Immagine dell'autore.

Milan Kundera (1929–2023)

Autore di L'insostenibile leggerezza dell'essere

61+ opere 54,633 membri 625 recensioni 344 preferito

Sull'Autore

One of the foremost contemporary Czech writers, Kundera is a novelist, poet, and playwright. His play The Keeper of the Keys, produced in Czechoslovakia in 1962, has long been performed in a dozen countries. His first novel, The Joke (1967), is a biting satire on the political atmosphere in mostra altro Czechoslovakia in the 1950s. It tells the story of a young Communist whose life is ruined because of a minor indiscretion: writing a postcard to his girlfriend in which he mocks her political fervor.The Joke has been translated into a dozen languages and was made into a film, which Kundera wrote and directed. His novel Life Is Elsewhere won the 1973 Prix de Medicis for the best foreign novel. Kundera has been living in France since 1975. His books, for a long time suppressed in his native country, are once again published.The Unbearable Lightness of Being (1984), won him international fame and was a successful English-language film. In this work Kundera moves toward more universal and philosophically tinged themes, thus transforming himself from a political dissident into a writer of international significance. (Bowker Author Biography) mostra meno
Fonte dell'immagine: Photo by Fridrik Rafusson, courtesy of Faber Books

Opere di Milan Kundera

Il libro del riso e dell'oblio (1979) 6,044 copie
L'immortalità (1990) 4,468 copie
Lo scherzo (1969) 3,750 copie
Amori ridicoli (1968) 2,846 copie
L' ignorance (2000) 2,317 copie
L'identità (1997) 2,272 copie
La lentezza (1995) 2,229 copie
La vita è altrove (1986) 2,194 copie
Il valzer degli addii (1972) 1,888 copie
L' arte del romanzo: saggio (1986) 1,612 copie
I testamenti traditi (1993) 848 copie
Il sipario (2006) 716 copie
Encounter: Essays (2009) 303 copie
Un Occidente prigioniero (2021) 39 copie
Kundera : Œuvre (Tome 1) (2011) 10 copie
Hebbes 5 (2002) 4 copie
Monology 3 copie
Slowness / Identity (2002) 2 copie
MOS DIJA 2 copie
MAZAK 1 copia
Praznik beznacajnosti (2016) 1 copia
Unesený Západ (2023) 1 copia
Hecc (2022) 1 copia
Vô tri 1 copia
Baqai dawam 1 copia
1987 1 copia
Můj Janáček (2004) 1 copia
La despedida 1 copia

Opere correlate

My Mistress's Sparrow Is Dead (2008) — Collaboratore — 752 copie
Terra Nostra (1975) — Postfazione, alcune edizioni668 copie
The World of the Short Story: A 20th Century Collection (1986) — Collaboratore — 452 copie
Granta 78: Bad Company (2002) — Collaboratore — 136 copie
The Gates of Paradise (1993) — Collaboratore — 112 copie
Magical Realist Fiction: An Anthology (1984) — Collaboratore — 110 copie
Soul: An Archaeology--Readings from Socrates to Ray Charles (1994) — Collaboratore — 100 copie
The Unbearable Lightness of Being [1988 film] (1988) — Original book — 81 copie
Granta 17: While Waiting for a War (1985) — Collaboratore — 80 copie
The Grim Reader: Writings on Death, Dying, and Living On (1997) — Collaboratore — 59 copie
Granta 11: Greetings From Prague (1984) — Collaboratore — 59 copie
Granta 13: After the Revolution (1984) — Collaboratore — 54 copie
Granta 6: A Literature for Politics (1990) — Collaboratore — 41 copie
The Penguin Book of Twentieth-Century Protest (1998) — Collaboratore — 30 copie
One World of Literature (1992) — Collaboratore — 22 copie
Writers From the Other Europe (4 Volume Set) (1979) — Autore — 21 copie
Miracle en Bohême (1978) — Prefazione, alcune edizioni4 copie
Notions de base: proses (2005) — Prefazione, alcune edizioni2 copie
Le Débat, numéro 27 (novembre 1983) (1983) — Collaboratore — 1 copia

