

Fai clic su di un'immagine per andare a Google Ricerca Libri.
Sto caricando le informazioni... L'amante di Lady Chatterley (1928)di D. H. Lawrence
![]()
» 50 altro 20th Century Literature (135) Women's Stories (17) A Novel Cure (107) Best Love Stories (11) Female Protagonist (176) 1920s (9) Books Read in 2023 (568) Love and Marriage (17) Carole's List (108) Unread books (264) Modernism (34) Books Read in 2021 (1,533) United Kingdom (44) Books Read in 2009 (51) Books Read in 2016 (3,738) Books Read in 2014 (1,559) discontinued (2) Alphabetical Books (56) Erotic Fiction (14) Banging Book Club (33) Best of World Literature (353) Sto caricando le informazioni...
![]() Iscriviti per consentire a LibraryThing di scoprire se ti piacerà questo libro.
L'amante di Lady Chatterley è un romanzo che al tempo in cui è uscito (1928) ha dato scandalo per il modo aperto con cui tratta la sessualità: la relazione tra la nobildonna Connie e il guardiacaccia Mellors infatti è innanzitutto fisica, solo in seguito nascerà l'amore e sempre attraverso il sesso. Non è certo un libro pornografico ed anzi per noi smaliziati lettori di oggi è anche piuttosto "casto", però è stato uno dei primi a parlare apertamente della vita sessuale e a considerarla un qualcosa di sano, da vivere con orgoglio e non con vergogna. E' anche il primo romanzo in cui viene riconosciuta alla donna la libertà di ricercare il sesso con piacere e voluttà, esattamente come un uomo (questo però non lo rende femminista, perchè la concezione della donna che ha Lawrence è ancora molto legata alla tradizione patriarcale). Si affrontano anche temi sociali come il conflitto di classe o i danni del progresso, ed in questa prospettiva la sessualità diventa un modo per far ritorno ad un utopistico stato di natura. A tutto ciò bisogna aggiungere una prosa raffinatissima, non ho potuto fare a meno di rimanere incantata dalla ricchezza dello stile. Non ha difetti dunque quest'opera? Ne ha uno solo, ma in grado di smorzare tutto il mio entusiasmo: è paradossale visto che è incentrato su una passione bruciante ma è un romanzo freddo, dal ritmo lento: i protagonisti parlano e parlano, enunciano teorie sugli uomini e la società, ma fanno poco altro; restano algidi e distanti nel loro snobismo (che poi in parte riflette quello dell'autore) ed è quasi impossibile empatizzare con loro; quindi è stata una lettura dall'altissimo valore sociologico e letterario, ma non realmente godibile. Che meraviglia assaporare la voluttà delle parole di Lawrence! Dal primo all'ultimo rigo si attraversa un'atmosfera densa e nebbiosa, come le pulsioni e gli istinti selvaggi, puri, veri, che questo (ai tempi) scandaloso autore ha voluto esaltare senza l'ipocrisia del perbenismo. Se da un lato abbiamo Clifford, un ometto tutto testa molto mediocre, bloccato dalla vita in giù, dall'altro abbiamo un guardiaboschi, eccitante, intelligente, ma rude e riservato. Che scelta avrebbe potuto fare questa povera Lady Chatterly? La storia di una Lady e il suo amante può quasi sembrare banale, ma le minuziose descrizione di passioni, rapporti sessuali, incontri voluttuosi fra i due esplodono in un epoca, gli anni '20, ancora largamente intrisa di puritano Vittorianesimo. Ma se andiamo oltre questo aspetto, che oggi di scandalo non ne fa più, è impossibile non notare il lato descrittivo del romanzo: il bosco, la natura inglese, la miniera sono dipinti bene tanto quanto la natura umana, i moti interiori dell'animo e il pensiero sia della protagonista e degli altri personaggi, sia, attraverso di essi, del pensiero, dell'ipocrisia, della diversità di quegli anni. Non mi sono mai annoiata nel leggerne, mi sono, anzi, sentita via via trasportata in un mondo, naturale o spirituale che fosse, in maniera reale, quasi tangibile. Passeggiavo con Constance nei suoi boschi, partecipavo alle discussioni dei suoi amici, mi lasciavo con lei trasportare dalla passione così come dal rimorso per essa. Niente in questo libro sembra lasciato al caso, ma ogni singola parola è riuscita a riempire la mia anima, soddisfacendo fisicamente la mia sete di bellezza, assonanza e immaginazione. Il fascino permea densamente ogni pagina di questo splendido romanzo, trasudando di seducente quanto talora innocente voluttà. Solo questo stile divino rende perdonabile il maschilismo imperante e l'assenza di attenzione per la donna, i cui sentimenti sono palesemente inventati da un uomo, ma