffiorare ricordi mai dimenticati e si trasformerà in un ultimo tentativo di riconciliazione. A partire da un episodio all'apparenza insignificante, Virginia Woolf costruisce un romanzo profondo e straordinario, un viaggio nel cuore di una famiglia, tra conflitti sotterranei, alleanze e tensioni che sopravvivono nel tempo.  | |
|
|
Google Books — Sto caricando le informazioni... Scambia (7 ha(nno), 157 lo cerca(no))
|