Etichette

1001 (144) 1001 libri (153) Amore (340) Antologia (159) ceco (1,245) Cecoslovacchia (446) classici (132) Classico (140) Comunismo (248) Critica letteraria (177) Czech fiction (212) da leggere (1,951) Esistenzialismo (157) Europa orientale (154) Filosofia (529) Francese (160) Francia (153) Kundera (265) Letteratura (1,233) Letteratura ceca (1,137) letto (517) Milan Kundera (185) Narrativa (5,305) narrativa (145) narrativa letteraria (131) non letto (271) Novecento (633) novella (186) posseduto (134) posseduto (190) Praga (164) racconti (420) Repubblica Ceca (303) Roman (424) Romanzo (139) Romanzo (1,196) saggi (279) Saggistica (201) tradotto (168) Traduzione (292)

Informazioni generali

Utenti

Discussioni

Group Read, February 2015: The Unbearable Lightness of Being in 1001 Books to read before you die (Marzo 2015)
unbearable lightness of being in 1001 Books to read before you die (Novembre 2007)

Recensioni

Non potremo mai stabilire con certezza fino a che punto i nostri rapporti con gli altri sono il risultato dei nostri sentimenti, del nostro amore, del nostro non-amore, della nostra bontà o del nostro rancore e fino a che punto sono condizionati dal rapporto di forze tra gli individui. La vera bontà dell'uomo si può manifestare in tutta purezza e libertà solo nei confronti di chi non rappresenta alcuna forza. Il vero esame morale dell'umanità, l'esame fondamentale (posto così in profondità da sfuggire al nostro sguardo) è il suo rapporto con coloro che sono alla sua mercé: gli animali. E qui sta il fondamentale fallimento dell'uomo, tanto fondamentale che da esso derivano tutti gli altri.… (altro)
 
Segnalato
foschina | 265 altre recensioni | Oct 2, 2023 |
"L'insostenibile leggerezza dell'essere" è un romanzo dello scrittore ceco Milan Kundera, pubblicato nel 1984. Il titolo del romanzo si riferisce alla condizione umana di leggerezza e di assenza di peso, che si contrappone alla pesantezza e alla gravità dell'esistenza. Il romanzo presenta quattro personaggi principali, Tomas, Tereza, Sabina e Franz, che vivono le loro vite nell'Europa dell'est durante gli anni della Guerra Fredda.

Il romanzo esplora temi come l'amore, la libertà, la responsabilità, la morte e il significato dell'esistenza umana. In particolare, Kundera si concentra sulla difficoltà di trovare un senso nella vita in un mondo dove tutto è relativo e niente sembra avere un valore assoluto.

"L'insostenibile leggerezza dell'essere" è considerato uno dei capolavori della letteratura del XX secolo e ha ottenuto un grande successo di critica e di pubblico. È stato tradotto in molte lingue e ha ispirato anche un film omonimo diretto da Philip Kaufman nel 1988.

Il romanzo è ambientato in parte a Praga, città natale di Kundera, e in parte a Ginevra, dove lo scrittore si trasferì negli anni '70 per sfuggire alla censura del regime comunista cecoslovacco.

"L'insostenibile leggerezza dell'essere" è scritto in modo non lineare e utilizza un narratore onnisciente che si sofferma sui pensieri e le emozioni dei personaggi. Inoltre, Kundera inserisce frequentemente dei passaggi di riflessione filosofica e di critica sociale all'interno della narrazione.

Uno dei temi principali del romanzo è la relazione tra l'amore e la libertà. Tomas, il protagonista maschile, è un medico che ha una serie di relazioni extraconiugali, mentre Tereza, la protagonista femminile, è ossessionata dalla paura di essere abbandonata. La loro relazione si basa su un conflitto tra il desiderio di libertà di Tomas e la necessità di sicurezza di Tereza.

Un altro tema importante del romanzo è la morte, che viene presentata come un evento inevitabile e ineluttabile. Kundera suggerisce che la morte, in quanto fine ultimo dell'esistenza umana, conferisce un senso alla vita stessa.

