Pagina principaleGruppiConversazioniStatistiche
Cerca nel Sito
Questo sito utilizza i cookies per fornire i nostri servizi, per migliorare le prestazioni, per analisi, e (per gli utenti che accedono senza fare login) per la pubblicità. Usando LibraryThing confermi di aver letto e capito le nostre condizioni di servizio e la politica sulla privacy. Il tuo uso del sito e dei servizi è soggetto a tali politiche e condizioni.

Risultati da Google Ricerca Libri

Fai clic su di un'immagine per andare a Google Ricerca Libri.

Sto caricando le informazioni...

L'isola del dottor Moreau (1896)

di H. G. Wells

Altri autori: Vedi la sezione altri autori.

UtentiRecensioniPopolaritàMedia votiConversazioni / Citazioni
6,7651651,248 (3.64)2 / 474
"L'isola del dottor Moreau" ("The Island of Dr. Moreau") #65533; un romanzo di fantascienza di H.G. Wells, scritto nel 1895 e pubblicato l'anno successivo.#65533; stato pubblicato in italiano per la prima volta nel 1900 dalla "Societ#65533; Editrice Nazionale" col titolo "L'isola delle Bestie" ed edito in seguito anche come "L'isola del terrore" e "L'isola del Dr. Moreau".… (altro)
  1. 120
    Frankenstein di Mary Shelley (artturnerjr)
    artturnerjr: Both books share a similar blend of science fiction and horror.
  2. 40
    L'uomo invisibile di H. G. Wells (sturlington)
    sturlington: Mad scientists.
  3. 20
    Il pianeta delle scimmie di Pierre Boulle (allenmichie)
  4. 20
    Jurassic Park di Michael Crichton (Stbalbach)
    Stbalbach: Mad doctor's breeding program on a remote island. What could go wrong?
  5. 20
    L'invenzione di Morel di Adolfo Bioy Casares (chrisharpe)
    chrisharpe: Bioy Casares uses "The Island of Doctor Moreau" as a model for his own "The Invention of Morel", also set on a island, but a much stranger one...
  6. 31
    Cuore di cane di Mikhail Bulgakov (Michael.Rimmer)
  7. 10
    Next di Michael Crichton (mcenroeucsb)
  8. 00
    The Madman's Daughter di Megan Shepherd (Cecrow)
  9. 00
    The Daughter of Doctor Moreau di Silvia Moreno-Garcia (Cecrow)
  10. 00
    Mort(e) di Robert Repino (themulhern)
  11. 00
    Sotto la pelle di Michel Faber (HighlandLad)
  12. 12
    L'ultimo degli uomini di Margaret Atwood (mcenroeucsb)
Sto caricando le informazioni...

Iscriviti per consentire a LibraryThing di scoprire se ti piacerà questo libro.

» Vedi le 474 citazioni

Inglese (157)  Spagnolo (3)  Danese (2)  Olandese (1)  Tedesco (1)  Francese (1)  Tutte le lingue (165)
1-5 di 165 (prossimo | mostra tutto)
8402065139
  archivomorero | Feb 13, 2023 |
Some short novels are really just extended short stories and could have been wrapped up in half the pages. THE ISLAND OF DR. MOREAU could easily have been much longer. It is a tight little novel—every moment is devoted to tipping the scales, finding where we are on the line of humanity. At the very start our main character is dehumanized by being lost at sea…long enough to have abandoned reason. When found, he is nursed back to health by someone who is constantly losing his reason to alcohol. Even Dr. Moreau is never as savage as when imparting science to his creations. The narrator Prendick says toward the end of the novel, “An animal may be ferocious and cunning enough, but it takes a real man to tell a lie.” This includes of course lying to oneself—Moreau has made this into an art form. The Man-Beasts that Moreau creates are not static either—there is a constant tug and pull between animal and man. They are created during an act of brutality and it is largely the fear of it’s return that keeps them human. Once that fear is gone, they revert to a form of their animal selves. Not a favorable critique of humanity. There is a point where Prendick (what can that name possibly mean?) drifts into a stasis with the Man-Beasts—for some weeks there is relative peace on the island. But any form of man will eventually fail to keep the peace. Much is written about H G Wells seeing the future—here forecasting genetic engineering. But really he was just a keen observer of his own times—extrapolating off the world around him. He saw the great acceleration of change at the end of the 19th century and realized it would not slow down. In the midst of a world becoming more mechanical, Wells writes here to ponder just what it is to be human. He discovers just how intangible that can be and how quickly it can elude us. ( )
  KurtWombat | Jan 8, 2023 |
One of my favorite books! As well as concepts/themes (mad scientist makes monsters/abominations)! The novel deals with a number of philosophical themes such as pain and cruelty, moral responsibility, human identity, and human interference with nature. It was written during a time where there was increasing opposition to animal testing and experimentation and more talk of social degeneration/devolution. Intriguing, original premise that is a cornerstone classic basis for many mad scientist tropes. Some people may find the period diction a bit hard to get into, but if you can get by that- it's worth the time. ( )
  am08279 | Oct 26, 2022 |
This is a quick read with an intriguing exploration of the idea of humanity. What makes someone human? It argues its case well and makes a compelling conclusion. Some interpret this as a cynical or pessimistic or negative viewpoint, but I don't think it's necessarily so bad. It leads to an acceptance of the way the universe operates instead of anthropocentrically-veiled disillusionment of how the universe operates. The heart of this story addresses human nature in the terms of scientific advancement.

