Pagina principaleGruppiConversazioniAltroStatistiche
Cerca nel Sito
Questo sito utilizza i cookies per fornire i nostri servizi, per migliorare le prestazioni, per analisi, e (per gli utenti che accedono senza fare login) per la pubblicità. Usando LibraryThing confermi di aver letto e capito le nostre condizioni di servizio e la politica sulla privacy. Il tuo uso del sito e dei servizi è soggetto a tali politiche e condizioni.

Risultati da Google Ricerca Libri

Fai clic su di un'immagine per andare a Google Ricerca Libri.

Mister Pip di Lloyd Jones
Sto caricando le informazioni...

Mister Pip (originale 2006; edizione 2008)

di Lloyd Jones

UtentiRecensioniPopolaritàMedia votiConversazioni / Citazioni
3,4941813,702 (3.8)1 / 510
On a copper-rich tropical island shattered by war, on which survival is a daily struggle, eccentric Mr. Watts, the only white man left after the other teachers flee, spends his day reading to the local children from Charles Dickens's classic Great Expectations.
Utente:motherworld
Titolo:Mister Pip
Autori:Lloyd Jones
Info:Dial Press Trade Paperback (2008), Paperback, 272 pages
Collezioni:La tua biblioteca
Voto:
Etichette:Nessuno

Informazioni sull'opera

Mister Pip di Lloyd Jones (2006)

  1. 80
    Grandi speranze di Charles Dickens (cbl_tn, HelenGress)
    cbl_tn: Mister Pip explores the reading and interpretation of Great Expectations in a late 20th century South Sea island culture in the midst of a civil war.
  2. 20
    Un' isola di stranieri di Andrea Levy (kathrynnd)
  3. 53
    Vita di Pi di Yann Martel (Booksloth)
  4. 20
    Metà di un sole giallo di Chimamanda Ngozi Adichie (2810michael)
  5. 21
    Il bambino con il pigiama a righe di John Boyne (Booksloth)
  6. 10
    The Other Hand di Chris Cleave (Booksloth, 2810michael)
  7. 10
    L'ibisco viola di Chimamanda Ngozi Adichie (2810michael)
  8. 00
    Monkey Beach di Eden Robinson (kathrynnd)
  9. 00
    Mr. Timothy di Louis Bayard (bnbookgirl)
    bnbookgirl: tiny tim all grown up
  10. 00
    Wanting di Richard Flanagan (2810michael)
    2810michael: Mostly because of the role of Charles Dickens in both books...
  11. 00
    Jack Maggs di Peter Carey (suzecate)
    suzecate: both novels that revisit Great Expectations
Sto caricando le informazioni...

Iscriviti per consentire a LibraryThing di scoprire se ti piacerà questo libro.

» Vedi le 510 citazioni

Inglese (168)  Francese (2)  Svedese (2)  Spagnolo (2)  Danese (2)  Catalano (1)  Italiano (1)  Ebraico (1)  Olandese (1)  Tutte le lingue (180)
Incipit:
"Lo chiamavano tutti Occhi di palla, e già allora, da tredicenne pelle e ossa, ero convinta che lui sapesse di quel soprannome, ma che non gliene importasse nulla. I suoi occhi erano troppo interessati a quello che gli stava davanti per far caso a noi ragazzini scalzi. Aveva l'aria di chi ha visto o provato tanto dolore da non riuscire più a scordarlo. Quegli occhi enormi sporgevano dal testone più che mai, quasi volessero staccarsi dalla superficie del viso. Facevano pensare a uno che ha una fretta indiavolata di uscire di casa."

Una storia vista con gli occhi di una bambina, Matilda, ambientata in un'isola del Pacifico, in un villaggio coinvolto negli scontri tra ribelli e truppe governative (i pellirossa). L'unico bianco è Occhi di palla, ovvero Mister Watts, ovvero Mister Pip, nome che assumerà alla fine. E' il nome del protagonista di Grandi speranze, il libro di Charles Dickens che Mister Watts leggerà ai bambini della scuola del villaggio. Sarà questo libro a coinvolgere i bambini e i loro genitori. L'Inghilterra vittoriana sarà rivissuta dai bambini, e da Matilde in particolare, in questa isola fuori dal mondo.
Un esempio di meta-letteratura. In complesso un libro leggibile, anche se non molto potente delle descrizione dell'ambiente e dei personaggi. Scorrevole, ma epidermico. Un grande merito: invita alla lettura di Grandi speranze: non è poco. ( )
  ren47 | Feb 27, 2015 |
if “Mister Pip” is preachy — and it is — it’s also a book with worthwhile thoughts to impart. Mr. Jones’s ability to translate these thoughts into the gentle, tropical, roundabout idiom of his setting (“braids remind us that sometimes it is hard to know where goodness ends and badness begins”) turns out to be genuinely affecting.
aggiunto da NinieB | modificaNew York Times, Janet Maslin (sito a pagamento) (Sep 17, 2007)
 
