

Fai clic su di un'immagine per andare a Google Ricerca Libri.
Sto caricando le informazioni... Sulla strada (1957)di Jack Kerouac
![]()
» 73 altro Unread books (5) 1950s (13) BBC Big Read (106) 20th Century Literature (178) Favourite Books (512) Top Five Books of 2014 (183) Top Five Books of 2013 (743) Books Read in 2015 (709) Folio Society (419) Books Read in 2017 (2,002) A Novel Cure (268) Existentialism (16) Nifty Fifties (22) 1,001 BYMRBYD Concensus (244) The Greatest Books (50) Catalog (4) Read (92) BBC Big Read (93) Overdue Podcast (274) Fiction For Men (84) Penguin Random House (61) Books (23) I Can't Finish This Book (101) Read (16) Beat (10) Books Read in 2021 (332) Rory Gilmore Book Club (156) Books in Riverdale (55) Translingualism (3) New England Books (72) Best Friendship Stories (101) 1960s (264) Sto caricando le informazioni...
![]() Iscriviti per consentire a LibraryThing di scoprire se ti piacerà questo libro. Attualmente non vi sono conversazioni su questo libro. On the road dà proprio il senso della strada, traduzione italiana dello splendido libro di Kerouac. On the road è un viaggio, anzi il viaggio di un’intera generazione, o il viaggio di tutti i viaggiatori. Il viaggio che come dice la Pivano nella sua ottima postfazione, non è una fuga, ma una ricerca. Una ricerca di sé e, allo stesso tempo, degli altri, delle diversità e delle armonie. Chi viaggia non vuole arrivare, ma vuole andare. Il senso di questo moto non è né da luogo né a luogo, ma per luogo. Un gerundio infinito di cose che diventano; e non si sa come. Ed è la ricerca ad averci condannati, da sempre e per sempre, ad essere accusati di vagabondaggio. Ma è la forza dei giovani, del loro viaggio verso la vita che ha sempre dilaniato le turrite mura della conservazione. Le Gelmini abbondano, hanno abbondato ed abbonderanno per giudicare chi cresce vivendo, cercando negli altri e nell’esperienza la ricetta per questa straordinaria avventura che è la vita. On the road è un libro bellissimo. E c’è altro poco da dire. ( ![]() 813.54 KER Dean e Sal (Neal Cassady e Jack Kerouac) si mettono in viaggio, animati da una infinita ansia di vita e di esperienza, sulle highways dell’America e del Messico. Sulla strada ne racconta le tappe, le rivelazioni, gli incontri, dando vita a una storia di grande autenticità artistica ed esistenziale dai ritmi tesi e coinvolgenti. Romanzo dell’amicizia e delle difficoltà dell’amore, della ricerca di sé, del desiderio di appartenenza e del bisogno di rivolta, narrazione di un andare senza fine che cancelli l’ombra della noia e quella più grande e oscura della morte, Sulla strada dà corpo a tutti i grandi miti dell’America. (Come inizia:) " Incontrai Dean per la prima volta dopo la separazione da mia moglie. Mi ero appena rimesso da una seria malattia della quale non vale la pena di parlare, se non perché aveva a che fare con quella separazione avvilente e penosa e con la sensazione di morte che si era impadronita di me. Con l'arrivo di Dean Moriarty cominciò quella parte della mia vita che si può chiamare la mia vita sulla strada..." Sal Paradise, un giovane newyorkese con ambizioni letterarie, incontra Dean Moriarty, un ragazzo dell'Ovest. Uscito dal riformatorio, Dean comincia a girovagare sfidando le regole della vita borghese, sempre alla ricerca di esperienze intense. Dean decide di ripartire per l'Ovest e Sal lo raggiunge; è il primo di una serie di viaggi che imprimono una dimensione nuova alla vita di Sal. La fuga continua di Dean ha in sé una caratteristica eroica, Sal non può fare a meno di ammirarlo, anche quando febbricitante, a Città del Messico, viene abbandonato dall'amico, che torna negli Stati Uniti.
The wonder of Kerouac’s muscular, free-form, imagistic language still astonishes. He remains an essential American mythologiser – one caught up in that backstreet world of bohemian life, before it was transformed by the harsh social Darwinism of capitalism. The title of his one towering achievement became a turn of phrase that went global, and his name became an adjective. That strikes me as not a bad legacy for a boy from the mean streets of post-industrial New England. A hundred years after his birth, we still want to live that Kerouacian vision of life as one long cool stretch of highway. El Sal Paradise de todas las ediciones conocidas de esta novela mítica es aquí, al fin, Kerouac. Y también Cassady, Ginsberg y Burroughs aparecen con sus verdaderos nombres. Con la publicación del rollo original, la gesta viajera y existencial de En la carretera se vuelve autobiográfica de pleno derecho y a plena luz del día, sin censura alguna. Y el relato adquiere toda su potencia narrativa. El lector tiene en sus manos una suerte de manifiesto de la beat generation. Seguimos a Kerouac y a toda la cáfila que desfila por estas páginas en toda su desnudez y penuria. Precursores del movimiento hippy y la contracultura de finales de los años sesenta, los personajes de esta novela pululan sin rumbo por Norteamérica. La sed vital insatisfecha, la búsqueda de horizontes de sentido, de dicha y de conocimiento y los atisbos místicos se estrellan contra una realidad inhóspita y desesperanzada. Un vívido compendio de los grandes temas, y al tiempo una apasionante aventura humana y una metáfora de la existencia. «El rollo original de On the Road es una de las más veneradas y enigmáticas reliquias de la literatura moderna... Un texto fascinante» (James Campbell, The Times Literary Supplement). Appartiene alle Collane EditorialiBibliotheca stylorum (2003) Compactos Anagrama (10) — 12 altro È contenuto inÈ una versione ampliata diHa ispiratoHa uno studioHa come commento al testoHa come guida per lo studente
On the Road chronicles Jack Kerouac's years traveling the North American continent with his friend Neal Cassady, "a sideburned hero of the snowy West." As "Sal Paradise" and "Dean Moriarty," the two roam the country in a quest for self-knowledge and experience. Kerouac's love of America, his compassion for humanity, and his sense of language as jazz combine to make On the Road an inspirational work of lasting importance. Non sono state trovate descrizioni di biblioteche
|
Copertine popolari
![]() GeneriSistema Decimale Melvil (DDC)813.54 — Literature English (North America) American fiction 20th Century 1945-1999Classificazione LCVotoMedia:![]()
|