|
Sto caricando le informazioni... Il richiamo della foresta (1903)16,917 | 288 | 245 |
(3.78) | 1 / 515 | Il richiamo della foresta #65533; un romanzo scritto da Jack London nel 1903. La storia racconta le vicende del cane Buck, un incrocio tra un sanbernardo e un pastore scozzese, che vive insieme al suo padrone, il giudice Miller nella Santa Clara Valley (California). Un giorno Manuel, il giardiniere, rapisce Buck e lo vende per pagare dei debiti di gioco. Buck viene spedito in Alaska e venduto ad una coppia di canadesi, Fran#65533;ois e Perrault, i quali rimangono impressionati dal fisico del cane. I due addestrano Buck come cane da slitta: questi, osservando i propri compagni, apprende velocemente le regole della muta e come sopravvivere alle fredde notti invernali.Buck viene poi venduto ad un uomo di nome Charles, che assieme a sua moglie Mercedes e al fratello Hal, tenta di viaggiare sino a Dawson City. Questi non conoscono assolutamente nulla n#65533; di trasporti su slitta n#65533; di come sopravvivere nella landa selvaggia dell'Alaska. Nel proseguimento del viaggio si imbattono in John Thornton, un esperto della vita nella natura, che nota il terribile stato in cui sono i cani della muta a causa del maltrattamento dei padroni. Thornton avverte i tre di non attraversare il fiume ghiacciato, ma essi non intendono ascoltare i suoi avvertimenti, ordinando a Buck di proseguire. Questi, esausto, affamato e percependo il pericolo, si rifiuta di obbedire e continua a giacere sulla neve immobile, ansimando e ammiccando.A questo punto Thornton accudisce Buck e lo riporta in piena salute, tra i due si instaura un rapporto di fedele amicizia, amore e devozione. Un giorno Buck salva la vita a Thornton quando questi cade nel fiume, quindi Thornton porta Buck con s#65533; in viaggio alla ricerca dell'oro. Una notte per#65533;, ritornato da una breve caccia, trova il suo amato padrone e i suoi compari uccisi nel campo da un gruppo di indiani Yeehat. Nello scontro finale Buck uccide gli indiani per vendicare Thornton e, dopo aver capito che la sua vecchia vita #65533; solo un ricordo del passato, segue il lupo nella foresta rispondendo al richiamo della vita selvaggia.… (altro) |
Aggiunto di recente da | ELAAurora, itvuuob, Devoka, PriyankiDey, Curran2, desiree423, Angry.frog, bluelittlegirl, sisypheand, danielle.keegan96 | Biblioteche di personaggi celebri | Valeriya Ilyinichina Novodvorskaya, Ralph Ellison, USS California (Armored Cruiser No. 6), WHLibrary1963, Carl Sandburg |
▾Consigli di LibraryThing ▾Ti piacerà?
Sto caricando le informazioni...
 Iscriviti per consentire a LibraryThing di scoprire se ti piacerà questo libro.
