

Fai clic su di un'immagine per andare a Google Ricerca Libri.
Sto caricando le informazioni... Harry Potter e la pietra filosofaledi J. K. Rowling
![]()
Best Fantasy Novels (19) Best Young Adult (3) 501 Must-Read Books (15) Books Read in 2016 (11) BBC Big Read (14) Female Author (13) Favourite Books (121) Books Read in 2018 (12) Books Read in 2017 (57) Favorite Childhood Books (518) Elevenses (33) BBC Big Read (7) Farm Boy Fantasy (1) Page Turners (10) A Novel Cure (59) Books Read in 2023 (62) 1990s (12) Top Five Books of 2016 (110) Books Read in 2021 (431) First Novels (7) Best School Stories (56) Books With a Twist (32) Nineties (13) Overdue Podcast (36) Books with Twins (21) Books Read in 2015 (2,030) Rory Gilmore Book Club (128) Childhood Favorites (301) FAB 2020 (15) Secrets Books (32) Movies/Shows (190) Books Read in 2000 (81) Formative books (20) Magic schools (27) READ IN 2020 (158) Movie Adaptations (111) Books Tagged Abuse (28) Magic Realism (343) al.vick-series (192) Scholastic (1) Phoebe Bridgers (1) Books About Boys (159) Books on my Kindle (156) Ghosts (269) Secret Histories (23) Favorite Long Books (292) Books tagged favorites (378) Five star books (1,561) Unread books (648) Sto caricando le informazioni...
![]() Iscriviti per consentire a LibraryThing di scoprire se ti piacerà questo libro.
illuminante. Un libro per tutte le età. ( ![]() Con la scusa di leggerlo ai bambini la sera prima che vadano a dormire, ho preso l'edizione italiana illustrata del primo libro della saga di Harry Potter, che tra l'altro avevo letto come tutti gli altri in inglese. Le immagini sono davvero belle, e hanno affascinato i settenni. La storia, letta con il senno di poi, presenta degli aspetti molto interessanti, come per esempio il tratteggio della figura di Piton ma soprattutto quello di Harry e dei suoi amici, che sembrano a prima vista solo abbozzati... prima di ricordarsi che in quel momento avevano undici anni e quindi il loro carattere doveva per forza essere più infantile. Insomma, un'interessante rilettura anche per i vecchietti come me. Dopo tutti quegli anni dalla prima lettura, non saprei dire quanto la traduzione di Marina Astrologo segua l'originale - ricorderete probabilmente la diatriba sulla prima traduzione... - ma sicuramente è scorrevole. Harry Potter pensa di essere un ragazzo normale. Vive con suo zio Vernon e sua zia Petunia e il cugino Dudley, che lo costringono a dormire in un armadio nel sottoscala. Quando Harry inizia a ricevere lettere misteriose la sua vita cambia per sempre. Viene trascinato via da un gigante dagli occhi neri come scarafaggi e iscritto alla Scuola di Magia e Stregoneria di Hogwarts. Il motivo: Harry Potter è un mago! Dopo aver affrontato l'impresa di una rilettura tutta d'un fiato di questa saga alla sua conclusione, non posso fare a meno di esprimere alcune considerazioni. E' meraviglioso vedere come essa sia cresciuta quasi parallelamente ai suoi lettori, trasformandosi da romanzo per bambini/ragazzi a storia per ragazzi/giovani adulti. Qusto primo libro, così piacevole, ricco, scorrevole e semplice, è delizioso, descrive delicatamente il mondo dell'infanzia quasi adolescenza, ma sempre prendendola sul serio. Poi ti prende per mano e ti porta in un mondo parallelo, in cui cambieranno forse le leggi della fisica, ma gli esseri umani sono gli stessi, con gli stessi sentimenti e comportamenti. Inutile descrivere la trama: chi non la conosce? Coi film, poi, nessuno legge più il libro. Eppure il piacere di questo primo anno ad Hogwarts difficilmente provoca la stessa vivida immedesimazione. Bello, questo primo HP è uno dei miei preferiti, emozionante quanto l'inizio di una nuova avventura e semplice e genuino come un bambino cresciuto ma non ancora corrotto dalla vita. Devo ammetterlo, son sempre stato scettico riguardo a questa saga e a tutto ciò che gli girava intorno. Pensavo fosse solo una gran trovata mediatica per fare dei gran soldi... e invece non posso negare che è davvero coinvolgente, ho fatto fatica a staccarmi finchè il libro non è finito.
One can reasonably doubt that "Harry Potter and the Sorcerer's Stone" is going to prove a classic of children's literature, but Rowling, whatever the aesthetic weaknesses of her work, is at least a millennial index to our popular culture. So huge an audience gives her importance akin to rock stars, movie idols, TV anchors, and successful politicians. Her prose style, heavy on cliche, makes no demands upon her readers. In an arbitrarily chosen single page--page 4--of the first Harry Potter book, I count seven cliches, all of the "stretch his legs" variety. How to read"Harry Potter and the Sorcerer's Stone"? Why, very quickly, to begin with, perhaps also to make an end. Why read it? Presumably, if you cannot be persuaded to read anything better, Rowling will have to do. is there any redeeming education use to Rowling? Is there any to Stephen King? Why read, if what you read will not enrich mind or spirit or personality? For all I know, the actual wizards and witches of Britain, or America, may provide an alternative culture for more people than is commonly realized. Appartiene alle SerieHarry Potter (1) È contenuto inHarry Potter: Cinematic Guide di Scholastic (indirettamente) Ha l'adattamentoÈ parodiato inHa ispiratoHa come guida di riferimento/manualeHa uno studioHa come guida per lo studente
Harry Potter ? un ragazzo normale, o quantomeno ? convinto di esserlo, anche se a volte provoca strani fenomeni, come farsi ricrescere i capelli inesorabilmente tagliati dai perfidi zii. Vive con loro al numero 4 di Privet Drive: una strada di periferia come tante, dove non succede mai nulla fuori dall'ordinario. Finch? un giorno, poco prima del suo undicesimo compleanno, riceve una misteriosa lettera che gli rivela la sua vera natura: Harry ? un mago e la Scuola di Magia e Stregoneria di Hogwarts ? pronta ad accoglierlo... Non sono state trovate descrizioni di biblioteche |
Copertine popolari
![]() GeneriSistema Decimale Melvil (DDC)823.914Literature English & Old English literatures English fiction Modern Period 1901-1999 1945-1999Classificazione LCVotoMedia:![]()
Sei tu?Diventa un autore di LibraryThing. |