

Fai clic su di un'immagine per andare a Google Ricerca Libri.
Sto caricando le informazioni... Denti Bianchi (2000)di Zadie Smith
![]()
» 55 altro Books Read in 2017 (117) Books Read in 2019 (117) Black Authors (22) Top Five Books of 2017 (105) Books Read in 2016 (696) Female Author (265) BBC Radio 4 Bookclub (49) Unread books (257) Favorite Long Books (174) 1,001 BYMRBYD Concensus (181) A Novel Cure (277) Overdue Podcast (182) Swinging Seventies (23) 2000s decade (74) SHOULD Read Books! (104) First Novels (79) 1990s (148) Books Read in 2006 (131) hopes (29) To Read (4) To Read (144) Penguin Random House (63) Fate vs. Free Will (35) Entender el mundo (45) Best Family Stories (144) Big Jubilee List (16) Books in Riverdale (61) Books Read in 2021 (604) Sto caricando le informazioni...
![]() Iscriviti per consentire a LibraryThing di scoprire se ti piacerà questo libro.
Un libro sorprendente sia per il linguaggio dell'autrice esordiente sia per l'intreccio delle storie familiari che narra, nel contesto dei quartieri popolari di Londra che ben conosco e che ho riconosciuto. Brava Zadie! Bellissimo romanzo d'esordio di Zadie Smith. Per chi ha letto Il Buddha delle Periferie e a chi è piaciuto East is East.
Appartiene alle Collane EditorialiPenguin Celebrations (10) Ha l'adattamentoHa come guida di riferimento/manualeHa come guida per lo studente
At the center of this invigorating and hilarious novel are two unlikely friends, Archie Jones and Samad Iqbal, hapless veterans of World War II. Set against London's racial and cultural tapestry, venturing across the former empire's past as it barrels toward the future, "White Teeth" is an international bestseller now available in paperback. Non sono state trovate descrizioni di biblioteche |
Copertine popolari
![]() GeneriSistema Decimale Melvil (DDC)823.914 — Literature English {except North American} English fiction Modern Period 1901-1999 1945-1999Classificazione LCVotoMedia:![]()
Sei tu?Diventa un autore di LibraryThing.
|
Portare a termine questo romanzo è stata un'impresa titanica, e per talmente tante ragioni che non saprei nemmeno da dove cominciare. Innanzitutto è un libro vuoto: non c'è uno scheletro narrativo o una trama degna di questo nome, ma solo un' infinita accozzaglia di flashback, flussi di coscienza e divagazioni che rendono il libro confusionario e prolisso. I personaggi poi danno tutti costantemente il peggio di sè, oscillando come il pendolo di Schopenauer tra inettitudine e frustrazione. Il cinismo forse dovrebbe dare profondità alla storia, ma è talmente forzato ed eccessivo che finisce solo per esasperare il lettore: ben presto si impara che nulla va mai a buon fine in questo romanzo, tutto è squallido e senza speranza. Non si salva nemmeno dal punto di vista stilistico, perchè la scrittura è piatta e poco scorrevole.
E' un libro inconcludente eppure pretenzioso, che si adagia su una buona idea di base (il multiculturalismo a Londra dagli anni '70 fino a fine millennio) ma che non riesce a svilupparla in maniera né convincente né tantomeno appassionante. Infatti la prima metà mi ha annoiato a morte, si risolleva leggermente nella parte in cui l'attenzione si sposta sulle nuove generazioni, ma si perde di nuovo con un finale insulso e sbrigativo. (