

Fai clic su di un'immagine per andare a Google Ricerca Libri.
Sto caricando le informazioni... I fratelli Karamazov (1880)di Fyodor Dostoevsky
![]()
Favourite Books (51) » 87 altro Out of Copyright (8) 19th Century (15) Books Read in 2017 (177) Top Five Books of 2014 (186) Five star books (148) Folio Society (403) Books Read in 2022 (853) Books Read in 2016 (2,523) CCE 1000 Good Books List (219) Story Within a Story (14) Existentialism (16) The Greatest Books (54) Política - Clásicos (156) Fiction For Men (74) Fake Top 100 Fiction (62) Romans (21) Books on my Kindle (114) SHOULD Read Books! (187) My List (67) AP Lit (336) Books Read in 2014 (2,152) I Can't Finish This Book (148) Unread books (820) Sto caricando le informazioni...
![]() Iscriviti per consentire a LibraryThing di scoprire se ti piacerà questo libro.
"I fratelli Karamazov sono il romanzo più grandioso che mai sia stato scritto, l'episodio del Grande Inquisitore è uno dei vertici della letteratura universale, un capitolo di bellezza inestimabile... Non è certo un caso che tre capolavori di tutti i tempi trattino lo stesso tema, il parricidio: alludiamo all'Edipo re di Sofocle, all'Amleto di Shakespeare e ai Fratelli Karamazov di Dostoevskij. In tutte e tre le opere è messo a nudo anche il motivo del misfatto: la rivalità sessuale per il possesso della donna." (Sigmund Freud) ( ![]() Uno dei libri più importanti della letteratura mondiale. Ci sono opere talmente monumentali che qualunque tentativo di descriverle sembra che non possa render loro giustizia: I fratelli Karamazov è una di queste. E' un romanzo di una profondità sconcertante, che penetra nella coscienza umana dagli abissi della sensualità materialista fino alle vette della spiritualità più elevata, passando per l'ateismo filosofico. I personaggi non sono certo realistici, ogni loro tratto è esasperato fino alle estreme conseguenze, eppure nonostante questo (o forse proprio per questo) costituiscono un affresco psicologico di rara intensità. Ci sono poi molte divagazioni, sia filosofiche che religiose, che non appesantiscono la vicenda ma anzi vi si integrano perfettamente: in primo luogo per l'acutezza dei concetti, ma soprattutto perchè sono narrate con una prosa viva e vibrante; ma non solo queste parti, tutto il libro ha uno stile aperto ed appassionato che "infiamma" l'animo del lettore. La cosa che davvero colpisce infatti è che pur essendo un'opera con intenti filosofici, lo sviluppo dell'intreccio non è certo secondario. Non so se questo potrà mai essere uno dei miei "libri del cuore", perchè raggiunge certe altezze che io nella mia piccolezza non potrò mai sperare di raggiungere, ma mi sento davvero più ricca dopo averlo letto. Saga familiare estremamente "russa"! Monumentale e dettagliatissima. Nonostante le 1000 pagg. la narrazione scorre abbastanza rapida e interessante. Appartiene alle Collane Editoriali — 20 altro Everyman's Library (802-803) Great Books of the Western World (Volume 52, 1952 ed.) Modern Library (151) La nostra biblioteca Edipem (52-53) È contenuto inGreat Books of the Western World [64-volume set] di Robert Maynard Hutchins (indirettamente) Great Books Of The Western World - 54 Volume Set, Incl. 10 Vols of Great Ideas Program & 10 Volumes Gateway To Great Books di Robert Maynard Hutchins (indirettamente) GREAT BOOKS OF THE WESTERN WORLD--54 Volumes 27 volumes 1961-1987 GREAT IDEAS TODAY (Yearbooks) 10 volumes GATEWAY TO THE GREAT BOOKS 10 volumes GREAT IDEAS PROGRAM. Total 101 Volumes. di Robert Maynard Hutchins (indirettamente) ContieneHa l'adattamentoÈ riassunto inHa ispiratoHa uno studioHa come commento al testoHa come guida per lo studentePremi e riconoscimentiГолямото четене (30) DistinctionsNotable ListsGreatest Books algorithm (#13) Torchlight List (#155)
L'ultimo romanzo di Dostoevskij e il suo capolavoro. Un filo ideale collega "Delitto e castigo", "L'idiota", "I demoni" e giunge a "I fratelli Karamazov", che riprende e conclude tutti i temi affrontati nei libri precedenti, in particolare il dramma spirituale scaturito dal conflitto morale tra fede, dubbio, ragione e libero arbitrio. È ritenuto il vertice della sua produzione letteraria, un capolavoro della letteratura dell'Ottocento e di ogni tempo. Pubblicato a puntate dal 1879, si concluse pochi mesi prima della morte dell'autore. Secondo l'originale progetto dell'autore, la storia dei fratelli Karamazov doveva essere la prima parte di una complessa e vasta biografia di Aleksej, uno dei fratelli (ispirato alla figura del filosofo Solovev, amico dell'autore): l'opera però, dopo cinque anni, due di studio e tre di lavoro, rimase incompiuta. Traduzione di Silvia Cecchini dalla versione inglese di Constance Garnett. Non sono state trovate descrizioni di biblioteche |
Copertine popolari
![]() GeneriSistema Decimale Melvil (DDC)891.733Literature Literature of other languages Literature of east Indo-European and Celtic languages Russian and East Slavic languages Russian fiction 1800–1917Classificazione LCVotoMedia:![]()
|