Pagina principaleGruppiConversazioniStatistiche
Cerca nel Sito
Questo sito utilizza i cookies per fornire i nostri servizi, per migliorare le prestazioni, per analisi, e (per gli utenti che accedono senza fare login) per la pubblicità. Usando LibraryThing confermi di aver letto e capito le nostre condizioni di servizio e la politica sulla privacy. Il tuo uso del sito e dei servizi è soggetto a tali politiche e condizioni.

Risultati da Google Ricerca Libri

Fai clic su di un'immagine per andare a Google Ricerca Libri.

Sto caricando le informazioni...

Un albero cresce a Brooklyn (1943)

di Betty Smith

Altri autori: Vedi la sezione altri autori.

UtentiRecensioniPopolaritàMedia votiConversazioni / Citazioni
15,384419313 (4.32)1 / 915
Young Francie Nolan, having inherited both her father's romantic and her mother's practical nature, struggles to survive and thrive growing up in the slums of Brooklyn in the early twentieth century.
  1. 81
    Le ceneri di Angela di Frank McCourt (Utente anonimo)
  2. 71
    Il buio oltre la siepe di Harper Lee (rebeccareid)
  3. 104
    Il castello di vetro di Jeannette Walls (JGoto)
  4. 50
    Lark Rise to Candleford di Flora Thompson (atimco)
    atimco: Both stories are semi-autobiographical and tell the story of a young, sensitive girl coming of age in a poor community. The heroines have similar family structures (attractive, hardworking mother, generally absent/weak father, younger brother who fits into his surroundings better than his older sister). The historical setting is very important to both works and almost acts as a character in its own right.… (altro)
  5. 50
    Che paese, l'America di Frank McCourt (kiwiflowa)
  6. 74
    Ho un castello nel cuore di Dodie Smith (weener)
    weener: Another superb girl's coming-of-age novel!
  7. 96
    La vita segreta delle api di Sue Monk Kidd (readerbabe1984)
  8. 31
    Brooklyn di Colm Tóibín (kiwiflowa)
  9. 20
    The Walking People di Mary Beth Keane (JGoto)
  10. 10
    The Tin Flute di Gabrielle Roy (RidgewayGirl)
    RidgewayGirl: Set in 1939, The Tin Flute is also a beautifully told coming of age story, this time of a young, working class French-Canadian girl in Quebec.
  11. 10
    Poor Man's Orange di Ruth Park (tandah)
  12. 10
    Un sacchetto di biglie di Joseph Joffo (Benaleer)
  13. 43
    The House on Mango Street di Sandra Cisneros (readerbabe1984)
  14. 33
    L'albero dei fagioli di Barbara Kingsolver (readerbabe1984)
  15. 11
    Il colore dell'acqua di James McBride (iMagic)
    iMagic: My all time favorite book. A must read. Ruth McBride was a force to be reckoned with. Raised 12 phenomenal children. One of them wrote this book about her life as the daughter of an orthodox Jewish rabbi who later married the man who taught her how to live.
  16. 11
    Where the Crawdads Sing di Delia Owens (LAKobow)
  17. 11
    La notte del drive-in di Joe R. Lansdale (cometahalley)
  18. 00
    Le storie di Arturo Bandini di John Fante (cometahalley)
  19. 11
    I Love You Like a Tomato di Marie Giordano (someproseandcons)
  20. 00
    Between Shades of Gray di Ruta Sepetys (LadyBlakeny)

(vedi tutti i 22 consigli)

1940s (12)
Sto caricando le informazioni...

Iscriviti per consentire a LibraryThing di scoprire se ti piacerà questo libro.

