

Fai clic su di un'immagine per andare a Google Ricerca Libri.
Sto caricando le informazioni... Il mago di Earthsea (1968)di Ursula K. Le Guin
![]()
» 96 altro Female Author (31) Favourite Books (188) 20th Century Literature (114) Folio Society (134) Best Young Adult (106) A Novel Cure (105) Sonlight Books (137) Books Read in 2023 (253) Books Read in 2020 (532) Ambleside Books (154) Books Read in 2009 (15) Books Read in 2018 (636) Newbery Adjacent (5) Magic schools (1) 1960s (90) Books Read in 2022 (1,867) Books Read in 2013 (643) Books Read in 2014 (1,296) Books Read in 2015 (2,337) Read These Too (33) Unshelved Book Clubs (21) infjsarah's wishlist (15) Overdue Podcast (375) al.vick-series (40) Summer Reading (9) Books for Tori (9) Summer Reading (11) Ocean Setting (3) Books Read in 2016 (37) mom (571) Unread books (645) Sto caricando le informazioni...
![]() Iscriviti per consentire a LibraryThing di scoprire se ti piacerà questo libro.
Appartiene alle SerieAppartiene alle Collane EditorialiÈ contenuto inHa come commento al testoPremi e riconoscimentiMenzioniElenchi di rilievo
Ged was the greatest sorcerer in all Earthsea, but once he was called Sparrowhawk, a reckless youth, hungry for power and knowledge, who tampered with long-held secrets and loosed a terrible shadow upon the world. This is the tale of his testing, how he mastered the mighty words of power, tamed an ancient dragon, and crossed death's threshold to restore the balance. Non sono state trovate descrizioni di biblioteche |
Copertine popolari
![]() GeneriSistema Decimale Melvil (DDC)813Literature English (North America) American fictionClassificazione LCVotoMedia:![]()
Sei tu?Diventa un autore di LibraryThing.
|
E' la storia del potente mago Ged e della sua evoluzione da adolescente smanioso di primeggiare a giovane uomo consapevole dei propri limiti; una vicenda di caduta e risalita, che ripropone l'eterno contrasto tra bene e male in una prospettiva insolita. Anche l'idea che il potere magico sia legato al linguaggio e che i nomi racchiudano l'essenza di tutte le cose è originale, rimanda quasi all'animismo.
Il problema è che nulla viene mai approfondito fino in fondo: ci sono tantissimi spunti che restano tali, scene potenzialmente epiche liquidate in poche pagine e personaggi intriganti a cui non viene mai dato il giusto spazio; questo è dovuto pricipalmente a due motivi: la grande brevità (la mia versione non arriva a 200 pagine) e lo svolgimento didascalico dell'azione; probabilmente entrambi questi fattori sono dovuti al fatto che il pubblico di riferimento sono i ragazzi, ma spesso mi sono ritrovata a pensare che sarebbero bastate un po' più di profondità e di introspezione per rendere il libro un capolavoro, gli elementi in nuce c'erano tutti.
Stando così le cose, il mio giudizio è che sia un buon romanzo ma soprattutto un'occasione mancata.
Leggerò comunque gli altri volumi per scoprire se proseguendo la serie acquista spessore. (