The plot flows swiftly and carries the reader's interest. The characters are relatable and recognizable in others and have depth to them. The setting is described well. It seems like a pretty nice island actually even with the inhabitants (human and nonhuman alike).

I recommend this book. ( )
  neilstcyr | Jul 26, 2022 |
Sadly, for me, not a book that has survived well over the years. The descriptions and suspense are solid, but the science is laughable in retrospect, the metaphors and themes ridiculously transparent. It's still entertaining, but honestly, Wells has written better. ( )
  karimagon | Jun 23, 2022 |

» Aggiungi altri autori (236 potenziali)

Nome dell'autoreRuoloTipo di autoreOpera?Stato
Wells, H. G.autore primariotutte le edizioniconfermato
Aldiss, Brian WilsonPostfazioneautore secondarioalcune edizioniconfermato
Atwood, MargaretIntroduzioneautore secondarioalcune edizioniconfermato
Bader, MorganNarratoreautore secondarioalcune edizioniconfermato
Behrens, TimNarratoreautore secondarioalcune edizioniconfermato
Boltt, NathalieNarratoreautore secondarioalcune edizioniconfermato
De Michele, RossanaTraduttoreautore secondarioalcune edizioniconfermato
Dea, Bob DeNarratoreautore secondarioalcune edizioniconfermato
Douglas, BruceNarratoreautore secondarioalcune edizioniconfermato
Escobar, AmyNarratoreautore secondarioalcune edizioniconfermato
Gibson, FloNarratoreautore secondarioalcune edizioniconfermato
Harris, MasonA cura diautore secondarioalcune edizioniconfermato
Isaacs, JasonNarratoreautore secondarioalcune edizioniconfermato
Keeble, JonathanNarratoreautore secondarioalcune edizioniconfermato
Kelly, BrianNarratoreautore secondarioalcune edizioniconfermato
Kent, JonathanNarratoreautore secondarioalcune edizioniconfermato
Kindt, AnnemarieTraduttoreautore secondarioalcune edizioniconfermato
Lawson, RobinNarratoreautore secondarioalcune edizioniconfermato
McGinn, AndrewNarratoreautore secondarioalcune edizioniconfermato
McLean, StevenNotesautore secondarioalcune edizioniconfermato
Minnerly, JeffNarratoreautore secondarioalcune edizioniconfermato
Parrinder, PatrickA cura diautore secondarioalcune edizioniconfermato
Posner, MatthewNarratoreautore secondarioalcune edizioniconfermato
Prebble, SimonNarratoreautore secondarioalcune edizioniconfermato
Sondericker, JackNarratoreautore secondarioalcune edizioniconfermato
Theis, KevinNarratoreautore secondarioalcune edizioniconfermato
Wagland, GregNarratoreautore secondarioalcune edizioniconfermato
Wilder, Jane AnneNarratoreautore secondarioalcune edizioniconfermato

È contenuto in

Ha un sequel (non seriale)

