

Fai clic su di un'immagine per andare a Google Ricerca Libri.
Sto caricando le informazioni... Un albero cresce a Brooklyn (1943)di Betty Smith
![]()
» 71 altro Favourite Books (121) Five star books (9) Unread books (35) Female Protagonist (37) 1940s (12) Historical Fiction (74) Comfort Reads (23) Best Family Stories (16) 20th Century Literature (160) Female Author (140) Top Five Books of 2013 (323) Top Five Books of 2016 (115) Sonlight Books (131) Carole's List (42) Top Five Books of 2014 (502) Favorite Childhood Books (1,120) Top Five Books of 2020 (447) Best family sagas (109) First Novels (25) Books About Girls (15) Ambleside Books (202) Books tagged favorites (114) Books Read in 2020 (1,605) Books Read in 2007 (31) Childhood Favorites (195) Overdue Podcast (217) Books Read in 2018 (3,450) Books on my Kindle (52) Poverty (1) Sto caricando le informazioni...
![]() Iscriviti per consentire a LibraryThing di scoprire se ti piacerà questo libro.
Libro autobiografico, l'autrice racconta la sua vita attraverso gli occhi di Francie Nolan. Una storia commovente, dove la povertà e gli stenti la fanno da padrone ma la vita di questa ragazzina di soli undici anni, è impregnata di umanità, di umiltà, di caparbietà e di dignità.. Niente le verrà regalato, ma sarà lei, insieme alla sua famiglia a riscattarsi. Tutti i personaggi che ruotano intorno a questa ragazzina sono ben delineati e hanno tutti un ruolo importante nella sua crescita. Francie ha una venerazione per il padre, anche se non è un padre perfetto, una sana rivalità con la madre ma che nei momenti difficili della sua vita sarà in grado di sostenerla come poche madri sanno fare. Che dire dell'amore e della complicità col fratello, per non dimenticarmi delle tante zie e della nonna, l'unica che capì che cosa avrebbe potuto cambiare il destino dei suoi nipoti e di tutti loro.. La prima parte del libro è un pochino lenta ma vi consiglio di non abbandonarlo perchè andando avanti si rivelerà in tutto il suo splendore. Francie, quel giorno va ritirare la sua pagella ed entrando in classe, pensa di avere un delusione.... Non finisco la frase e lascio, a chi avrà il piacere di leggere questo libro, di scoprire cosa accadrà e che fa di questo libro, secondo me un bel libro.. La vicenda ha inizio nell'estate del 1912 a Brooklyn. Francie Nolan è una ragazzina povera, come la gente che popola il suo quartiere, abitato prevalentemente da famiglie di immigrati e dai loro discendenti. Franciee il fratellino Neely sono figli di irlandesi e il loro passatempo è giocare nei vicoli, raccogliere stracci per venderli in cambio di qualche spicciolo o andare a zonzo, mentre a casa la madre si logora tra lavori domestici e il padre smaltisce la sbornia della sera prima. Francie però ha trovato una forma di felicità tutta sua: prende un libro in prestito alla biblioteca e va a leggerlo sulla vecchia scala antincendio del palazzo in cui vive, nel cui cortile cresce un albero dall'ombra generosa e riposante. Bellissimo romanzo che appare quasi un inno alla libera realizzazione dei propri ideali, soprattutto un omaggio alla cultura come crescita, come espressione di bellezza e verità. L'opera è chiaramente autobiografica: la Smith, il cui vero nome era Sophina Elisabeth Werner, apparteneva ad una famiglia di immigrati tedeschi e conobbe la povertà. Dal libro un film di Elia Kazan del 1945, tra i protagonisti c'è Dorothy McGuire attrice del famoso ''La scala a chiocciola'' La bimba che legge all'ombra di questo albero anela a crescere dritta e alta come il fusto e a tendere in alto i rami per distaccarsi dalle ombre di una società mediocre, ipocrita e ingiusta. Appartiene alle Collane EditorialiHarper Perennial Olive Editions (2014 Olive) È contenuto inContieneHa l'adattamentoÈ riassunto inHa come guida per lo studente
Young Francie Nolan, having inherited both her father's romantic and her mother's practical nature, struggles to survive and thrive growing up in the slums of Brooklyn in the early twentieth century. Non sono state trovate descrizioni di biblioteche |
Copertine popolari
![]() GeneriSistema Decimale Melvil (DDC)813 — Literature English (North America) American fictionClassificazione LCVotoMedia:![]()
Sei tu?Diventa un autore di LibraryThing. |
Un po' romanzo di formazione e un po' saga familiare, racconta la vita in un sobborgo di Brooklyn nei primi anni del secolo scorso attraverso le vicende di una famiglia di immigrati. E' evidente fin da subito l'amore viscerale dell'autrice per quei luoghi in cui lei stessa è stata bambina, lì dove la vita è dura ma ogni giorno può essere un'avventura straordinaria.
L'ambientazione è il punto di forza del libro, già dopo poche pagine sembra di vivere a Williamsburg insieme ai Nolan ed anche noi ci affezioniamo a quel quartiere fatto di gente povera ma piena di risorse, che pur tra le mille difficoltà non smette mai di sperare in qualcosa di meglio: si può dire che questo libro incarni in pieno il sogno americano, quel mix indefinibile di senso pratico, ingenuità ed operosità. Certo, forse alla Smith si può rimproverare un eccesso di sentimentalismo, perchè sembra tutto filtrato con occhiali rosa ed i lati veramente peggiori di quegli anni (la nascita della criminalità organizzata, la fame, l'alcolismo) vengono omessi o trattati con leggerezza; però bisogna ricordare che ogni cosa è vista con gli occhi di una bambina, quindi questa sorta di ottimismo innocente non stona nell'economia del romanzo. I personaggi poi sono tutti ottimamente caratterizzati e ciascuno di loro si farà strada nel nostro cuore. Se ci aggiungiamo uno stile semplice ma accattivante, risulta sempre pù incomprensibile il motivo per cui qui da noi non abbia riscosso il successo e l'attenzione che meritava. (