Immagine dell'autore.

C. S. Lewis (1898–1963)

Autore di Il leone, la strega e l'armadio

480+ opere 433,460 membri 4,335 recensioni 1,465 preferito
C'è 1 discussione aperta su questo autore. Vedila ora.

Sull'Autore

C. S. (Clive Staples) Lewis, "Jack" to his intimates, was born on November 29, 1898 in Belfast, Ireland. His mother died when he was 10 years old and his lawyer father allowed Lewis and his brother Warren extensive freedom. The pair were extremely close and they took full advantage of this freedom, mostra altro learning on their own and frequently enjoying games of make-believe. These early activities led to Lewis's lifelong attraction to fantasy and mythology, often reflected in his writing. He enjoyed writing about, and reading, literature of the past, publishing such works as the award-winning The Allegory of Love (1936), about the period of history known as the Middle Ages. Although at one time Lewis considered himself an atheist, he soon became fascinated with religion. He is probably best known for his books for young adults, such as his Chronicles of Narnia series. This fantasy series, as well as such works as The Screwtape Letters (a collection of letters written by the devil), is typical of the author's interest in mixing religion and mythology, evident in both his fictional works and nonfiction articles. Lewis served with the Somerset Light Infantry in World War I; for nearly 30 years he served as Fellow and tutor of Magdalen College at Oxford University. Later, he became Professor of Medieval and Renaissance English at Cambridge University. C.S. Lewis married late in life, in 1957, and his wife, writer Joy Davidman, died of cancer in 1960. He remained at Cambridge until his death on November 22, 1963. (Bowker Author Biography) mostra meno
Nota di disambiguazione:

(eng) C. S. Lewis first published A Grief Observed under the alias "N. W. Clerk". Don't separate that name, unless there will ever be an author called N. W. Clerk turning up.

Serie

Opere di C. S. Lewis

Il leone, la strega e l'armadio (1950) 44,306 copie
The Chronicles of Narnia (1950) 34,728 copie
Il nipote del mago (1955) 28,297 copie
Il principe Caspian (1951) 25,603 copie
Il cristianesimo così com'è (1952) 25,452 copie
Un ragazzo e il suo cavallo (1954) 24,702 copie
Il viaggio del veliero (1952) 24,555 copie
La sedia d'argento (1953) 23,162 copie
L'ultima battaglia (1956) 22,516 copie
Il grande divorzio : un sogno (1944) 11,439 copie
Lontano dal pianeta silenzioso (1938) 10,726 copie
Problema della sofferenza, Il (1940) 8,716 copie
Perelandra (1943) 8,611 copie
Diario di un dolore (1961) 8,233 copie
Le lettere di Berlicche (1941) 7,690 copie
The Abolition of Man (1944) 6,345 copie
Reflections on the Psalms (1961) 3,181 copie
The Weight of Glory (1980) 3,111 copie
The Space Trilogy (1938) 2,747 copie
Christian Reflections (1967) 1,210 copie
The World's Last Night (1973) 1,202 copie
An Experiment in Criticism (1961) 1,160 copie
The Case for Christianity (1942) 987 copie
Letters to an American Lady (1777) 923 copie
George Macdonald: An Anthology (1946) — A cura di; Compositore — 823 copie
A Preface to Paradise Lost (1942) 792 copie
Poems (1964) 785 copie
The Business of Heaven (1984) 706 copie
Studies in Words (1960) 688 copie
The Essential C. S. Lewis (1988) 587 copie
Letters of C. S. Lewis (1966) 557 copie
Present Concerns (1986) 454 copie
Narrative Poems (1969) 403 copie
Christian Behaviour (1943) 300 copie
The Best of C.S. Lewis (1969) 286 copie
What Christians Believe (1989) 224 copie
C. S. Lewis on Joy (1998) 221 copie
C. S. Lewis on Grief (1998) 213 copie
C. S. Lewis on Faith (1998) 197 copie
C. S. Lewis on Love (1998) 196 copie
The Wisdom of Narnia (2001) 183 copie
The C. S. Lewis Bible (2010) 167 copie
Selected Literary Essays (1969) 155 copie
The Narnia Trivia Book (1999) 149 copie
Latin Letters of C.S. Lewis (1988) 140 copie
First and Second Things (1971) 97 copie
Spenser's Images of Life (1967) 80 copie
Timeless at Heart (1987) 64 copie
Selected Books (1964) 57 copie
Mere Christianity Journal (2004) 53 copie
The Tortured Planet (1946) 52 copie
Arthurian Torso (1948) 29 copie
Daily Readings with C.S.Lewis (1992) — Autore — 16 copie
Dymer: a poem (1926) 13 copie
The C.S. Lewis Journal (2006) 12 copie
Exploring Ethics (1992) 11 copie
Nach der Wahrheit fragen (1984) 8 copie
Beyond the Bright Blur (1963) 7 copie
Met reden geloven (1983) 7 copie
The Search for God (2013) 7 copie
Philosophical Thoughts (2013) 6 copie
O Regresso do Peregrino (2018) 5 copie
Ministering Angels (1955) 5 copie
Aspects of Faith (2013) 5 copie
Education and History (2013) 4 copie
The Church (2013) 4 copie
The Death Penalty (1978) 4 copie
Some Everyday Thoughts (2013) 3 copie
Learning in War-Time (2016) 3 copie
Cartas sobre Narnia (1900) 3 copie
English and Literature (2013) 3 copie
Viták és vallomások (1985) 3 copie
Lewis new 2 copie
Ewig währt am längsten (1998) 2 copie
Narnia 2 copie
Csodák 1 copia
Four loves 1 copia
Être ou ne pas être (1948) 1 copia
Shihen o kangaeru. (2000) 1 copia
Short Stories (2013) 1 copia
Vivisection 1 copia
Anthology 1 copia
La amistad (2015) 1 copia
Literature 1 copia
On Faith 1 copia
La imagen descartada (2022) 1 copia
Costly Grace 1 copia
Poetry 1 copia
The trouble with X (1955) 1 copia
Spirits in Bondage (2021) 1 copia

