Immagine dell'autore.

Patrick Ness

Autore di Il buco nel rumore

42+ opere 25,337 membri 1,539 recensioni 39 preferito

Sull'Autore

Patrick Ness was born on October 17, 1971 near Fort Belvoir, Virginia. He studied English Literature and is a graduate of the University of Southern California. He was a corporate writer before moving to London in 1999. He taught creative writing at Oxford University and is a literary critic and mostra altro reviewer for the Guardian and other major newspapers. He is the author of eight novels including The Rest of Us Just Live Here and a short story collection entitled Topics About Which I Know Nothing. His young adult novels include the Chaos Walking trilogy, More Than This, and Monsters of Men, which won the Carnegie Medal. A Monster Calls won the Kate Greenaway Medal for illustration, the Carnegie Medal, and was made into a movie and released in October 2016. (Bowker Author Biography) mostra meno
Fonte dell'immagine: Debbie Smyth, www.firstthreenoflash.com

Serie

Opere di Patrick Ness

Il buco nel rumore (2008) 6,638 copie
Il nemico (2009) 3,033 copie
La guerra (2010) 2,614 copie
The Rest of Us Just Live Here (2015) 1,959 copie
More Than This (2013) 1,770 copie
The Crane Wife (2013) 661 copie
Release (2017) 637 copie
Burn (2020) 476 copie
The New World (2009) 473 copie
And The Ocean Was Our Sky (2018) 384 copie
A Monster Calls [2016 film] (1900) — Screenwriter / Original book — 111 copie
The Crash of Hennington (2003) 96 copie

Opere correlate

Doctor Who: 11 Doctors, 11 Stories (2014) — Collaboratore — 276 copie
Doctor Who: 12 Doctors, 12 Stories (2014) — Collaboratore — 273 copie
Monstrous Affections: An Anthology of Beastly Tales (2014) — Collaboratore — 255 copie
Doctor Who: 13 Doctors, 13 Stories (2019) — Collaboratore — 52 copie
La prima volta (2010) — Collaboratore — 39 copie

Etichette

2012 (79) adolescenti (137) alieni (104) Amicizia (121) Audiolibro (92) Avventura (217) Biblioteca (116) Bullismo (120) Cancro (215) Chaos Walking (157) da leggere (3,274) Distopia (670) distopico (306) EBook (269) Famiglia (113) Fantascienza (1,249) Fantasy (951) favoriti (122) Goodreads (91) Guerra (201) Horror (139) kindle (167) letto (197) LGBTQ (79) Lutto (186) Morte (250) mostri (103) Narrativa (1,337) passaggio all'età adulta (217) posseduto (88) Realismo magico (105) Romanzo (126) romanzo young adult (176) Serie (227) SF (86) SFF (83) Sopravvivenza (129) Telepatia (172) YA (1,208) YA (932)

Informazioni generali

Utenti

Discussioni

Group Read: The Knife of Never Letting Go ( in Read YA Lit (Febbraio 2012)

Recensioni

Questo libro parla di una ragazzo che allo stesso orario incontra un mostro che gli racconterà 3 storie e dopo la terza Conor, il ragazzo, dovrà raccontare la sua verità. Questo libro mi ha segnata particolarmente, e ci ho sofferto molto, perché ti fa capire cosa può sopportare e fare un ragazzino. Mi è piaciuto tantissimo, è veramente un pugno nello stomaco, se siete particolarmente sensibili eviterei di leggerlo perché fa veramente commuovere.❤️
 
Segnalato
Diletta22 | 462 altre recensioni | Sep 2, 2022 |
Storia molto particolare sul senso di colpa e sul dolore. Scritto molto bene si legge velocemente.
 
Segnalato
Angela.Me | 462 altre recensioni | Jun 10, 2017 |
Questo libro mi ha lasciata completamente spiazzata, mi trovo in difficoltà anche nello scriverne un commento o nel valutarlo: mi aspettavo di leggere un'avventura fiabesca, e mi sono trovata tra le mani un romanzo struggente, pieno di rabbia, dolore e paura. E' tutto incentrato sull'elaborazione del lutto da parte di un ragazzino alle soglie dell'adolescenza: il modo di trattare la questione potrà essere romanzato, di sicuro per noi lettori più smaliziati anche un po' didascalico e prevedibile in certi momenti (chi di noi più "adulti" non aveva già intuito quale fosse il grande incubo di Conor?), ma l'autore non ha avuto paura di affrontare di petto un argomento delicatissimo, con un'onestà a volte brutale; eppure il libro non è mai troppo crudo, mantiene una certa grazia anche nei momenti più bui. Lo stile è semplice e chiaro, adatto ad un pubblico giovane.
Non è un'opera che si possa giudicare razionalmente questa: fa appello alla nostra emotività ed è arrivata a toccare le mie corde più intime. Non so se avrei mai la forza di riprenderlo in mano o se una rilettura mi commuoverebbe allo stesso modo, ma di sicuro un libro che è riuscito ad emozionarmi tanto valeva la pena di essere letto almeno una volta.
… (altro)
½
 
Segnalato
Lilirose_ | 462 altre recensioni | Jul 20, 2016 |

Liste

Premi e riconoscimenti

Potrebbero anche piacerti

Autori correlati

Statistiche

Opere
42
Opere correlate
5
Utenti
25,337
Popolarità
#826
Voto
4.1
Recensioni
1,539
ISBN
608
Lingue
23
Preferito da
39

Grafici & Tabelle