

Fai clic su di un'immagine per andare a Google Ricerca Libri.
Sto caricando le informazioni... Il bambino con il pigiama a righe (2006)di John Boyne
![]()
Historical Fiction (38) » 28 altro Top Five Books of 2013 (511) Books Read in 2017 (392) Best War Stories (25) Reading Globally (21) Holocaust (46) Books Read in 2012 (44) Books Read in 2010 (86) Best Friendship Stories (152) Books Read in 2011 (15) Books set in Berlin (45) PRC 2015 Years 7&8 (27) Historical Fiction (86) Biggest Disappointments (396) Sto caricando le informazioni...
![]() Iscriviti per consentire a LibraryThing di scoprire se ti piacerà questo libro. Attualmente non vi sono conversazioni su questo libro. Leggere questo libro significa fare un viaggio. Prendere per mano, o meglio farsi prendere per mano da Bruno, un bambino di nove anni, e cominciare a camminare. Presto o tardi si arriverà davanti a un recinto. Uno di quei recinti che esistono in tutto il mondo, uno di quelli che ci si augura di non dover mai varcare. Siamo nel 1942 e il padre di Bruno è il comandante di un campo di sterminio. Non sarà dunque difficile comprendere che cosa sia questo recinto di rete metallica, oltre il quale si vede una costruzione in mattoni rossi sormontata da un altissimo camino. Ma sarà amaro e doloroso, com'è doloroso e necessario accompagnare Bruno fino a quel recinto, fino alla sua amicizia con Shmuel, un bambino polacco che sta dall'altro lato della rete, nel recinto, prigioniero. John Boyne ci consegna una storia che dimostra meglio di qualsiasi spiegazione teorica come in una guerra tutti sono vittime, e tra loro quelli a cui viene sempre negata la parola sono proprio i bambini. Età di lettura: da 12 anni. (fonte: ibs) Un viaggio. Un vaggio nella storia. Un viaggio con un bambino di nove anni di nome Bruno. Un viaggio non adatto ai bambini di nove anni. Un viaggio che vi porterà in un luogo circondato da un recinto. Di luoghi così al mondo non ve ne sono molti e la speranza è che non ve ne siano più in futuro.
"Powerful and unsettling.......As memorable an introduction to the subject as The Diary of Anne Frank." "Deeply affecting......Beautiful and sparely written" Aunque el uso habitual de un texto como éste es describir las características de la obra, por una vez nos tomaremos la libertad de hacer una excepción a la norma establecida. No sólo porque el libro que tienes en tus manos es muy difícil de definir, sino porque estamos convencidos de que explicar su contenido estropearía la experiencia de la lectura. Creemos que es importante empezar esta novela sin saber de qué trata. No obstante, si decides embarcarte en la aventura, debes saber que acompañarás a Bruno, un niño de nueve años, cuando se muda con su familia a una casa junto a una cerca. Cercas como ésa existen en muchos sitios del mundo, sólo deseamos que no te encuentres nunca con una. Por último, cabe aclarar que este libro no es sólo para adultos; también lo pueden leer, y sería recomendable que lo hicieran, niños a partir de los trece años de edad. Escolhi ler este livro porque consegue abordar a época Nazi de uma forma simples, não deixando, no entanto, de ser cruel e realista. Foca a inocência de duas crianças, que apesar de pertencerem a culturas diferentes, conseguem viver uma amizade inocente num mundo ignorante. Recomendo-o pois ele consegue transmitir que somos todos seres humanos e que devemos ser respeitados independentemente dos nossos ideias, costumes e cultura, porque se não o fizermos podemos magoar quem realmente amamos. Appartiene alle Collane EditorialiFischer Taschenbuch (80683) Ha l'adattamentoHa come guida per l'insegnante
Bored and lonely after his family moves from Berlin to a place called "Out-With" in 1942, Bruno, the son of a Nazi officer, befriends a boy in striped pajamas who lives behind a wire fence. Non sono state trovate descrizioni di biblioteche
|
Copertine popolari
![]() GeneriSistema Decimale Melvil (DDC)823.92 — Literature English {except North American} English fiction Modern Period 2000-Classificazione LCVotoMedia:![]()
Sei tu?Diventa un autore di LibraryThing. |