Pagina principaleGruppiConversazioniAltroStatistiche
Cerca nel Sito
Questo sito utilizza i cookies per fornire i nostri servizi, per migliorare le prestazioni, per analisi, e (per gli utenti che accedono senza fare login) per la pubblicità. Usando LibraryThing confermi di aver letto e capito le nostre condizioni di servizio e la politica sulla privacy. Il tuo uso del sito e dei servizi è soggetto a tali politiche e condizioni.

Risultati da Google Ricerca Libri

Fai clic su di un'immagine per andare a Google Ricerca Libri.

Switched (The Trylle Trilogy Book 1) di…
Sto caricando le informazioni...

Switched (The Trylle Trilogy Book 1) (edizione 2012)

di Amanda Hocking (Autor)

Serie: Trylle (1)

UtentiRecensioniPopolaritàMedia votiCitazioni
2,4282846,303 (3.57)39
When Wendy Everly was six years old her mother was convinced she was a monster and tried to kill her, and eleven years later Wendy learns that her mother was right and that she is actually a changeling troll, who, at the age of seventeen, must be returned to her rightful home.
Utente:delemma21
Titolo:Switched (The Trylle Trilogy Book 1)
Autori:Amanda Hocking (Autor)
Info:Tor (2012), Edition: Main Market, 336 pages
Collezioni:La tua biblioteca
Voto:
Etichette:Nessuno

Informazioni sull'opera

Switched di Amanda Hocking

  1. 30
    A Job from Hell di Jayde Scott (Utente anonimo)
  2. 00
    Il Diario di Eve Rosser: romanzo di Rachel Caine (heatherlove)
  3. 11
    My Blood Approves di Amanda Hocking (CozyLover)
    CozyLover: If you liked the Trylle trilogy you're bound to like this one as well by the same author.
  4. 00
    Il bambino che non era vero di Keith Donohue (amz310783)
  5. 01
    Forsaken di Jana Oliver (bookczuk)
  6. 24
    Twilight di Stephenie Meyer (Utente anonimo)
Sto caricando le informazioni...

Iscriviti per consentire a LibraryThing di scoprire se ti piacerà questo libro.

Attualmente non vi sono conversazioni su questo libro.

» Vedi le 39 citazioni

Inglese (290)  Italiano (1)  Catalano (1)  Piratesco (1)  Tutte le lingue (293)
Questo è uno di quei casi dove tanto “polverone”, tanta pubblicità e tanta, tanta attesa hanno creato un mito e dove la realtà dei fatti l’ha poi subito sfatato.
“La realtà dei fatti” in questione è in realtà il mio parere e il mio gusto… più che altro una “realtà dei fatti” soggettiva… per citare un grande poeta, è stato fatto “troppo rumore per nulla”.
È da dicembre che le mie colleghe blogger, i vari social network e tanti altri blog, fanno girare la notizia dell’imminente uscita di “Switched. Il segreto del regno perduto” la prima “fatica di Ercole” della Hocking, sottolineando più di ogni altra cosa l’odissea che ha dovuto affrontare l’autrice per poter pubblicare “Switched”, primo libro della trilogia Trylle: da prima non preso in considerazione dalle case editrici, l’autrice decise di auto pubblicarlo, poi, non so di preciso cosa accadde, qualcosa a che vedere con una grossa pubblicità avvenuta nel network e l’inevitabile successo, garantirono all’autrice la credibilità con le case editrici e di sbancare con il suo primo debutto letterario, per l’appunto Switched e poi con i restanti due libri…
Bé, ma che culo!!!, qualcuno direbbe… magari qualcuno ignaro del vero contenuto del romanzo e io ero fra quei qualcuno…
Adesso, con la cognizione del sapere – ma che cavolo scrivo??? – direi che è stato creato un successo mediatico obsoleto, inutile… di questi libri in giro ce n’è a bizzeffe, tutte storie fotocopia dove non c’è neanche il bello della sorpresa.
Spesso leggendo “Switched”, mi sono ritrovata a pensare , avendo l’impressione di leggere sempre il solito copione.
È vero sì, niente vampiri…
È vero sì, la Hocking tratta un nuovo argomento… i Troll o, per usare un espressione più fine… diciamo da snob… di Trylle - da qua il titolo della serie – che altro non sono che i troll…
Ma è anche vero che cambiando gli elementi, il succo poi non cambia:
1. un liceo…
2. una ragazzina…
3. la ragazzina si sente alquanto cozza…
4. in realtà è superbellissimissimissima…
5. un ragazzo… strafigo… è interessato alla pseudo cozza…
6. la cozza in realtà superbellissimissimissima non lo crede possibile…
7. però poi se ne innamora…
8. viene salvata…
9. le viene rivelata la sua vera natura…
10. scappa con lo strafigo per salvare la sua famiglia - dalle mie parti questa si chiama “fuitina”
E così via dicendo fino a…
11. incontra la sua vera famiglia…
12. in realtà lei è LA principessa – e qui ho esclamato il mio
13. lo strafigo decide che non le interessa - ma in realtà le interessa… ECCOME!!! - sempre più deciso di metterla sul piano professionale: , ma…
14. qualcun altro prova dell’interesse per lei…
15. lo strafigo è geloso…
E così via dicendo fino a quando…
16. lo strafigo dichiara il suo amore…
17. la pseudo cozza principessa è strafelice ma…
18. lo strafigo decide che non ci potrà mai essere niente di niente – questo dopo un bacio che le ha risucchiato tonsille e apparato digerente in un colpo solo – per il suo bene, cioè quello della pseudo cozza principessa…
19. lo strafigo si licenzia e se ne va…
20. il giorno del ballo… SSSI C’E’ ANCHE UN BALLO… la pseudo cozza principessa rischia di essere rapita…
21. torna lo strafigo… la salva… le rigiura amore eterno e poi…
22. SE NE VA… bé questa si che è stata una sorpresa!!!
23. la pseudo cozza principessa scappa dal regno dei Trylle, insieme al suo nuovo amico – per intenderci quell’altro che prova interesse per lei - e ritorna nella sua famiglia “adottiva”… anche questa è stata una novità, che al dire vero ha aumentato, se pur di mezzo punto, il mio gradimento per la storia.

