

Fai clic su di un'immagine per andare a Google Ricerca Libri.
Sto caricando le informazioni... L'età dell'innocenza (1920)di Edith Wharton
![]()
» 86 altro Favourite Books (91) Female Author (23) Books Read in 2016 (43) Historical Fiction (51) 20th Century Literature (121) Books Read in 2022 (34) Unread books (80) A Novel Cure (36) Readable Classics (30) Books Read in 2019 (150) Folio Society (239) Five star books (215) Best Love Stories (13) Top Five Books of 2022 (204) Top Five Books of 2015 (364) 1920s (13) Overdue Podcast (138) Books Read in 2015 (1,616) Books Read in 2017 (2,620) Love and Marriage (40) Elegant Prose (36) Female Protagonist (767) Greatest Books (193) The Greatest Books (71) 100 (51) Books on my Kindle (65) Tagged 19th Century (31) SHOULD Read Books! (194) I Can't Finish This Book (141) Out of Copyright (237) Hidden Classics (72) Sto caricando le informazioni...
![]() Iscriviti per consentire a LibraryThing di scoprire se ti piacerà questo libro.
Facendo un'estrema sintesi della trama, questo romanzo ci racconta di un amore proibito nella New York altolocata della seconda metà dell'ottocento; ma a rimanere impressa non è certo la love story, prevedibile e fin troppo sentimentale, quanto il vivido ritratto di una società perbenista chiusa nel suo mondo fatto di convenzioni e regole non scritte. Erano tempi semplici, in cui né la decadenza della vecchia europa né le contaminazioni del mondo moderno avevano ancora raggiunto l'Upper East Side: "l'età dell'innocenza", appunto, in cui di fronte alle brutture della vita si preferiva guardare da un'altra parte e le apparenze si sostituivano alla realtà. I tre protagonisti rappresentano le tre diverse anime di quel mondo in crescita. La candida May è l'incarnazione dei valori borghesi, ancorata al passato e incapace di guardare oltre. La contessa Olenska è la donna "diversa", che porta una ventata di cambiamento che nessuno è ancora pronto a cogliere. Fra le due si colloca Newland, costantemente lacerato fra vecchio e nuovo, fra decoro e passione. Devo ammettere che le mie aspettative su quest'opera erano più alte: invece è un buon romanzo, che offre un riuscitissimo affresco d'ambiente scritto in uno stile impeccabile, ma che pur senza difetti evidenti non spicca sotto nessun aspetto.
A larger life and more tolerant views: That’s the greatest promise the novel holds out to us, and it’s as necessary now as it was when Edith Wharton put it into words. Appartiene alle Collane EditorialiÈ contenuto inÈ rinarrato inHa l'adattamentoHa uno studioHa come commento al testoHa come guida per lo studente
Questo romanzo con cui l'autrice vinse il premio Pulitzer nel 1921 (ed era la prima volta che una donna vinceva quel premio) parla della New York del 1870, della famosa Gilded Age. Ma dietro l'oro apparente, si nasconde la rete di convinzioni, tradizioni, e ipocrisia che imprigiona il protagonista, così inevitabilmente da renderlo egli stesso, col tempo, acquiescente alla propria prigionia. Per contrasto, si descrive un'Europa mitica, ricca di idee e movimenti, arte e bellezza, dove le persone sono libere di seguire le proprie inclinazioni, atteggiamento che viene magicamente raccolto dalla generazione successiva a quella del protagonista, simboleggiata dal figlio, la cui mente è divenuta aperta e libera. La scrittrice, figlia di una famiglia ricca di New York, abbandonò l'America nel 1907 per trasferirsi definitivamente in Francia, e si è probabilmente ispirata alla propria vita in questo romanzo, che fa balenare le angustie di una società chiusa senza che la condanna arrivi a distruggere la dolcezza che hanno spesso i ricordi. Non sono state trovate descrizioni di biblioteche |
Copertine popolari
![]() GeneriSistema Decimale Melvil (DDC)813.52 — Literature English (North America) American fiction 20th Century 1900-1944Classificazione LCVotoMedia:![]()
Sei tu?Diventa un autore di LibraryThing.
|
Aggiungo anche che durante la lettura mi è tornato spesso in mente Henry James, ma E. Wharton non ha nè la caratura nè la felicità espressiva di H. James. Il contesto sociale è comunque delineato in maniera impeccabile.
La lettura di questo romanzo è stata lunga e a tratti faticosa e solo verso la fine il racconto si è fatto più accattivante, quando le manovre silenti e sotterranee di May conducono la storia al suo esito finale. (