Pagina principaleGruppiConversazioniAltroStatistiche
Cerca nel Sito
Questo sito utilizza i cookies per fornire i nostri servizi, per migliorare le prestazioni, per analisi, e (per gli utenti che accedono senza fare login) per la pubblicità. Usando LibraryThing confermi di aver letto e capito le nostre condizioni di servizio e la politica sulla privacy. Il tuo uso del sito e dei servizi è soggetto a tali politiche e condizioni.

Risultati da Google Ricerca Libri

Fai clic su di un'immagine per andare a Google Ricerca Libri.

All Quiet on the Western Front di Erich…
Sto caricando le informazioni...

All Quiet on the Western Front (originale 1975; edizione 1975)

di Erich Maria Remarque (Autore)

UtentiRecensioniPopolaritàMedia votiConversazioni / Citazioni
19,165403250 (4.11)3 / 1095
Inglese (358)  Francese (6)  Olandese (5)  Tedesco (5)  Spagnolo (4)  Italiano (4)  Yiddish (3)  Svedese (3)  Finlandese (2)  Portoghese (2)  Portoghese (Portogallo) (1)  Ungherese (1)  Catalano (1)  Danese (1)  Portoghese (Brasile) (1)  Ceco (1)  Ebraico (1)  Norvegese (1)  Tutte le lingue (400)
Mostra 4 di 4
Ogni volta che leggo un romanzo sulla guerra penso di aver letto quello definitivo: dopo questo non ne troverò di certo uno più tremendo, non è possibile che qualcuno abbia scritto qualcosa di più doloroso. Eppure ogni volta vengo fatta bugiarda e mi ritrovo per le mani un straziante libro sull’orrore della guerra che ancora viene imposto a tante persone.

Questo libro non vuol essere
né un atto d'accusa né una confessione.
Esso non è che il tentativo di raffigurare
una generazione la quale – anche se sfuggì alle granate –
venne distrutta dalla guerra.


Fin dalla prima pagine Remarque ci informa di quale sarà l’aspetto della guerra che sarà centrale nel suo romanzo: l’idea secondo la quale non si ritorna mai davvero dalla guerra, che non si limita a distruggere i corpi, ma lacera gli animi, le speranze, i sogni, i futuri. La guerra è un orrore troppo grande per lasciare intere le persone, anche se all’esterno e con i tuoi affetti lontani dal fronte ti presenti integro per non far loro sapere quanto vorresti solo tornare a prima, alla pace, alla beata inconsapevolezza.

E neppure ci potranno capire. Davanti a noi infatti sta una generazione che ha, sì, passato con noi questi anni, ma che aveva già prima un focolare ed una professione, ed ora ritorna ai suoi posti d’un tempo, e vi dimenticherà la guerra; dietro a noi sale un’altra generazione, simile a ciò che fummo noi un tempo; la quale ci sarà estranea e ci spingerà da parte. Noi siamo inutili a noi stessi. Andremo avanti, qualcuno si adatterà, altri si rassegneranno, e molti rimarranno disorientati per sempre; passeranno gli anni, e finalmente scompariremo.

Niente di nuovo sul fronte occidentale è il racconto gentile e delicato di una generazione travolta e stravolta dalla Prima Guerra Mondiale, una guerra diversa da tutte le precedenti, incapace di risparmiare i civili e rispettare qualunque limite. ( )
  lasiepedimore | Nov 17, 2023 |
Un libro puramente e squisitamente autobiografico. L’autore racconta in prima persona la tragedia della prima guerra mondiale: dal fronte, quello occidentale. Un libro sicuramente pacifista, con una condanna inesorabile della guerra; condanna raggiunta attraverso un racconto freddo e puntuale delle infinite tragedie che si realizzano con una guerra. La presenza della morte, atroce protagonista della guerra, non condanna la vita. La paura di morire è il filo conduttore del libro. Il dolore è nello spirito, nel pianto di una madre per la morte di un figlio. Il dolore è nel freddo, è nella fame; il dolore è nell’annullamento della vita, durante la guerra sul fronte occidentale. Dopo pochi anni dall’edizione di questo libro scoppiò la seconda guerra mondiale. La lezione non fu imparata dal popolo tedesco. Il libro è di semplicissima lettura. E gradevole. ( )
  grandeghi | Jan 4, 2020 |
Questo romanzo narra la drammatica vicenda di un gruppo di giovani combattenti sul fronte occidentale nella prima guerra mondiale (1914-1918).La falsa e retorica educazione,la spietata istruzione militare ,il disorientamento morale non valgono a soffocare la verità che essi vanno cercando : davanti alla morte vengono riscoperti i valori indistruttibili della vita. Niente di nuovo sul libro occidentale è un libro di educazione e di protesta: invita i giovani a combattere la violenza,a proteggere la loro giovinezza ricercandone ed esaltandone i meriti,affida loro un messaggio costruttivo di pace e di fratellanza tra i popoli. Il testo aiuta a ricostruire un momento storico attraverso la sincera testimonianza del documento:l'Autore infatti è stato il testimone diretto degli avvenimenti narrati. ( )
  BiblioLorenzoLodi | Mar 3, 2016 |
833.912 REM
  ScarpaOderzo | Apr 17, 2020 |
Mostra 4 di 4

Discussioni correnti

Nessuno

Copertine popolari

Link rapidi

Voto

Media: (4.11)
0.5 4
1 53
1.5 8
2 161
2.5 22
3 661
3.5 121
4 1483
4.5 237
5 1639

Sei tu?

Diventa un autore di LibraryThing.

 

A proposito di | Contatto | LibraryThing.com | Privacy/Condizioni d'uso | Guida/FAQ | Blog | Negozio | APIs | TinyCat | Biblioteche di personaggi celebri | Recensori in anteprima | Informazioni generali | 206,593,716 libri! | Barra superiore: Sempre visibile