Opere correlate

Ragione e sentimento (1811)alcune edizioni37,133 copie
On the Incarnation: The Treatise De Incarnatione Verbi Dei (0319) — Introduzione, alcune edizioni2,633 copie
Phantastes (1858) — Introduzione, alcune edizioni2,278 copie
The Chronicles of Narnia: Prince Caspian [2008 film] (2008) — Original book — 918 copie
Poetry 180: A Turning Back to Poetry (2003) — Collaboratore — 759 copie
Letters to Young Churches: A Translation of the New Testament Epistles (1900) — Introduzione, alcune edizioni749 copie
Watch for the Light: Readings for Advent and Christmas (1996) — Collaboratore — 738 copie
The Wizards of Odd: Comic Tales of Fantasy (1996) — Collaboratore — 618 copie
The Assassin's Cloak: An Anthology of the World's Greatest Diarists (2000) — Collaboratore, alcune edizioni544 copie
The Science Fiction Century (1997) — Collaboratore — 525 copie
The Flying Sorcerers: More Comic Tales of Fantasy (1997) — Collaboratore — 499 copie
The QPB Companion to The Lord of the Rings (2001) — Collaboratore — 350 copie
Fantasy Stories (1994) — Collaboratore — 317 copie
The Unicorn Treasury: Stories, Poems, and Unicorn Lore (1988) — Collaboratore — 243 copie
The Portable Conservative Reader (1982) — Collaboratore — 208 copie
Shadowlands [1993 film] (1993) — Oiginal book — 185 copie
The Fantastic Imagination (1977) — Collaboratore — 153 copie
The Best from Fantasy and Science Fiction: 9th Series (1961) — Collaboratore — 149 copie
Belief: Readings on the Reason for Faith (2010) — Collaboratore — 140 copie
The Young Magicians (1969) — Collaboratore — 138 copie
The Best from Fantasy and Science Fiction: 6th Series (1957) — Collaboratore — 137 copie
The Best from Fantasy and Science Fiction: 8th Series (1959) — Collaboratore — 132 copie
Spectrum 4 (1965) — Collaboratore — 111 copie
Poems (1958) — Collaboratore, alcune edizioni110 copie
The Magician's Nephew (Radio Theatre) (1999) — Original author — 96 copie
Easter Stories: Classic Tales for the Holy Season (1656) — Collaboratore — 77 copie
The Random House Book of Fantasy Stories (1963) — Collaboratore — 63 copie
Illustrated Treasury of Modern Literature for Children (1985) — Collaboratore — 61 copie
Virgil: A Collection of Critical Essays (1966) — Collaboratore, alcune edizioni61 copie
Over the Rainbow Tales of Fantasy and Imagination (1983) — Collaboratore — 61 copie
Turning Points: Essays on the Art of Science Fiction (1977) — Collaboratore — 46 copie
Woman in the Church (1977) — Collaboratore — 42 copie
Science Fiction: A Collection of Critical Essays (1976) — Autore — 36 copie
The Lion, the Witch and the Wardrobe [1979 animated film] (1979) — Original story — 33 copie
The Question of God [2004 TV] (2004) — Collaboratore — 24 copie
Essays on Malory (1963) — Collaboratore — 23 copie
Kingdoms of Sorcery: An Anthology of Adult Fantasy (1976) — Collaboratore — 21 copie
On Moral Medicine: Theological Perspectives in Medical Ethics (2012) — Collaboratore, alcune edizioni18 copie
Selections from Laȝamon's Brut (1963) — Introduzione — 16 copie
The Wisdom of C.S. Lewis (1998) 15 copie
Rejser i tid og rum : en bog om science fiction (1973) — Autore, alcune edizioni12 copie
Weirdies, Weirdies, Weirdies (1975) — Collaboratore — 11 copie
How Heathen is Britain? (1946) — Prefazione — 7 copie
Kipling and the Critics (1965) — Collaboratore — 6 copie
Chosen for Children (1957) — Collaboratore — 5 copie
Eglerio! In Praise of Tolkien (1978) — Collaboratore — 5 copie
BYU Studies - Vol. 09, No. 1 (Autumn 1968) (1968) — Collaboratore — 5 copie
The New Roger Caras Treasury of Great Horse Stories (1999) — Collaboratore — 3 copie
SFの評論大全集 (別冊奇想天外 4) — Collaboratore — 1 copia

