

Fai clic su di un'immagine per andare a Google Ricerca Libri.
Sto caricando le informazioni... Guida galattica per gli autostoppisti (1979)di Douglas Adams
![]()
Favourite Books (28) 501 Must-Read Books (49) BBC Big Read (33) Best Satire (5) Books Read in 2017 (27) 1970s (2) Books Read in 2022 (17) Folio Society (46) 20th Century Literature (119) SF Masterworks (1) Books Read in 2019 (34) BBC Big Read (13) Great Audiobooks (1) Books Read in 2016 (328) Big Jubilee List (3) Overdue Podcast (2) Books Read in 2015 (155) SF Masterworks (1) First Novels (5) Top Five Books of 2021 (372) Top Five Books of 2016 (498) Books Read in 2021 (810) Books Read in 2023 (528) Read (40) Funny Books (1) Five star books (634) Books Read in 2018 (3,426) Futurism Works (20) Fake Top 100 Fiction (29) BBC Top Books (25) Books tagged favorites (275) al.vick-series (58) ORCID Book list (8) Books Read in 2003 (124) Big tags (11) um actually (12) Mooie titels (13) #ReadingBingo2020 (22) Luetut kirjat (28) My Favourite Books (62) Biggest Disappointments (388) Unread books (519) Best Young Adult (425) Sto caricando le informazioni...
![]() Iscriviti per consentire a LibraryThing di scoprire se ti piacerà questo libro.
Partivo molto prevenuta contro questo libro, e devo ammettere che una volta tanto i pregiudizi si sono rivelati fondati. So che è una saga di culto e che alcuni personaggi e modi dire sono entrati nella cultura popolare (Babelfish, Marvin the paranoid android, 42!) ma è veramente troppo nonsense per i miei gusti. Ci sono delle trovate brillanti e alcune osservazioni particolarmente argute, ma tutto si perde in un mare di demenzialità che rende la lettura dispersiva e poco interessante. Ogni volta che finalmente riuscivo ad appassionarmi a qualche aspetto della vicenda, veniva accantonato o trasformato in parodia; e lo stesso dicasi dei personaggi: certamente buffi, ma dallo spessore di carta velina. Inoltre letto per la prima volta nel 2018 non ha più quella carica di originalità che doveva avere quando è uscito e che avrà lasciato tutti a bocca aperta: di questi tempi non dice nulla di nuovo, anzi. Intendiamoci, Adams è un ottimo scrittore ed è palese che nulla è lasciato al caso in questo romanzo: semplicemente si impegna talmente tanto per stupire e divertire, che con me ha finito per ottenere l'effetto contrario. Fra l'altro un libro di questo genere perde molto smalto nella traduzione (che non mi è sembrata neanche particolarmente ispirata) e forse dovrei provare i volumi successivi in lingua originale... è che mi ha coinvolto talmente poco questo che dubito di andare mai oltre. Lo lessi nell'80 quando usci in Urania e mi piacque moltissimo. A distanza di anni ha perso un po' di smalto, risente un po' dell'età (non so se la sua o la mia) però rimane un classico della fantascienza, ancora godibile. Delusione Lontano, nei dimenticati spazi non segnati nelle carte geografiche dell'estremo limite della Spirale Ovest della Galassia, c'è un piccolo e insignificante sole giallo. A orbitargli intorno, alla distanza di centoquarantanove milioni di chilometri, si trova un minuscolo, trascurabilissimo pianeta azzurro-verde, le cui forme di vita, discendenti dalle scimmie, sono così incredibilmente primitive da credere ancora che gli orologi da polso digitali siano un'ottima invenzione. Quel pianeta sta per essere distrutto, per lasciare il posto a una gigantesca circonvallazione iperspaziale... Nata da una fortunata serie radiofonica trasmessa dalla BBC, la pentalogia di Adams con le irriverenti e surreali avventure di Arthur Dent e Ford Prefect, viaggiatori delle galassie, è un fenomeno di culto per molti lettori
Humorous science fiction novels have notoriously limited audiences; they tend to be full of ''in'' jokes understandable only to those who read everything from Jules Verne to Harlan Ellison. The ''Hitchhiker's Guide'' is a delightful exception, being written for anyone who can understand the thrill that might come to a crew of interstellar explorers who discover a mysterious planet, dead for five million years, and then hear on their ''sub etha'' radio a ghostly voice, hollow, reedy, insubstantial: ''Greetings to you. ... This is a recorded announcement, as I'm afraid we're all out at the moment. ...'' Appartiene alle SerieAppartiene alle Collane EditorialiFolio SF (21-219) Heyne Allgemeine Reihe (10822) Présence du futur (340) — 6 altro È contenuto inThe Hitchhiker's Trilogy di Douglas Adams (indirettamente) The Hitchhiker's Guide to the Galaxy: A Trilogy in Four Parts di Douglas Adams (indirettamente) The More Than Complete Hitchhikers Guide di Douglas Adams (indirettamente) The Hitchhiker's Guide to the Galaxy: A Trilogy in Five Parts di Douglas Adams (indirettamente) The Hitchhiker's Guide to the Galaxy (6 Book Set in the Series) di Douglas Adams (indirettamente) The Hitchhiker's Guide to the Galaxy: The Nearly Definitive Edition di Douglas Adams (indirettamente) È un adattamento diHa l'adattamentoHa ispiratoHa uno studioHa come guida per lo studente
Risorse esterne che parlano di questo libro
|
Descrizione del libro |
|
Riassunto haiku |
|
Link rapidi |
0.5 | ![]() |
1 | ![]() |
1.5 | ![]() |
2 | ![]() |
2.5 | ![]() |
3 | ![]() |
3.5 | ![]() |
4 | ![]() |
4.5 | ![]() |
5 | ![]() |
Diventa un autore di LibraryThing.
L'avevo acquistato solo perchè spesso citato come libro-cult ma dopo una cinquantina di pagine l'ho abbandonato.
Ne divertente, ne appassionante. (