Jones covered it as a journalist, and this delicate fable never shies away from the realities of daily life shadowed by violence..... In this dazzling story-within-a-story, Jones has created a microcosm of post-colonial literature, hybridising the narratives of black and white races to create a new and resonant fable. On an island split by war, it is a story that unites....There is a fittingly dreamy, lyrical quality to Jones's writing, along with an acute ear for the earthy harmonies of village speech... Mister Pip is the first of Jones's six novels to have travelled from his native New Zealand to the UK. It is to be hoped that it won't be the last.
 
aggiunto da lucyknows | modificascis (sito a pagamento)
 

» Aggiungi altri autori (42 potenziali)

Nome dell'autoreRuoloTipo di autoreOpera?Stato
Lloyd Jonesautore primariotutte le edizionicalcolato
Hyllienmark, OlovTraduttoreautore secondarioalcune edizioniconfermato
Lyons, SusanNarratoreautore secondarioalcune edizioniconfermato
Riera, ErnestTraduttoreautore secondarioalcune edizioniconfermato

Appartiene alle Collane Editoriali

Devi effettuare l'accesso per contribuire alle Informazioni generali.
Per maggiori spiegazioni, vedi la pagina di aiuto delle informazioni generali.
Titolo canonico
Dati dalle informazioni generali inglesi. Modifica per tradurlo nella tua lingua.
Titolo originale
Titoli alternativi
Data della prima edizione
Personaggi
Dati dalle informazioni generali inglesi. Modifica per tradurlo nella tua lingua.
Luoghi significativi
Dati dalle informazioni generali inglesi. Modifica per tradurlo nella tua lingua.
Eventi significativi
Film correlati
Dati dalle informazioni generali inglesi. Modifica per tradurlo nella tua lingua.
Epigrafe
Dati dalle informazioni generali inglesi. Modifica per tradurlo nella tua lingua.
'Characters migrate.' Umberto Eco
Dedica
Dati dalle informazioni generali inglesi. Modifica per tradurlo nella tua lingua.
To my family
Incipit
Dati dalle informazioni generali inglesi. Modifica per tradurlo nella tua lingua.
Everyone called him Pop Eye.
Citazioni
Dati dalle informazioni generali inglesi. Modifica per tradurlo nella tua lingua.
"...you cannot pretend to read a book. Your eyes will give you away. So will your breathing. A person entranced by a book simply forgets to breathe. The house can catch alight and a reader deep in a book will not look up until the wallpaper is in flames." (page 155)"
"A Prayer was like a tickle. Sooner or later God would have to look down to see what was tickling his bum."
I do not know what you are supposed to do with memories likes these. It feels wrong to want to forget. Perhaps this is why we write these things down, so we can move on."
Ultime parole
Dati dalle informazioni generali inglesi. Modifica per tradurlo nella tua lingua.
Nota di disambiguazione
Redattore editoriale
Elogi
Dati dalle informazioni generali inglesi. Modifica per tradurlo nella tua lingua.
Lingua originale
DDC/MDS Canonico
LCC canonico

Risorse esterne che parlano di questo libro

Wikipedia in inglese (1)

On a copper-rich tropical island shattered by war, on which survival is a daily struggle, eccentric Mr. Watts, the only white man left after the other teachers flee, spends his day reading to the local children from Charles Dickens's classic Great Expectations.

Non sono state trovate descrizioni di biblioteche

Descrizione del libro
Riassunto haiku

Discussioni correnti

Nessuno

Copertine popolari

Link rapidi

Voto

Media: (3.8)
0.5 1
1 15
1.5 2
2 43
2.5 19
3 223
3.5 97
4 420
4.5 63
5 192

Sei tu?

Diventa un autore di LibraryThing.

 

A proposito di | Contatto | LibraryThing.com | Privacy/Condizioni d'uso | Guida/FAQ | Blog | Negozio | APIs | TinyCat | Biblioteche di personaggi celebri | Recensori in anteprima | Informazioni generali | 206,598,866 libri! | Barra superiore: Sempre visibile