

Fai clic su di un'immagine per andare a Google Ricerca Libri.
Sto caricando le informazioni... Tao te ching: il libro della via e della virtudi Lao Tzu
![]()
Favourite Books (232) » 17 altro Best of World Literature (110) Books Read in 2018 (2,729) Read (105) Tom's Bookstore (37) My List (88) Unread books (623) Sto caricando le informazioni...
![]() Iscriviti per consentire a LibraryThing di scoprire se ti piacerà questo libro.
Il Tao Te Ching è considerato uno dei testi filosofici più importanti della Cina e ha influenzato molte altre scuole di pensiero, non solo il taoismo. Il testo è stato scritto in un linguaggio molto poetico e simbolico, che spesso richiede un'interpretazione attenta e profonda per comprenderne il significato. Il concetto centrale del Tao Te Ching è il Tao, che può essere tradotto come "via" o "principio". Il Tao è visto come la forza universale che permea l'universo e che guida tutte le cose verso il loro destino naturale. Secondo il Tao Te Ching, la comprensione del Tao è essenziale per vivere una vita armoniosa e virtuosa. Il testo presenta anche il concetto di Wu Wei (無爲), che può essere tradotto come "non agire" o "non fare". Questo non significa che una persona debba essere pigra o inattiva, ma piuttosto che dovrebbe agire in armonia con il Tao, seguendo il flusso naturale degli eventi, senza forzare le cose o cercare di controllare ogni situazione. Un altro tema importante del Tao Te Ching è la virtù, che viene vista come un modo per raggiungere l'equilibrio e la pace interiore. La virtù non viene definita in modo rigido, ma piuttosto viene presentata come un insieme di qualità come la saggezza, la compassione, la moderazione, l'umiltà e l'empatia verso gli altri. La ricerca della virtù viene vista come un percorso che richiede tempo e sforzo, ma che alla fine porta alla pace interiore e alla felicità. Il Tao Te Ching ha influenzato non solo la filosofia e la religione cinese, ma anche la letteratura, l'arte e la cultura in generale. Il testo è stato tradotto in molte lingue e ha avuto un impatto significativo anche sulla cultura occidentale, specialmente durante il movimento New Age negli anni '60 e '70. In sintesi, il Tao Te Ching è un testo filosofico e spirituale che presenta una visione del mondo basata sull'armonia con la natura e la ricerca della virtù. Il testo è stato molto influente nella cultura cinese e ha avuto un impatto significativo anche sulla cultura occidentale. > da WIKIPEDIA Appartiene alle Collane EditorialiCentopaginemillelire (232) — 41 altro Delfinserien (434) detebe-Klassiker (21875) Insel Clip (7) Insel-Bücherei (Nr. 991) Mentor Books (M129) Penguin Classics (L131) Penguin Great Ideas (61) Warbler Classics (pygmalion shaw) È contenuto inThe Sacred books of China: The texts of Taoism di James Legge (indirettamente) Ha l'adattamentoHa ispiratoHa uno studioHa come commento al testoPremi e riconoscimentiElenchi di rilievo
"The most translated book in the world after the Bible, the Tao Te Ching, or "Book of the Way," is a guide to cultivating a life of peace, serenity, and compassion. Through aphorisms and parable, it leads readers toward the Tao, or the "Way": harmony with the life force of the universe. Traditionally attributed to Lao Tzu, a Chinese philosopher who was a contemporary of Confucius, it is the essential text of Taoism, one of the three great religions of ancient China. As one of the world's great works of wisdom literature, it still has much to teach us today, offering a practical model based on modesty and self-restraint for living a balanced existence and for opening your mind, freeing your thoughts, and attaining enlightenment and self-awareness. With its emphasis on calm, simplicity, purity, and non-action, it provides a time-tested refuge from the busyness of modern life. This new translation seeks to understand the Tao Te Ching as a guide to everyday living and encourages a slow, meditative reading experience. The Tao Te Ching's eighty-one brief chapters are accompanied by illuminating commentary, interpretation, poems, and testimonials by the likes of Margaret Mead, Ursula K. Le Guin, and Dr. Wayne W. Dyer. Specially commissioned calligraphy for more than two hundred Chinese characters illustrates the book's essential themes"-- Non sono state trovate descrizioni di biblioteche |
Copertine popolari
![]() GeneriSistema Decimale Melvil (DDC)299.51482Religions Other Religions By Region/Civilization Of Asian Origin Religions of Chinese Origin Taoism ScripturesClassificazione LCVotoMedia:![]()
Sei tu?Diventa un autore di LibraryThing.
|
Lao-Tzu - a lui è attribuita senza certezze la composizione di questo testo - reagisce alla decadenza della società cinese in modo opposto da Confucio, ritirandosi dal mondo in favore di una vita di meditazione, parsimonia e tolleranza. Sosteneva l'importanza di un ritorno alle origini, alla madre, alla natura, disprezzando gli artifici degli uomini, il loro voler alterare le leggi della natura.
Immagina che la gente torni a usare le cordicelle annodate; che trovi buono il proprio cibo, belle le proprie vesti, comode le proprie case, piacevoli i propri costumi. (