Ha l'adattamento

Ha ispirato

Ha come guida per lo studente

Devi effettuare l'accesso per contribuire alle Informazioni generali.
Per maggiori spiegazioni, vedi la pagina di aiuto delle informazioni generali.
Titolo canonico
Titolo originale
Titoli alternativi
Data della prima edizione
Personaggi
Dati dalle informazioni generali inglesi. Modifica per tradurlo nella tua lingua.
Luoghi significativi
Dati dalle informazioni generali inglesi. Modifica per tradurlo nella tua lingua.
Eventi significativi
Film correlati
Dati dalle informazioni generali inglesi. Modifica per tradurlo nella tua lingua.
Premi e riconoscimenti
Dati dalle informazioni generali inglesi. Modifica per tradurlo nella tua lingua.
Epigrafe
Dedica
Incipit
Dati dalle informazioni generali inglesi. Modifica per tradurlo nella tua lingua.
"I do not propose to add anything to what has already been written concerning the loss of the Lady Vain."
Citazioni
Dati dalle informazioni generali inglesi. Modifica per tradurlo nella tua lingua.
Das Schreien klang draußen noch lauter. Es war, als hätte aller Schmerz der Welt eine Stimme gefunden. Und doch - hätte ich gewußt, daß im Nebenzimmer solcher Schmerz zugefügt wurde, und wäre er stumm ertragen worden, ich glaube - so habe ich mir seither gedacht -, ich hätte es ganz gut aushalten können. Erst, wenn das Leiden Ausdruck findet und unsere Nerven erbeben macht, quält uns das Mitleid.
[Kapitel 8, letzter Absatz - S. 41 in der Ausgabe Das Neue Berlin 1988]
All diese Geschöpfe trugen trotz ihrer menschlichen Form und trotz der Andeutung von Kleidung in sich, in ihre Bewegungen, in den Ausdruck ihrer Gesichter, in ihr ganzes Wesen hinein verwoben, das unverkennbare Zeichen eines Tiers ...
[Kapitel 9, 15. Absatz - S. 45 in der Ausgabe Das Neue Berlin 1988]
Aber, wie gesagt, ich war zu aufgeregt und - das ist wahr, wenn auch jemand, der die Gefahr nie gekannt hat, vielleicht nicht daran glaubt - zu verzweifelt, um zu sterben.
[Kapitel 13, 1. Absatz - S. 68 in der Ausgabe Das Neue Berlin 1988]
"Bis auf diesen Tag hab' ich mich um die Ethik der Angelegenheit noch nie bekümmert. Das Studium der Natur macht den Menschen schließlich so gewissenlos, wie die Natur selbst ist."
[Zitat Dr. Moreau in Kapitel 14, 28. Absatz - S. 79 in der Ausgabe Das Neue Berlin 1988]
Vorher waren sie Tiere gewesen; ihre Instinkte waren ihrer Umgebung angepaßt, und sie selbst so glücklich, wie lebendige Wesen nur sein können. Jetzt stolperten sie in den Fesseln der Menschlichkeit dahin, lebten in einer Angst, die niemals starb, von einem Gesetz gequält, das sie nicht verstanden; ihre halbmenschliche Existenz begann in Qualen, war ein einziger langer, innerer Kampf, eine einzige lange Furcht vor Moreau - und wozu? Die Nutzlosigkeit regte mich auf.
[Kapitel 17, drittletzter Absatz - S. 102 in der Ausgabe Das Neue Berlin 1988]
Ultime parole
Dati dalle informazioni generali inglesi. Modifica per tradurlo nella tua lingua.
(Click per vedere. Attenzione: può contenere anticipazioni.)
Nota di disambiguazione
Redattore editoriale
Elogi
Dati dalle informazioni generali inglesi. Modifica per tradurlo nella tua lingua.
Lingua originale
Dati dalle informazioni generali inglesi. Modifica per tradurlo nella tua lingua.
DDC/MDS Canonico
LCC canonico

Risorse esterne che parlano di questo libro

Wikipedia in inglese

Nessuno

"L'isola del dottor Moreau" ("The Island of Dr. Moreau") #65533; un romanzo di fantascienza di H.G. Wells, scritto nel 1895 e pubblicato l'anno successivo.#65533; stato pubblicato in italiano per la prima volta nel 1900 dalla "Societ#65533; Editrice Nazionale" col titolo "L'isola delle Bestie" ed edito in seguito anche come "L'isola del terrore" e "L'isola del Dr. Moreau".

Non sono state trovate descrizioni di biblioteche

Descrizione del libro
Riassunto haiku

Copertine popolari

Link rapidi

Voto

Media: (3.64)
0.5 1
1 25
1.5 4
2 93
2.5 32
3 459
3.5 136
4 590
4.5 36
5 244

Sei tu?

Diventa un autore di LibraryThing.

Penguin Australia

3 edizioni di questo libro sono state pubblicate da Penguin Australia.

Edizioni: 014144102X, 0141029153, 0141389397

Tantor Media

2 edizioni di questo libro sono state pubblicate da Tantor Media.

Edizioni: 1400100534, 1400111145

Recorded Books

Una edizione di quest'opera è stata pubblicata da Recorded Books.

» Pagina di informazioni sull'editore

 

A proposito di | Contatto | LibraryThing.com | Privacy/Condizioni d'uso | Guida/FAQ | Blog | Negozio | APIs | TinyCat | Biblioteche di personaggi celebri | Recensori in anteprima | Informazioni generali | 185,313,118 libri! | Barra superiore: Sempre visibile