

Fai clic su di un'immagine per andare a Google Ricerca Libri.
Sto caricando le informazioni... Il cacciatore di aquiloni (2003)di Khaled Hosseini
![]()
Favourite Books (17) » 78 altro Historical Fiction (23) Unread books (36) Five star books (26) 100 New Classics (2) Books Read in 2014 (51) 2000s decade (1) Best Family Stories (36) BBC Big Read (38) Books Read in 2016 (492) War Literature (9) Reading Globally (3) First Novels (10) Asia (15) Pageturners (6) Best family sagas (136) Books Read in 2007 (30) Boeken. (5) Translingualism (2) Books Read in 2022 (3,956) Books About Boys (27) My TBR list (1) Books Read in 2008 (217) Books I've read (31) Fake Top 100 Fiction (56) Swinging Seventies (58) Books tagged favorites (327) Afghanistan (1) Bildungsromans (24) Books on my Kindle (147) Delete This List (17) Bullies (1) 1970s Narratives (33) Biggest Disappointments (386) Sto caricando le informazioni...
![]() Iscriviti per consentire a LibraryThing di scoprire se ti piacerà questo libro.
venduto dt 03/11/2021 Libro strafamoso, che io ho sempre snobbato liquidandolo con uno sbrigativo "non è il mio genere": mi sbagliavo di grosso, perché è un romanzo intenso che mi ha coinvolto sin dalle prime righe. E' una storia di colpa, maturazione e redenzione: del protagonista Amir, ma più in generale dell'intero popolo Afghano. Si struttura in tre parti: nella prima, la più toccante a mio parere, si gettano le basi della trama e facciamo la conoscenza di tutti i personaggi chiave. Il tono è nostalgico-malinconico e si avverte un senso fortissimo di ineluttabilità; la seconda sezione è interlocutoria, attraverso Amir che cresce e si ricostruisce una vita in America diamo uno sguardo ravvicinato alla vita dei profughi. La terza parte è la più emozionante, quella dove il passato torna a farsi sentire e che tra drammi e colpi di scena ci catapulta in un Afghanistan devastato da un ventennio di guerra civile e da una dittatura feroce (pagine amarissime da leggere proprio adesso, quando nonostante un ulteriore ventennio di guerre e di timide speranze la situazione lì è tornata quella di allora). Infine c'è una conclusione relativamente serena, ma che per fortuna si mantiene realistica e non sceglie la strada del vissero felici e contenti; nel complesso tutta l'opera è piuttosto cruda e mai banalmente consolatoria, una scelta che ho apprezzato. Lo stile non è particolarmente brillante, ma è scorrevole e trovo che il pastiche tra discorso corrente e termini afghani sia ben riuscito e contribuisca all'immersività. Romanzo da leggere per capire meglio un paese che è molto più delle guerre che lo tormentano da 40 anni, ma anche semplicemente per godersi una bella storia. narrativa afghana Un vero gioiello questo libro, scritto con tenerezza ed onestà, tocca le corde più intime dell'anima. Non ho visto il film per evitare di contaminare con l'altrui visione la mia visione cristallina dei paesaggi afgani e dei personaggi. Un capolavoro che sicuramente rileggerò più volte. La storia è commovente e ben narrata. Si legge piacevolmente. E' utile per capire la storia recente dell'Afganistan negli ultimi 30 anni da un punto di vista di un afgano emigrato negli Stati Uniti ancora ai tempi dell'invasione russa. Quel che mi ha colpito è la mentalità dell'autore, Khaked Hosseini, per niente faziosa, sembra quasi scritto da un occidentale, ma soprattutto colpisce l'integrità morale del protagonista/autore (auto-biografico forse, o in parte) che si estranea e si eclissa da ogni giudizio morale. L'autore è riuscito a scardinare preconcetti interiori dimostrando una grande maturità nella narrazione del suo Paese. Ero scettica appunto perchè i bestseller non mi convincono mai, ma è un libro che va letto.
The Kite Runner is about the price of peace, both personal and political, and what we knowingly destroy in our hope of achieving that, be it friends, democracy or ourselves. At times, the book suffers from relentless earnestness and somewhat hackneyed descriptions. But Hosseini has a remarkable ability to imprison the reader in horrific, shatteringly immediate scenes... The result is a sickening sensation of complicity. This powerful first novel, by an Afghan physician now living in California, tells a story of fierce cruelty and fierce yet redeeming love. È contenuto inHa l'adattamentoÈ riassunto inHa come guida per lo studenteHa come guida per l'insegnante
Sono passati molti anni dal giorno in cui Hassan, il cacciatore di aquiloni, è cambiata per sempre in un vicolo di Kabul. Quel giorno, Amir ha commesso una colpa terribile. Così, quando una telefonata inattesa lo raggiunge nella sua casa di San Francisco, capisce di non avere scelta: deve partire per trovare il figlio di Hassan e saldare il suo debito col passato... Non sono state trovate descrizioni di biblioteche |
Copertine popolari
![]() GeneriSistema Decimale Melvil (DDC)813.6 — Literature English (North America) American fiction 21st CenturyClassificazione LCVotoMedia:![]()
Sei tu?Diventa un autore di LibraryThing.
|