» Vedi le 915 citazioni

Mostra 3 di 3
Questo romanzo è considerato un classico americano del '900, mentre in Italia è quasi sconosciuto: peccato, perchè è un'opera di valore.
Un po' romanzo di formazione e un po' saga familiare, racconta la vita in un sobborgo di Brooklyn nei primi anni del secolo scorso attraverso le vicende di una famiglia di immigrati. E' evidente fin da subito l'amore viscerale dell'autrice per quei luoghi in cui lei stessa è stata bambina, lì dove la vita è dura ma ogni giorno può essere un'avventura straordinaria.
L'ambientazione è il punto di forza del libro, già dopo poche pagine sembra di vivere a Williamsburg insieme ai Nolan ed anche noi ci affezioniamo a quel quartiere fatto di gente povera ma piena di risorse, che pur tra le mille difficoltà non smette mai di sperare in qualcosa di meglio: si può dire che questo libro incarni in pieno il sogno americano, quel mix indefinibile di senso pratico, ingenuità ed operosità. Certo, forse alla Smith si può rimproverare un eccesso di sentimentalismo, perchè sembra tutto filtrato con occhiali rosa ed i lati veramente peggiori di quegli anni (la nascita della criminalità organizzata, la fame, l'alcolismo) vengono omessi o trattati con leggerezza; però bisogna ricordare che ogni cosa è vista con gli occhi di una bambina, quindi questa sorta di ottimismo innocente non stona nell'economia del romanzo. I personaggi poi sono tutti ottimamente caratterizzati e ciascuno di loro si farà strada nel nostro cuore. Se ci aggiungiamo uno stile semplice ma accattivante, risulta sempre pù incomprensibile il motivo per cui qui da noi non abbia riscosso il successo e l'attenzione che meritava. ( )
  Lilirose_ | Aug 18, 2018 |
Libro autobiografico, l'autrice racconta la sua vita attraverso gli occhi di Francie Nolan.
Una storia commovente, dove la povertà e gli stenti la fanno da padrone ma la vita di questa ragazzina di soli undici anni, è impregnata di umanità, di umiltà,
di caparbietà e di dignità..
Niente le verrà regalato, ma sarà lei, insieme alla sua famiglia a riscattarsi.
Tutti i personaggi che ruotano intorno a questa ragazzina sono ben delineati e hanno tutti un ruolo importante nella sua crescita.
Francie ha una venerazione per il padre, anche se non è un padre perfetto, una sana rivalità con la madre ma che nei momenti difficili della sua vita sarà in grado
di sostenerla come poche madri sanno fare.
Che dire dell'amore e della complicità col fratello, per non dimenticarmi delle tante zie e della nonna, l'unica che capì che cosa avrebbe potuto cambiare il destino
dei suoi nipoti e di tutti loro..
La prima parte del libro è un pochino lenta ma vi consiglio di non abbandonarlo perchè andando avanti si rivelerà in tutto il suo splendore.
Francie, quel giorno va ritirare la sua pagella ed entrando in classe, pensa di avere un delusione....
Non finisco la frase e lascio, a chi avrà il piacere di leggere questo libro, di scoprire cosa accadrà e che fa di questo libro, secondo me un bel libro.. ( )
  Sally68 | May 18, 2018 |
La vicenda ha inizio nell'estate del 1912 a Brooklyn. Francie Nolan è una ragazzina povera, come la gente che popola il suo quartiere, abitato prevalentemente da famiglie di immigrati e dai loro discendenti. Franciee il fratellino Neely sono figli di irlandesi e il loro passatempo è giocare nei vicoli, raccogliere stracci per venderli in cambio di qualche spicciolo o andare a zonzo, mentre a casa la madre si logora tra lavori domestici e il padre smaltisce la sbornia della sera prima.
Francie però ha trovato una forma di felicità tutta sua: prende un libro in prestito alla biblioteca e va a leggerlo sulla vecchia scala antincendio del palazzo in cui vive, nel cui cortile cresce un albero dall'ombra generosa e riposante.
Bellissimo romanzo che appare quasi un inno alla libera realizzazione dei propri ideali, soprattutto un omaggio alla cultura come crescita, come espressione di bellezza e verità.
L'opera è chiaramente autobiografica: la Smith, il cui vero nome era Sophina Elisabeth Werner, apparteneva ad una famiglia di immigrati tedeschi e conobbe la povertà.
Dal libro un film di Elia Kazan del 1945, tra i protagonisti c'è Dorothy McGuire attrice del famoso ''La scala a chiocciola''
La bimba che legge all'ombra di questo albero anela a crescere dritta e alta come il fusto e a tendere in alto i rami per distaccarsi dalle ombre di una società mediocre, ipocrita e ingiusta. ( )
  cometahalley | Jan 13, 2014 |
Mostra 3 di 3