Etichette

Allegoria (2,763) Apologetica (3,394) Avventura (2,086) bambini (3,138) britannico (1,981) classici (4,877) Classico (4,569) Clive Staples Lewis (8,655) Cristianesimo (8,698) Cristiano (5,230) da leggere (7,336) Fantascienza (5,031) Fantasy (29,133) Filosofia (2,059) Inklings (2,731) Le cronache di Narnia (2,910) Letteratura (3,378) letteratura britannica (1,439) Letteratura per ragazzi (2,610) letto (4,026) Lewis (2,173) magia (1,658) Narnia (8,619) Narrativa (26,905) narrativa cristiana (1,839) narrativa per bambini (1,508) Novecento (1,326) per bambini (5,174) posseduto (1,711) Religione (7,649) Romanzo (1,146) Romanzo (2,750) saggi (1,211) Saggistica (3,917) Serie (3,304) Spiritualità (1,346) Teologia (6,128) vita cristiana (2,148) YA (1,521) YA (2,841)

Informazioni generali

Nome canonico
Lewis, C. S.
Nome legale
Lewis, Clive Staples
Altri nomi
Hamilton, Clive
Clerk, N. W.
Lewis, Jack
Data di nascita
1898-11-29
Data di morte
1963-11-22
Luogo di sepoltura
Holy Trinity Church, Headington, Oxford, Oxfordshire, Engeland, Verenigd Koninkrijk
Sesso
male
Nazionalità
Noord-Ierland, Engeland, Verenigd Koninkrijk
Nazione (per mappa)
Northern Ireland, UK
Luogo di nascita
Belfast, Noord-Ierland, Engeland, Verenigd Koninkrijk
Luogo di morte
Oxford, Engeland, Verenigd Koninkrijk
Causa della morte
Kidney failure
Luogo di residenza
Belfast, Noord-Ierland, Engeland, Verenigd Koninkrijk
Headington Quarry, Oxford, Oxfordshire, Engeland, Verenigd Koninkrijk
Cambridge, Cambridgeshire, Engeland, Verenigd Koninkrijk
Watford, Hertfordshire, Engeland, Verenigd Koninkrijk
Malvern, Worcestershire, Engeland, Verenigd Koninkrijk
Istruzione
University College, University of Oxford (BA|1922|BA|1923)
Wynyard School
Campbell College, Belfast
Cherbourg House Preparatory School
Malvern College
private tutors
Attività lavorative
Auteur
Christelijk schrijver
Letterkundige
Leraar
Professor
Autobiograaf
Relazioni
Tolkien, J. R. R. (Vriend)
Lewis, W. H. (Broer)
Davidman, Joy (Echtgenote|overleden)
Gresham, Douglas H. (Stiefzoon)
Wain, John Barrington (Student)
Lawson, Penelope (Vriend) (mostra tutto 9)
Barfield, Owen (Vriend)
Williams, Charles (Vriend)
Griffiths, Bede (Student)
Organizzazioni
University of Oxford (Magdalen College)
University of Cambridge (Magdalene College)
Inklings
Premi e riconoscimenti
Carnegie Medal (1957)
Sir Israel Gollancz Prize (1937)
Fellow, British Academy (1955)
Commander, Order of the British Empire (1951 - declined)
Breve biografia
Clive Staples Lewis (29 November 1898 – 22 November 1963) was a British writer and lay theologian. He held academic positions in English literature at both Oxford University (Magdalen College, 1925–1954) and Cambridge University (Magdalene College, 1954–1963). He is best known for his works of fiction, especially The Screwtape Letters, The Chronicles of Narnia, and The Space Trilogy, and for his non-fiction Christian apologetics, such as Mere Christianity, Miracles, and The Problem of Pain.