d'altro canto, cosa di cui non tutti si rendono conto leggendo, stiamo parlando di 100 anni fa! Quando il divorzio era una vergogna e la donna un accessorio o una serva gratis ... leggerlo a quasi un secolo dalla pubblicazione fa un certo effetto, per tutto quello che questo romanzo ha rappresentato e la cui portata è per forza di cosa indebolita dal tempo passato. la storia comunque mi ha preso, fa parte di quelli che possono essere definiti i veri grandi romanzi. è un romanzo femmnista? secondo me sì, almeno per la parte in cui afferma il diritto da parte delle donne di godere delle gioie del sesso, di come esso debba far parte a pieno titolo di una vera storia d'amore. sinceramente non so quanti prima di allora, pur se con linguaggio e piglio maschile, si fossero mai lanciati a sostenere che anche le donne volessero, dovessero, avessero insomma diritto a godere dei piaceri del sesso. è un romanzo conservatore? anche qui sì: le due anime che si incontrano si lanciano entrambe a lunghe elucubrazioni l'una in difesa della "vecchia Inghilterra" costantemente distrutta dalla nuova, più brutta, più povera, più ordinaria e più crudele, l'altro contro la società industirale, sperando ingenuamente nella possibilità di fermarla. e poi c'è questo reiterato disprezzo per le masse: Connie e Clifford da giovani e studenti hanno giocato a fare i liberali se non addirittura i socialisti, poi però si sono ammantanti e ad adagiati nei loro privilegi in maniera anacronistica e davvero ottocentesca. anche Mellors disprezza la massa proletaria da cui i fortuiti casi della vita l'anno tirato fuori senza integrarlo in nessun'altra cerchia. è una vera storia d'amore? secondo me no: Connie è chiusa in una situazione senza via d'uscita e s'innamora della possibilità d'amare, a Mellors è capitata questa cosa nella vita e lui ci si è adattato. non solo ha di nuovo una donna, ma una donna con cui parlare, che ascolta rapita le sue elucubrazioni... mica facile da trovare a quei tempi, per il suo ceto. a me poi un po' secca il "non sapere come va a finire": il libro si chiude con la lunga e un poco assurda lettera di Mellors che si è messo buono buono a fare il fattore, vivendo in castità e lontanza dalla sua Connie che non sappiamo dov'è. dalla sorella arcigna? dal padre con tutti quei guai con la nuova moglie? non sapremo che ne sarà di loro, se nascerà un maschio o una femmina, se entrambi riusciranno a divorziare o dovranno tirare avanti col fardello di uno o più figli illegittimi vivendo in concubinato e dando pubblico scandalo. chissà cosa sarà di loro, fronte alla crisi economica mondiale che si sta preparando e alla guerra, la più tremenda di tutte che poi seguirà, con gli sconvolgimenti epocali che ben conosciamo e che spazzerà via il mondo e la società che fino ad allora i protagonisti hanno conosciuto
Although written many years ago, Lady Chatterley's Lover has just been reissued by the Grove Press, and this fictional account of the day-to-day life of an English gamekeeper is still of considerable interest to outdoor minded readers, as it contains many passages on pheasant raising, the apprehending of poachers, ways to control vermin, and other chores and duties of the professional gamekeeper. Unfortunately one is obliged to wade through many pages of extraneous material in order to discover and savor these sidelights on the management of a Midland shooting estate, and in this reviewer's opinion this book cannot take the place of J.R. Miller's Practical Gamekeeping. Appartiene alle Collane Editoriali — 23 altro Ebook [Newton] (6) Gallimard, Folio (19-871) Modern Library book (148) Penguin Clothbound Classics (2009) rororo (11638) È contenuto inSons and Lovers; St Mawr; The Fox; The White Peacock; Love among the Haystacks; The Virgin and the Gypsy; Lady Chatterley's Lover di D. H. Lawrence Works of D.H. Lawrence: Women in Love, Lady Chatterley's Lover, Sons and Lovers 3 vol set di D. H. Lawrence Ha l'adattamentoÈ parodiato inHa come guida di riferimento/manualeHa uno studioHa come guida per lo studenteMenzioniElenchi di rilievo
Poetry by Lucia Di Fiore Non sono state trovate descrizioni di biblioteche |
Copertine popolari
![]() GeneriSistema Decimale Melvil (DDC)823.912Literature English & Old English literatures English fiction Modern Period 1901-1999 1901-1945Classificazione LCVotoMedia:![]()
Sei tu?Diventa un autore di LibraryThing.
|
Brutto, solo questo. (