▾Recensioni da fonti esterne » Aggiungi altri autori (272 potenziali) Nome dell'autore | Ruolo | Tipo di autore | Opera? | Stato | London, Jack | — | autore primario | tutte le edizioni | confermato | Allen, Douglas | Illustratore | autore secondario | alcune edizioni | confermato | Avi | Introduzione | autore secondario | alcune edizioni | confermato | Backman, Kerstin | Traduttore | autore secondario | alcune edizioni | confermato | Backman, Olle | Traduttore | autore secondario | alcune edizioni | confermato | Banus, Tudor | Illustratore | autore secondario | alcune edizioni | confermato | Bartos, Zoltán | — | autore secondario | alcune edizioni | confermato | Behre, Ingalill | Traduttore | autore secondario | alcune edizioni | confermato | Berton, Pierre | Introduzione | autore secondario | alcune edizioni | confermato | Bourrières, Sylvain | Illustrations | autore secondario | alcune edizioni | confermato | Bull, Charles Livingston | Illustratore | autore secondario | alcune edizioni | confermato | Burgess, Melvin | Introduzione | autore secondario | alcune edizioni | confermato | Bylock, Maj | Traduttore | autore secondario | alcune edizioni | confermato | Callender, Wesley P., Jr. | Introduzione | autore secondario | alcune edizioni | confermato | Daniels, Jeff | Narratore | autore secondario | alcune edizioni | confermato | Davidson, Andrew | Illustratore | autore secondario | alcune edizioni | confermato | Dèttore, Ugo | Traduttore | autore secondario | alcune edizioni | confermato | Drangel, Mathilda | Traduttore | autore secondario | alcune edizioni | confermato | Dressler, Roger | Narratore | autore secondario | alcune edizioni | confermato | Engene, Gene | Narratore | autore secondario | alcune edizioni | confermato | Galard, Mme de | Traduttore | autore secondario | alcune edizioni | confermato | Galard, Raymonde de | Traduttore | autore secondario | alcune edizioni | confermato | Gascoigne, Martin | Illustratore | autore secondario | alcune edizioni | confermato | Goodwin, Philip R. | Illustratore | autore secondario | alcune edizioni | confermato | Gregori, Lee | Illustratore | autore secondario | alcune edizioni | confermato | Lagerstedt, Georg | Illustratore | autore secondario | alcune edizioni | confermato | Laverdet, Marcel | Illustratore | autore secondario | alcune edizioni | confermato | Lawlor, Patrick | Narratore | autore secondario | alcune edizioni | confermato | Leclere, Thomas | Traduttore | autore secondario | alcune edizioni | confermato | Minor, Wendell | Illustratore | autore secondario | alcune edizioni | confermato | Moser, Barry | Illustratore | autore secondario | alcune edizioni | confermato | Muller, Frank | Narratore | autore secondario | alcune edizioni | confermato | Munch, Philippe | Illustratore | autore secondario | alcune edizioni | confermato | Nagar, Sachin | — | autore secondario | alcune edizioni | confermato | Nyberg, Ola | Illustratore | autore secondario | alcune edizioni | confermato | Palmquist, Eric | Illustratore | autore secondario | alcune edizioni | confermato | Paulsen, Gary | Prefazione | autore secondario | alcune edizioni | confermato | Poor, Henry Varnum | Illustratore | autore secondario | alcune edizioni | confermato | Todd, Robert | Illustratore | autore secondario | alcune edizioni | confermato | Vajda, Miklós | Traduttore | autore secondario | alcune edizioni | confermato | Wagner, Lloyd S. | — | autore secondario | alcune edizioni | confermato | Westerlund, Hans G. | Traduttore | autore secondario | alcune edizioni | confermato |
▾Relazioni tra serie ed opera Appartiene alle Collane EditorialiÈ contenuto inÈ rinarrato inHa l'adattamentoÈ riassunto inÈ espanso inHa uno studioHa come guida per lo studenteHa come guida per l'insegnante
|
Titolo canonico |
|
Titolo originale |
|
Titoli alternativi |
|
Data della prima edizione |
|
Personaggi |
|
Luoghi significativi |
|
Eventi significativi |
|
Film correlati |
Dati dalle informazioni generali inglesi. Modifica per tradurlo nella tua lingua. | |
|
Premi e riconoscimenti |
Dati dalle informazioni generali inglesi. Modifica per tradurlo nella tua lingua. | |
|
Epigrafe |
|
Dedica |
|
Incipit |