Lewis and fellow novelist J. R. R. Tolkien were close friends. They both served on the English faculty at Oxford University and were active in the informal Oxford literary group known as the Inklings.[1] According to Lewis's memoir Surprised by Joy, he was baptised in the Church of Ireland, but fell away from his faith during adolescence. Lewis returned to Anglicanism at the age of 32, owing to the influence of Tolkien and other friends, and he became an "ordinary layman of the Church of England".[2] Lewis's faith profoundly affected his work, and his wartime radio broadcasts on the subject of Christianity brought him wide acclaim.

Lewis wrote more than 30 books[3] which have been translated into more than 30 languages and have sold millions of copies. The books that make up The Chronicles of Narnia have sold the most and have been popularised on stage, TV, radio, and cinema. His philosophical writings are widely cited by Christian apologists from many denominations.

In 1956, Lewis married American writer Joy Davidman; she died of cancer four years later at the age of 45. Lewis died on 22 November 1963 from kidney failure, one week before his 65th birthday. In 2013, on the 50th anniversary of his death, Lewis was honoured with a memorial in Poets' Corner in Westminster Abbey.
Nota di disambiguazione
C. S. Lewis first published A Grief Observed under the alias "N. W. Clerk". Don't separate that name, unless there will ever be an author called N. W. Clerk turning up.

Utenti

Discussioni

Fine Press Edition of Chronicles of Narnia? in Fine Press Forum (Agosto 18)
Reading That Hideous Strength in July in The Green Dragon (Luglio 2020)
Reading Perelandra in June in The Green Dragon (Luglio 2020)
Reading Out of the Silent Planet in May in The Green Dragon (Giugno 2020)
Lewis Seminar in Friends of Jack (C.S. Lewis) (Giugno 2017)
Mere Christianity in Friends of Jack (C.S. Lewis) (Gennaio 2017)
Letters to Malcom in Friends of Jack (C.S. Lewis) (Dicembre 2016)
The Four Loves in Friends of Jack (C.S. Lewis) (Dicembre 2016)
C. S. Lewis in Legacy Libraries (Agosto 2015)
Favorite Narnia quotes in Book Quotations (Dicembre 2014)
50th anniversary of C. S. Lewis' death in Christianity (Novembre 2013)
MAY READ - SPOILERS - Till We Have Faces in The Green Dragon (Mag 2013)
MAY READ - NO SPOILERS - Till We Have Faces in The Green Dragon (Aprile 2013)
The Holy Spirit in Christianity (Giugno 2012)
April 2012: C. S. Lewis in Monthly Author Reads (Mag 2012)
Tolkein and Lewis in Friends of Jack (C.S. Lewis) (Gennaio 2010)
Group Read - Til We Have Faces in 75 Books Challenge for 2009 (Settembre 2009)
C S Lewis in Philosophy and Theory (Gennaio 2008)
Friends of Jack (C.S. Lewis) Message Board in Friends of Jack (C.S. Lewis) (Marzo 2007)

Recensioni

Tema interessante, esposizione molto complessa
 
Segnalato
AlessandraEtFabio | 62 altre recensioni | Apr 1, 2019 |
Bella la prima parte, anche se (o forse proprio perché) è a 'prospettiva inversa'.
La seconda parte (la raccolta di discorsi) bella ma frammentata. Si avverte lo scarto tra un discorso e un altro.
½
 
Segnalato
jcumani | 149 altre recensioni | Aug 23, 2017 |
Ottimo racconto di Lewis che Cristiano/Protestante immette nel suo racconto la sua Fede incarnando nel Leone Cristo stesso, al punto che nel primo Episodio si Sacrifica morendo per un Amico che lo ha tradito e nel penultimo si trasforma anche in Agnello Sacrificale.....
 
