

Fai clic su di un'immagine per andare a Google Ricerca Libri.
Sto caricando le informazioni... Frankenstein (1818)di Mary Shelley
![]()
Female Author (7) BBC Big Read (12) 501 Must-Read Books (29) Favourite Books (116) Best Fantasy Novels (208) Out of Copyright (7) Readable Classics (11) Winter Books (13) Five star books (102) Sonlight Books (69) Books Read in 2016 (261) Folio Society (145) SF Masterworks (6) Short and Sweet (45) Epistolary Books (2) SF Masterworks (2) Top Five Books of 2018 (136) First Novels (4) Books Read in 2021 (384) Overdue Podcast (19) 100 World Classics (27) Books Read in 2019 (354) Books Read in 2015 (459) Ambleside Books (147) 19th Century (58) Books About Murder (37) Europe (15) Books Read in 2017 (1,152) Carole's List (86) Science Fiction (5) Books tagged favorites (130) Books Read in 2018 (1,588) Fake Top 100 Fiction (11) Fiction For Men (12) Literary Witches (2) Books Read in 2007 (41) Greatest Books (7) Books Read in 2012 (27) Year 9 Reading List (11) The Greatest Books (61) Power (1) Books on my Kindle (22) Uni (2) To Read - Horror (42) A's favorite novels (73) 1810s (3) Tagged 19th Century (10) Greatest Books (115) BBC Top Books (22) Generation Joshua (42) 100 (10) mstrust's scary list (17) Catalog (27) SFFCat 2015 (29) Alphabetical Books (50) 100 Hemskaste (42) Books Read in 2016 (60) A Reading List (63) Arctic novels (1) Used books to buy next (423) Victorian Period (98) Best middle grade books (124) Unread books (801) I Can't Finish This Book (188) Sto caricando le informazioni...
![]() Iscriviti per consentire a LibraryThing di scoprire se ti piacerà questo libro.
Molto bello e a tratti veramente sorprendente. Idea decisamente geniale. ( ![]() Anche questo fa parte della vastissima categoria di classici entrati così a fondo nell'immaginario collettivo che tutti credono di conoscerli già, ma che invece riservano soprese. Aldilà del fatto ormai noto che Frankenstein sia il nome del creatore e non della creatura, è proprio l'impostazione del romanzo che è molto diversa da come il cinema e la cultura popolare ci lasciano credere. Non è la storia di uno scienziato geniale e del mostro feroce che ha incautamente generato, e non è nemmeno la versione opposta ma altrettanto semplicistica in cui la creatura è in fondo un essere gentile ed incompreso ed i veri cattivi sono gli uomini che non accettano il diverso. E' una vicenda infinitamente più complessa nella quale Frankenstein e la sua creatura passano continuamente dal ruolo di carnefice a quello di vittima, metafora dell'animo umano in cui convivono innocenza e colpevolezza; e questa è solo una delle tante questioni esistenziali che vengono affrontate in questo romanzo, si parla anche dei limiti della conoscenza e del concetto stesso di umanità. Un'opera di gran pregio quindi, che però non è riuscita a coinvolgermi quanto speravo per via di uno stile involuto ed enfatico; anche i personaggi secondari risentono di questa pomposità, infatti sono stereotipati modelli di ogni virtù, senza la minima verosimiglianza o profondità. Resta comunque un libro fondamentale per l'originalità di trama e temi (soprattutto calcolando che è stato scritto due secoli fa) e per l'importanza che ha rivestito nella nostra cultura. 823.7 SHE In pieno Positivismo, una riflessione critica a tutto campo sui pericoli della scienza e sulle conseguenza devastanti della ricerca scientifica perseguita senza limiti etici. Un racconto profetico, di grande potenza narrativa e di sorprendente attualità Non è che sia uno simpatico, Frankenstein (nel libro non è né barone, né dottore). Il buon Vittorio (la versione italiana di questa edizione, allegata alla defunta rivista ‘Avvenimenti’ molti anni fa, è tanto vetusta da tradurre anche i nomi e non riporta il traduttore) è un egocentrico cresciuto nella bambagia che prima gioca a fare Dio e poi non è capace di affrontare le conseguenze delle proprie azioni. Malgrado la scia di sangue che la segue, è inevitabile parteggiare per la creatura che, non fatta per viver come bruta, finisce per esserlo soprattutto a causa dell’abbandono da parte di chi le ha dato la vita. La storia è ormai famosissima, ma il libro che ne è all’origine molto meno: è un peccato perché dispiega con mano sicura una narrazione oscura e disturbante. Qualche cedimento qua e là c’è, soprattutto nel finale, ma va anche tenuto conto che Mary Godwyn – appena maritata Shelley – iniziò queste pagine non ancora ventenne e le pubblicò per la prima volta a ventun anni: non si può che ammirare la costruzione accurata di un atmosfera malsana che si profila sovente sullo sfondo di una natura sfavillante e pazienza, allora, se i moti dell’animo del protagonista risultano a volte sovraccarichi secondo i dettami dell’allora imperante Romanticismo (siamo alla fine del secondo decennio dell’Ottocento). Appartiene alle Collane EditorialiAirmont Classics (CL 19) Arion Press (115) Austral singular (4) Bastei Lübbe Taschenbuch (13643) — 58 altro La biblioteca di Repubblica (Ottocento) Club Joven Bruguera (36) Crisol (265) Doubleday Dolphin (C44) dtv phantastica (1860) El País. Aventuras (14) Everyman's Library (616) Folio SF (5-533) Grandes Novelas de Aventuras (XXIII) Lanterne (L 295) Livro B (12) Mirabilia (42) Mirabilia (42) Oxford English Novels (1818) Penguin Clothbound Classics (2013) Penguin English Library, 2012 series (2012-04) Reclams Universal-Bibliothek (8357) SF Masterworks (New design) SF Utopia (26) Tus Libros. Anaya (24) È contenuto inBest of Gothic Horror: The Edgar Allan Poe Collection, Dr Jeckyll & Mr. Hyde (Literate Listener) di Mary Wollstonecraft Shelley The Collected Supernatural and Weird Fiction of Mary Shelley-Volume 1: Including One Novel "Frankenstein or The Modern Prometheus" and Fourteen Short Stories of the Strange and Unusual di Mary Shelley 90 Masterpieces You Must Read (Vol.1): Novels, Poetry, Plays, Short Stories, Essays, Psychology & Philosophy di Various The World's Greatest Books Set di Arthur Mee (indirettamente) È rinarrato inHa un sequel (non seriale)Ha un prequel (non seriale)Ha l'adattamentoÈ riassunto inÈ parodiato inHa ispiratoMary di Anne Eekhout Ha uno studioThe Things That Matter: What Seven Classic Novels Have to Say About the Stages of Life di Edward Mendelson Ha come commento al testoHa come guida per lo studenteHa come guida per l'insegnante
Risorse esterne che parlano di questo libro
|
Copertine popolari
![]() GeneriSistema Decimale Melvil (DDC)823.7 — Literature English {except North American} English fiction Early 19th century 1800-37Classificazione LCVotoMedia:![]()
Sei tu?Diventa un autore di LibraryThing.
|