Questo sito utilizza i cookies per fornire i nostri servizi, per migliorare le prestazioni, per analisi, e (per gli utenti che accedono senza fare login) per la pubblicità. Usando LibraryThing confermi di aver letto e capito le nostre condizioni di servizio e la politica sulla privacy. Il tuo uso del sito e dei servizi è soggetto a tali politiche e condizioni.
Risultati da Google Ricerca Libri
Fai clic su di un'immagine per andare a Google Ricerca Libri.
"Shakespeare's valedictory play is also one of his most poetical and magical. The story involves the spirit Ariel, the savage Caliban, and Prospero, the banished Duke of Milan, now a wizard living on a remote island who uses his magic to shipwreck a party of ex-compatriots. This extensively annotated version of The Tempest makes the play completely accessible to readers in the twenty-first century." "Linguist and translator Burton Raffel offers generous help with vocabulary, pronunciation, and prosody and provides alternative readings of phrases and lines. His on-page annotations give readers all the tools they need to comprehend the play and begin to explore its many possible interpretations. Raffel provides an introductory essay, and in a concluding essay, Harold Bloom examines the characters Prospero and Caliban."--BOOK JACKET.… (altro)
gabeblaze: Ariel is the story of the tempest from the knavish sprite Ariel's point of view, the story is basically the same as the classic The Tempest, with some exceptions.
Utente anonimo: A literary spin-off that surpasses the original. A rare case indeed! What Will started 400 years ago, Wystan finished in the last century: he turned the cardboard stereotypes into real characters.
Utente anonimo: A musical spin-off worth reading/hearing. If you can, read the score. If you can't, check any of the available recordings (Abbado, Fistoulari, Pletnev, Jarvi, Litton, Stokowski, Toscanini).
JuliaMaria: In der Einleitung zu "an unofficial rose" von Iris Murdoch schreibt Anthony D. Nuttal: "But this book is really much more Shakespearen than it is Dickensian, The Tempest, which will figure so prominently in The Sea, The Sea, is powerfully though less obtrusively operative in this earlier book."… (altro)
«Ci sono tante ragioni che mi hanno fatto preferire La tempesta ad altre splendide commedie scespiriane come Il sogno di una notte di mezza estate, o Come vi piace, o La dodicesima notte, e una delle piu importanti è la tolleranza, la benevolenza che pervade tutta la storia. Ho cercato d'essere il più possibile fedele al testo, come, a mio parere, si dovrebbe essere nel tradurre, ma non sempre ci sono riuscito. Talvolta, specie nelle scene comiche, l'attore in me si ribellava a giochi di parole ormai privi di signifìcato, e allora li ho cambiati; altre volte ho sentito il bisogno di aggiungere alcuni versi per spiegare meglio a me stesso qualche concetto o per far risaltare il grande amore protettivo di Prospero per Miranda. Anche le canzoni sono diverse, più nella forma che nella sostana. Ariele conserva il suo carattere sbarazzino e poetico, ma mi è venuto naturale farlo comportare, di tanto in tanto, come uno scugnizzo furbo e burlone. Quanto al linguaggio, come ispirazione ho usato il napoletano seicentesco, ma come può scriverlo un uomoche vive oggi. Sarebbe stato innaturale cercare una aderenza completa ad una lingua non usata ormai da secoli. Però... quanto è bello questo napoletano antico, così latino, con le sue parole piane, non tronche, con la sua musicalità, la sua dolcezza, l'eccezionale duttilità e con una possibilità di far vivere fatti e creature magici, misteriosi, che nessuna lingua moderna possiede più!» ( )
Dati dalle informazioni generali inglesi.Modifica per tradurlo nella tua lingua.
Boatswain!
Citazioni
Dati dalle informazioni generali inglesi.Modifica per tradurlo nella tua lingua.
I would fain die a dry death.
Now would I give a thousand furlongs of sea for an acre of barren ground.
Full fathom five thy father lies; Of his bones are coral made; Those are pearls that were his eyes: Nothing of him that doth fade But doth suffer a sea-change Into something rich and strange.
Knowing I lov'd my books, he furnish'd me From mine own library with volumes that I prize above my dukedom.
Dati dalle informazioni generali inglesi.Modifica per tradurlo nella tua lingua.
This work is for the complete The Tempest only. Do not combine this work with abridgements, adaptations or simplifications (such as "Shakespeare Made Easy"), Cliffs Notes or similar study guides, or anything else that does not contain the full text. Do not include any video recordings. Additionally, do not combine this with other plays.
Redattore editoriale
Dati dalle informazioni generali inglesi.Modifica per tradurlo nella tua lingua.
"Shakespeare's valedictory play is also one of his most poetical and magical. The story involves the spirit Ariel, the savage Caliban, and Prospero, the banished Duke of Milan, now a wizard living on a remote island who uses his magic to shipwreck a party of ex-compatriots. This extensively annotated version of The Tempest makes the play completely accessible to readers in the twenty-first century." "Linguist and translator Burton Raffel offers generous help with vocabulary, pronunciation, and prosody and provides alternative readings of phrases and lines. His on-page annotations give readers all the tools they need to comprehend the play and begin to explore its many possible interpretations. Raffel provides an introductory essay, and in a concluding essay, Harold Bloom examines the characters Prospero and Caliban."--BOOK JACKET.
da WIKIPEDIA