Segnalato
ChristianJM | 304 altre recensioni | Aug 12, 2013 |
Tanti spunti sopratttutto in tema di fede lo stile di scritttura non proprio agile
pag 5 Non ho più niente da temere vecchia e senza persone care. Chi è felice non osa scrivere questo libro.
Accuserò gli dei in particolare il dio che abita sulla montagna grigia.
RE trom ha come figli Orual dette anche MAIA brutta. REdival è l'altra figlia.
Ungit la dea della pietra nera è bella e terribile ed è la Grega dea Afrodite. Il figlio di Ungit è il dio della
montagna grigia. Altri personaggi sono Batta Balia e Volpe.
Pag 16 Dobbiamo imparare a non avere paura della natura.
Pag 19 La condanna del suicidio è Barbara, quando si muore si ritorna alla natura agli elementi
Pag 21 Volpe si salva perchè sapeva fare i conti e sapeva scrivere
Pag 22 Istra è Psiche sorellastra di Orual. Volpe paragone Istra alla regina Elena.
PAg 27 Psiche è l'incarnazione delle virtù allegra, sincera, obbediente
pag 40 gli dei non sono riusciti a partore via il ricordo
pag 45 Trovare la maledizione il maledetto e sacrificarlo
PAg 47 Alcuni dicono che amare e divorare sono la stessa cosa
PAg 53 Radice di Mandragora
La mandragora, o mandragola, costituì uno degli ingredienti principali per la maggior parte delle pozioni mitologiche e leggendarie.
Innanzitutto il nome, probabilmente di derivazione persiana (mehregiah), le è stato assegnato dal medico greco Ippocrate. Nell'antichità le venivano accreditate virtù afrodisiache; era utilizzata anche per curare la sterilità.
Alla mandragora venivano nel Medioevo attribuite qualità magiche e non è un caso se era inclusa nella preparazione di varie pozioni. È raffigurata in alcuni testi di alchimia con le sembianze di un uomo o un bambino, per l'aspetto antropomorfo che assume la sua radice in primavera. Da ciò ne è derivata la leggenda del pianto della mandragola ritenuto in grado di uccidere un uomo. Veniva considerata una creatura a metà del regno vegetale e animale, come il meno noto agnello vegetale di Tartaria.
Nel 1615, in alcuni trattati sulla licantropia, tra i quali quello di Njanaud, appariva l'informazione dell'uso di un magico unguento a base di mandragora che permetteva la trasformazione in animali.
Secondo le credenze popolari, le mandragore nascevano dallo sperma emesso dagli impiccati in punto di morte.
La mandragola può essere ricondotta ad alcune usanze Voodoo nelle quali era utilizzata come surrogato delle più famose bambole di cera. È considerata una pianta magica anche dalla Wicca moderna, in particolare nei giorni di plenilunio.
La pianta della mandragola viene pure ricordata nell'omonima rappresentazione teatrale di Niccolò Machiavelli, fra le piante magiche del romanzo fantasy Harry Potter e la camera dei segreti e dell'omonimo film da esso tratto, nel nome di due personaggi dell'anime e manga I Cavalieri dello zodiaco, nonché nel lungometraggio Il labirinto del fauno.
La mandragora è una pianta, che appartiene alla famiglia delle solanacee, è famosa per la forma strana delle sue radici e contiene una "sostanza" chiamata atropina (insieme ad altri alcaloidi) che agisce sui meccanismi nervosi dell'organismo, (sistema nervoso centrale e non solo) può diventare pericolosa, fino a provocare anche la morte. Se usata da personale esperto e qualificato si può usare anche come rimedio erboristico, principalmente i suoi derivati.
PAg 65 Capitolo 7 si scopre il vezzeggiativo di Orual che è MAIA
PAg 66 Bellissimo passaggio distinguere il bene dal male
PAg 67 Vorresti essere redival?...No allora è da compatire
PAg 69 Volpe è sciocco crede che gli Dei non esistano o nel caso se esistono siano migliori degli uomini.
Volpe è troppo buono non pensa che gli Dei esistono e sono vivi.
PAg 71 Da sempre ho provato un desiderio di morte (Psiche)
pag 83 Amare e perdere ciò che si ama sono due cose naturali
Pag 84 Ifigenia è stata offerta agli dei ma all'utlimo salvata Antigone figli di Edipo seppellì il fratello
condannata a morte si uccise
PAg 86 Immota = vuol dire completamente fermo
Pag 93 Chi può sentirsi Brutto quando sente il suo cuore aprirsi alla gioia
PAg 107 Vede il dio del vento dell'occidente