"L'insostenibile leggerezza dell'essere" è stato accolto molto positivamente dalla critica, che ha apprezzato la sua struttura narrativa complessa, la sua profondità psicologica e la sua capacità di esplorare temi universali come l'amore, la libertà e la morte. Il romanzo è stato tradotto in molte lingue ed è stato un grande successo di vendite in tutto il mondo.

Uno dei concetti filosofici centrali esplorati ne "L'insostenibile leggerezza dell'essere" è l'idea di libertà e responsabilità individuale. Il romanzo esplora come le nostre scelte e azioni hanno conseguenze e come dobbiamo assumerci la responsabilità di tali conseguenze, anche se non sono intenzionali o indesiderabili. Questo tema è esemplificato nel personaggio di Tomas, che deve affrontare le conseguenze delle sue infedeltà e il danno che provocano a se stesso e agli altri.

Un altro concetto chiave del romanzo è l'idea dell'amore e il suo rapporto con la libertà e l'impegno. Il romanzo suggerisce che l'amore è una forza fondamentalmente ambigua e complessa, capace di portare gioia e appagamento, ma anche dolore e sofferenza. I personaggi lottano per bilanciare il loro desiderio di libertà e indipendenza con il loro bisogno di connessione e intimità, portando a scelte difficili e conflitti.

Il romanzo esplora anche la natura della memoria e il ruolo che svolge nel plasmare le nostre identità e percezioni della realtà. I personaggi sono alle prese con la fallibilità e l'inaffidabilità della memoria e come può essere manipolata e distorta. Questo tema è esemplificato nel personaggio di Sabina, che è ossessionata dai ricordi del suo passato e lotta per riconciliarli con la sua vita presente.

Nel complesso, "L'insostenibile leggerezza dell'essere" è un'opera ricca e complessa che si confronta con un'ampia gamma di concetti e temi filosofici, invitando i lettori a riflettere sulla natura dell'esistenza umana, la libertà, l'amore e la memoria.
… (altro)
 
Segnalato
AntonioGallo | 265 altre recensioni | Jul 12, 2023 |
Non proprio il mio genere, personaggi troppo astratti se non nei tratti più irritanti (donna zerbino con dipendenza affettiva, uomo "cacciatore" con dipendenza dai rapporti occasionali etc.), l'autore che pontifica tra le righe su leggerezza e pesantezza, con paragoni a volte tirati per i capelli.

Noia.
 
Segnalato
JaqJaq | 265 altre recensioni | Jan 7, 2022 |
Onirico, surreale, non decolla e non finisce. Si può perdere questa storia sul giovane poeta Jaromil, il suo rapporto morboso con la madre, la sua incapacità di amare e vivere il mondo. Invidio chi riesce a comprendere l'inconcludenza ed abbandona in tempo la lettura. Si può evitare di leggerlo.
 
Segnalato
GabrieleSc | 18 altre recensioni | Sep 12, 2021 |

Liste

1980s (1)
1970s (1)
Read (1)
Europe (1)
to get (2)
1990s (1)

Premi e riconoscimenti

Potrebbero anche piacerti

Autori correlati

Dennis Bock Contributor
Alistair MacLeod Contributor
Nicholas Fearn Contributor
Andrew Solomon Contributor
Jack Miles Contributor
Dieter Wellershoff Contributor
Chang-rae Lee Contributor
Mick Jackson Contributor
Susanna Roth Übersetzer, Translator
Fred Marcellino Cover artist
Linda Asher Translator
Monika Zgustová Translator
Kirsti Siraste Translator
Antonio Barbato Translator
Jana Beranová Translator
Aaron Asher Translator
Martin de Haan Translator
Monika Zgustová Translator
Jana Beranová Translator
Louis Aragon Preface
Marcel Aymonin Translator
David Hamblyn Translator
Philip Roth Introduction
Ena Marchi Translator
Annikki Suni Translator
Piet Meeuse Translator
Ville Keynäs Translator
Uli Aumüller Übersetzer
Enrique Sordo Translator

Statistiche

Opere
61
Opere correlate
20
Utenti
54,633
Popolarità
#274
Voto
3.9
Recensioni
625
ISBN
1,329
Lingue
40
Preferito da
344
Citazioni
685

Grafici & Tabelle