» Aggiungi altri autori (29 potenziali)

Nome dell'autoreRuoloTipo di autoreOpera?Stato
Smith, Bettyautore primariotutte le edizioniconfermato
Burton, KateNarratoreautore secondarioalcune edizioniconfermato
Dillard, Annieautore secondarioalcune edizioniconfermato
Fields, AnnaNarratoreautore secondarioalcune edizioniconfermato
Hall, BarnabyImmagine di copertinaautore secondarioalcune edizioniconfermato
Kazin, AlfredPostfazioneautore secondarioalcune edizioniconfermato
Pagani, DanielaTraduttoreautore secondarioalcune edizioniconfermato
Pietribiasi, AntonellaTraduttoreautore secondarioalcune edizioniconfermato
Quindlen, AnnaPrefazioneautore secondarioalcune edizioniconfermato
Stasolla, MarioIllustratoreautore secondarioalcune edizioniconfermato
Devi effettuare l'accesso per contribuire alle Informazioni generali.
Per maggiori spiegazioni, vedi la pagina di aiuto delle informazioni generali.
Titolo canonico
Titolo originale
Titoli alternativi
Data della prima edizione
Personaggi
Luoghi significativi
Eventi significativi
Film correlati
Dati dalle informazioni generali inglesi. Modifica per tradurlo nella tua lingua.
Premi e riconoscimenti
Dati dalle informazioni generali inglesi. Modifica per tradurlo nella tua lingua.
Epigrafe
C'è un albero che cresce a Brooklyn. Alcuni lo chiamano l'Albero del Paradiso. Ovunque cada il suo seme, ne nasce un albero che lotta per raggiungere il cielo. Cresce nei terreni incolti, coperti da palizzate e su mucchi sporchi di detriti. Cresce fuori dalle sbarre delle cantine. E' il solo albero che riesce a crescere dal cemento. Cresce rigoglioso... continua a vivere senza sole, acqua e forse anche senza terra. E lo si direbbe un albero bellissimo, se non ve ne fossero troppi.
Dedica
Incipit
"Riposante" era l'aggettivo che si sarebbe potuto usare per Brooklyn, soprattutto nell'estate del 1912.
Citazioni
Ultime parole
Nota di disambiguazione
Redattore editoriale
Elogi
Dati dalle informazioni generali inglesi. Modifica per tradurlo nella tua lingua.
Lingua originale
DDC/MDS Canonico
LCC canonico

Risorse esterne che parlano di questo libro

Wikipedia in inglese (1)

Young Francie Nolan, having inherited both her father's romantic and her mother's practical nature, struggles to survive and thrive growing up in the slums of Brooklyn in the early twentieth century.

Non sono state trovate descrizioni di biblioteche

Descrizione del libro
Riassunto haiku

Copertine popolari

Link rapidi

Voto

Media: (4.32)
0.5 1
1 18
1.5 5
2 92
2.5 16
3 386
3.5 98
4 1205
4.5 199
5 1828

Sei tu?

Diventa un autore di LibraryThing.

 

A proposito di | Contatto | LibraryThing.com | Privacy/Condizioni d'uso | Guida/FAQ | Blog | Negozio | APIs | TinyCat | Biblioteche di personaggi celebri | Recensori in anteprima | Informazioni generali | 185,068,683 libri! | Barra superiore: Sempre visibile