PAg 108 Le cose di cui la gente si vergogna sono quelle inevitabili
PAg 112 L'accusa agli dei si deve basare sulla sincerità
Pag 113 Orual non trova una fede semplice ma un dubbio infinito
Pag 115 Maia non può vedere. Crocus??? Gli dei hanno rubato psiche.
PAg 122 e PAg 125 I diversi cibi per dei acqua e bacche per i mortali cipolle.
Pag 130 se il dio non si fa vedere deve essere brutto o una bestia
PAg 131 Il terrore rende ciechi.
PAg 132 E' importante la felicità di chi si ama o la propria?
Elleboro è un genere della famiglia delle Ranunculaceae, Pianta molto velenosa,
PAg 136 Volpe chiede se ha compreso il significato di ANima
PAg 140 Alcibiade Uomo dalle mille contraddizioni, Alcibiade è stato uno dei personaggi più controversi dell' intera storia politica ateniese: giudicato intelligente, colto, energico, scaltro, astuto, ma individualista e spregiudicato, fu portato a seguire una politica di potere personale più che di interesse comune.
PAg 141 Obiettivamente secondo ragione e natura (per Volpe)
Pag 142 Tuttigli gli uomino sono di sangue divino (volpe)
Pag 150 le due facce dell'amore quella felice e quella severa
PAg "ricatto" spiche dice non sono certa di preferire il tuo tipo d'amore all'odio.
Pag 161 La paura del torto e la pura di essere odiata da Psiche.
PAg 165 NEanche gli dei possono cambiare il passato. Però farlo vedere con una luce
diversa equivale a cambiarlo.
Il dio dice coloro contro i quali io non posso combattere devono esercitare la loro vololtà su
Psciche. Quindi anche Orual sarà Psiche.
PAg 170 le passioni per volpe sono un'esercito di mercenari.
Pag172 passa da avere il viso scoperto a portare il vElo
PAg 178 per la prima volta Volpe viene chiamato Lisia da un giovane seconodo sacerdote
Pag 187 MA gli scacchi quando nascono?
Pag 188 Ma le donne greche andavano in giro a viso coperto?
PAg 191 l'invidia è considerata una malattia
Pag 200 Come l'esule vede la terra natia
Pag 206 Volpe da uomo libero viene chiamato lanterna della Regina (Diogene se non sbaglio
ha la lanterna)
Pag 210 Cos'è un oplita
PAg 213 Bardia capisce che il lavoro è finito. Orual capisce che è solo un rapporto di lavoro
PAg 217 e 218 La forza risiede in 2 fattori 1°due ottimi consiglieri 2° il velo che da a Orual
un alone di mistero e terribile
PAg 220 Libera affranca gli schiavi di carattere saldo e avveduto
Pag 221 Incentivo e qualità degli uomini migliora la produttività delle minieri d'argento
PAg 224 si da sembianze umane a ugnit
PAg 226 Volpe chiama orual in sbaglio CArmide (che è anche un uomo) e Glauco
PAg 227 Quando il regno si autogoverna nasche la voglia del viaggio
Pag 229 Il viaggio in se ci ha reso molto uniti
PAg 236 Il sacerdote racconta la storia della Dea Psiche
Pag 237 Non si puà avere pace finche non si scrive l'accusa agli dei
PAg 239 Gli dei sanno solo accennare e aleggiare non dicono chiaramente
PAg 243 LA memoria se svegliata svolgerà il ruolo del tiranno
PAg 246 La mente lavora come un setaccio
PAg 254 L'amore deve prima permettere a chi ama di essere se stesso
Pag 256 L'amore fa fare le montagne russe a un certo punto finisce se non si sopravvive.
Pag 263 La religione nei suoi riti induce fratellanza nella comunità
PAg 266 Orual si identifica con Ugnit che divora chi ama ed è sterile.
Pag 267 Alcune volte la realtà ogettiva di molti ha poco valore, mentre ciò che è svelato ad una
sola persona ha un seme di verità.
Pag 269 Pretendere che gli dei spiegano tutto è come prendere una mela dall'albero del bene e del male.
La voce dgli dei non era cambiata negli anni ma io si. Non era rimasto nulla della ribelle.
PAg 270 Socrate dice che la vera saggezza è la padronanza e la pratica della morte
PAg 271 la filosofia rende bella l'anima come socrate
PAg 279 Cambia il tipo di accus. Si accusano gli dei non di essere voraci ma troppo belli.
Pag 280 Non fa differenza ripugnanti o belli non c'è posto per gli dei in questa vita.
Pag 282 La giovia vera è formulare il discorso. Se noi non abbiamo un volto come gli dei ci possono incontrare?
PAg 288 siamo tutti parte di un unico tutto
Pag 295 Signore tu sei la risposta.
… (altro)
 
