

Fai clic su di un'immagine per andare a Google Ricerca Libri.
Sto caricando le informazioni... Il colore viola (1982)di Alice Walker
![]()
Black Authors (1) Southern Fiction (5) Female Protagonist (16) Female Author (26) BBC Big Read (74) Best family sagas (11) Books Read in 2017 (36) Five star books (28) Historical Fiction (81) A Novel Cure (25) Best Historical Fiction (275) The Zora Canon (2) Best Family Stories (39) Women's Stories (14) 1980s (27) Family Drama (12) Top Five Books of 2016 (114) Movie Adaptations (20) Carole's List (80) Overdue Podcast (32) Books Read in 2021 (540) Top Five Books of 2017 (351) BBC Big Read (54) Epistolary Books (12) Best First Lines (35) Zora Canon (3) Schwob Nederland (3) Read (35) 100 World Classics (59) A's favorite novels (29) Books Read in 2019 (2,059) Books Read in 2013 (827) SHOULD Read Books! (18) Books tagged favorites (193) Books Tagged Abuse (11) Books I've read (13) Books Read in 2004 (129) AP Lit (68) Books on my Kindle (41) Banging Book Club (28) 100 (52) Tagged 20th Century (14) Unread books (591) Sto caricando le informazioni...
![]() Iscriviti per consentire a LibraryThing di scoprire se ti piacerà questo libro. Attualmente non vi sono conversazioni su questo libro. 813.54 WAL Un racconto a due voci attraverso una corrispondenza che non arriverà mai destinazione: la voce principale è quella di Celie, violentata dall'uomo che credeva essere suo padre, priva dei due figli, sposata a un uomo che odia. Sua sorella Nettie sfugge a un destino analogo e viene accolta da una coppia di missionari che hanno adottato bambini di Celie. Separate per trent'anni, le due sorelle vivono senza sapere nulla l'una dell'altra. Le lettere di Nettie non raggiungono Celie; e questa, oppressa dalla vergogna della sua condizione, non riesce a scrivere che a Dio. Ma la vita per Celie cambierà colore quando l'amante del marito, una donna eccezionale di nome Shug Avery, verrà a vivere con loro. Romanzo di intenso impatto emotivo, definito dalla critica americana "opera che resterà importante nella narrativa mondiale di tutti tempi", il colore viola ha ottenuto nel 1983 l'American Book Award e il Premio Pulitzer per la narrativa.
Walker accomplishes a rare thing: She makes an epistolary novel work without veering into preciousness. Rather, Celie's full-bodied voice emerges, a moody and honest voice, in an inherently intimate literary form. Without doubt, Alice Walker's latest novel is her most impressive. No mean accomplishment, since her previous books - which, in addition to several collections of poetry and two collections of short stories, include two novels ("The Third Life of Grange Copeland" and "Medridian") - have elicited almost unanimous praise for Miss Walker as a lavishly gifted writer È contenuto inThe Color Purple Collection: The Color Purple, The Temple of My Familiar, and Possessing the Secret of Joy di Alice Walker Ha l'adattamentoÈ riassunto inHa come guida di riferimento/manualeHa uno studioIn Search of the Color Purple: The Story of Alice Walker's Masterpiece (Books about Books) di Salamishah Tillet Ha come supplementoHa come commento al testoHa come guida per lo studenteHa come guida per l'insegnante
Tells the story of two African-American sisters: Nettie, a missionary in Africa, and Celie, a child-wife living in the South, in the medium of their letters to each other and in Celie's case, the desperate letters she begins, "Dear God." Non sono state trovate descrizioni di biblioteche |
Copertine popolari
![]() GeneriSistema Decimale Melvil (DDC)813.54Literature English (North America) American fiction 20th Century 1945-1999Classificazione LCVotoMedia:![]()
Sei tu?Diventa un autore di LibraryThing.
|
Ciò che ho apprezzato maggiormente è stata la volontà dell'autrice di mostrare la forza che c'è in una vittima e la debolezza e meschinità che stanno dietro alla violenza. E soprattutto: vittima e carnefice non sono ruoli scolpiti nella pietra e possono cambiare. Attenzione, cambiare, non scambiarsi. La vittima può imparare il coraggio di non subire la vita; il carnefice può imparare a prendersi le proprie responsabilità, fallimenti e fragilità incluse.
L'unico modo per riuscirci sembra essere la sconfitta dell'ignoranza, non solo del sapere, ma anche della consapevolezza di sé e del proprio valore. Celie pensa di essere niente finché non arriva Shug che le insegna ad apprezzare il suo essere donna, l'amore, la vita, la bellezza del mondo.
Vuoi farmi credere che Dio ti ama anche se non hai mai fatto niente per lui? Voglio dire, anche se non sei mai andata in chiesa, non hai mai cantato nel coro, non hai mai portato da mangiare al pastore e roba del genere?
Ma se Dio mi ama, Celie, non devo mica fare tutte queste cose. A meno che ne abbia voglia. C'è un sacco di altre cose che faccio che piacciono a Dio, ne sono sicura.
E cosa per esempio? chiedo io.
Oh, dice lei. Starmene tranquilla ad ammirare qualcosa. Esser felice. Divertirmi. (