Buck non leggeva i giornali, così non poteva sapere i guai che si preparavano non solo per lui ma per tutti i cani di grandi dimensioni, di forte muscolatura e di lungo e caldo pelo fra lo stretto di Puget a San Diego  | |
|
Citazioni |
|
Ultime parole |
Quando vengono le lunghe notti d'inverno e i lupi seguono il loro cibo nelle vallate più basse, lo si può vedere correre alla testa del branco nella pallida luce lunare o nei chiarori crepuscolari dell'aurora boreale, balzando gigantesco sopra i suoi compagni, la vasta gola mugghiante mentre canta il canto del più giovane mondo, il canto del branco (Click per vedere. Attenzione: può contenere anticipazioni.) | |
|
Nota di disambiguazione |
|
Redattore editoriale |
|
Elogi |
|
Lingua originale |
|
DDC/MDS Canonico |
|
LCC canonico |
|
▾Riferimenti Risorse esterne che parlano di questo libro Wikipedia in inglese
Nessuno ▾Descrizioni del libro Il richiamo della foresta #65533; un romanzo scritto da Jack London nel 1903. La storia racconta le vicende del cane Buck, un incrocio tra un sanbernardo e un pastore scozzese, che vive insieme al suo padrone, il giudice Miller nella Santa Clara Valley (California). Un giorno Manuel, il giardiniere, rapisce Buck e lo vende per pagare dei debiti di gioco. Buck viene spedito in Alaska e venduto ad una coppia di canadesi, Fran#65533;ois e Perrault, i quali rimangono impressionati dal fisico del cane. I due addestrano Buck come cane da slitta: questi, osservando i propri compagni, apprende velocemente le regole della muta e come sopravvivere alle fredde notti invernali.Buck viene poi venduto ad un uomo di nome Charles, che assieme a sua moglie Mercedes e al fratello Hal, tenta di viaggiare sino a Dawson City. Questi non conoscono assolutamente nulla n#65533; di trasporti su slitta n#65533; di come sopravvivere nella landa selvaggia dell'Alaska. Nel proseguimento del viaggio si imbattono in John Thornton, un esperto della vita nella natura, che nota il terribile stato in cui sono i cani della muta a causa del maltrattamento dei padroni. Thornton avverte i tre di non attraversare il fiume ghiacciato, ma essi non intendono ascoltare i suoi avvertimenti, ordinando a Buck di proseguire. Questi, esausto, affamato e percependo il pericolo, si rifiuta di obbedire e continua a giacere sulla neve immobile, ansimando e ammiccando.A questo punto Thornton accudisce Buck e lo riporta in piena salute, tra i due si instaura un rapporto di fedele amicizia, amore e devozione. Un giorno Buck salva la vita a Thornton quando questi cade nel fiume, quindi Thornton porta Buck con s#65533; in viaggio alla ricerca dell'oro. Una notte per#65533;, ritornato da una breve caccia, trova il suo amato padrone e i suoi compari uccisi nel campo da un gruppo di indiani Yeehat. Nello scontro finale Buck uccide gli indiani per vendicare Thornton e, dopo aver capito che la sua vecchia vita #65533; solo un ricordo del passato, segue il lupo nella foresta rispondendo al richiamo della vita selvaggia. ▾Descrizioni da biblioteche Non sono state trovate descrizioni di biblioteche ▾Descrizione degli utenti di LibraryThing
|
Google Books — Sto caricando le informazioni... Scambia (83 ha(nno), 72 lo cerca(no))
|
Benché non sia il mio genere devo riconoscere che è scritto magistralmente: lo stile è evocativo in certi momenti, stringato e quasi brutale in altri, a rappresentare le due anime di una terra spietata, ma allo stesso tempo colma di un fascino ancestrale. Malìa di cui cade preda anche Buck, che si dibatte fra le ultime vestigia della civilizzazione (l'amore per John Thornton) e quel "richiamo della foresta" che risveglia in lui istinti primordiali.
Le atmosfere immersive ed i temi universali hanno fatto si che quest'opera arrivasse fino a noi, trascendendo la semplice definizione di romanzo d'avventura per diventare simbolo di un'epoca. Prova del tempo superata quindi, ma non a pieni voti perchè per apprezzarlo bisogna chiudere un occhio su molte imprecisioni ed ingenuità: un cane che è praticamente un supereroe ad esempio, o l'idea tutta antropocentrica che gli animali amino ammazzarsi di fatica per noi da mattina a sera. La brevità poi fa si che ci sia poco tempo per una caratterizzazione accurata dei personaggi, animali o uomini che siano.
Resta comunque un libro iconico, da leggere almeno una volta nella vita, che personalmente ho apprezzato anche se non amato. (