Segnalato
AlbyVintage | 151 altre recensioni | Jun 6, 2012 |

Liste

1940s (2)
Robin (1)
1950s (9)
1960s (2)
1930s (2)
(2)

Premi e riconoscimenti

Potrebbero anche piacerti

Autori correlati

Deborah Maze Illustrator
Robin Lawrie Illustrator
Matthew Armstrong Illustrator
John Cleese Narrator
Pauline Baynes Illustrator, Cover artist
Ralph Cosham Narrator
Paul Scofield Narrator
Douglas Gresham Introduction, Narrator, Foreword
Tudor Humphries Illustrator
Mark Edwards Illustrator
Chris Hahner Illustrator
Martin Moynihan Translator
Ron Moody Performer
Martin Jarvis Performer
Arend Smilde Editor, Translator
David Elloway Introduction, Notes
E.W. Parker Series general editor
Cliff Nielsen Cover artist
Chris Van Allsburg Cover artist
Diane Dillon Cover artist
Leo Dillon Cover artist
Stephen Lavis Cover artist
Roger Hane Cover artist
Thomas Georg Illustrator
Kaarina Helakisa Translator
Ulla Neckenauer Übersetzer, Translator
Birgitta Hammar Translator
Michael York Narrator
Lynn Redgrave Narrator
Alex Jennings Narrator
Bernard Symancyk Cover artist
Matti Kannosto Translator
Peter Noble Narrator
Christian Rendel Translator, Übersetzer
Dan San Souci Illustrator
Michael Hague Cover artist
Rolf Rettich Illustrator
Lisa Tetzner Translator
Adriel Brandt Narrator
Wolfgang Hohlbein Übersetzer
Derek Jacobi Narrator
Kuniko Craft Cover artist
David Suchet Narrator
Jessica Fox Narrator
Paul McCusker Narrator
Kinuko Craft Cover artist
Antti Nylén Foreword
Marja Liljeqvist Translator
Chiara Belliti Translator
Edmund T. Owen Translator
Hans Eich Übersetzer
Pauline Baynes Cover artist
Douglas H. Gresham Foreword, Introduction
J.A. Schreuder Translator
Brooke Koven Designer
S. A. Summit Inc Cover designer
Kai Chu Cover designer
Maritta Pesonen Translator
R. Havard Afterword
Araldo de Luca Cover artist
Bascove Cover artist
Nadia May Narrator
Fritz Eichenberg Cover artist
Anders Lindholm Cover artist
Steven Pacey Narrator
Richard M. Powers Cover artist
Taisto Nieminen Translator
Tyyni Tuulio Translator
Bill Papas Illustrator
Joss Ackland Narrator
David Pearson Cover artist
Clare Skeats Cover designer
Magda Sobolewska Translator
Martha Gisi Translator
Jaume Vallcorba Translator
Sergio Perosa Introduction
Mark A. Noll Foreword
Bruce L. Edwards Introduction
Peter Bramfield Cover designer

Statistiche

Opere
480
Opere correlate
74
Utenti
433,460
Popolarità
#4
Voto
4.0
Recensioni
4,335
ISBN
4,272
Lingue
45
Preferito da
1,465
A proposito di
9
Citazioni
3,334

Grafici & Tabelle