Effettivamente il libro potrebbe essere diviso in due parti.
La prima, che prende gran parte del libro, diciamo i tre quarti, è quella super scontata e di una pallosità unica… qui gli collego anche la rabbia e l’antipatia che mi hanno suscitato certi personaggi: dalla regina Elora, nonché la madre della pseudo cozza principessa, a proposito il suo nome è Wendy, il suo comportamento da snob, l’ignorare la figlia che aveva deciso di sostituire alla nascita in modo che una volta adulta e prendendo atto delle sue capacità straordinarie ritornava all’ovile con la sua bella “pacca” di soldi, il fatto stesso di non provare nessuna emozione per la figlia “ritrovata” dopo diciassette anni, e poi la stessa Wendy, che accetta in un primo momento come se niente fosse il fatto che la madre ha deciso di cambiarla alla nascita solo perché vedeva in lei una fonte di ricchezza materiale… ma che razza di assurdità!!!
Ok… stiamo parlando in realtà di cose irreali, ma scusate tanto se la cosa mi ha indisposto
.
Mentre la seconda parte diventa più gradevole…
Dal comportamento di Wendy ai vari avvenimenti fino ad arrivare ai punti 22 e 23 sopracitati.

Tirando le somme, direi che è un libro senza lode e senza infamia.
Il potenziale c’è, quindi speriamo che con i successivi due libri il tenore della storia cambi.
Per il resto sono del parere che ho speso dodici euro inutilmente.

Anche per questo libro non so cosa sia meglio, se consigliarvelo oppure no…
Ok… NO!!! ( )
  blake16 | Feb 3, 2012 |
nessuna recensione | aggiungi una recensione

Appartiene alle Serie

Trylle (1)
Devi effettuare l'accesso per contribuire alle Informazioni generali.
Per maggiori spiegazioni, vedi la pagina di aiuto delle informazioni generali.
Titolo canonico
Dati dalle informazioni generali inglesi. Modifica per tradurlo nella tua lingua.
Titolo originale
Titoli alternativi
Data della prima edizione
Personaggi
Dati dalle informazioni generali inglesi. Modifica per tradurlo nella tua lingua.
Luoghi significativi
Dati dalle informazioni generali inglesi. Modifica per tradurlo nella tua lingua.
Eventi significativi
Film correlati
Epigrafe
Dedica
Incipit
Dati dalle informazioni generali inglesi. Modifica per tradurlo nella tua lingua.
A few things made that day stand out more than any other: it was my sixth birthday, and my mother was wielding a knife. 
Citazioni
Ultime parole
Dati dalle informazioni generali inglesi. Modifica per tradurlo nella tua lingua.
(Click per vedere. Attenzione: può contenere anticipazioni.)
Nota di disambiguazione
Redattore editoriale
Elogi
Lingua originale
DDC/MDS Canonico
LCC canonico

Risorse esterne che parlano di questo libro

Wikipedia in inglese (1)

When Wendy Everly was six years old her mother was convinced she was a monster and tried to kill her, and eleven years later Wendy learns that her mother was right and that she is actually a changeling troll, who, at the age of seventeen, must be returned to her rightful home.

Non sono state trovate descrizioni di biblioteche

Descrizione del libro
All’età di sei anni, Wendy Everly viene aggredita dalla madre con un affilato coltello da cucina: la vule uccidere perché è convinta che sia un mostro scambiato nella culla al posto del suo vero figlio. La ragazza sopravvive e la madre viene rinchiusa in una clinica psichiatrica. Sarà solo undici anni più tardi che Wendy capirà che sua madre forse non aveva tutti i torti. Con l’aiuto di un cercatore di Trylle, Finn Holmes, Wendy si ritrova in un mondo di cui non conosceva l’esistenza e scopre finalmente la sua vera identità: è una principessa troll del Clan Trylle, una changeling scambiata con un neonato. Finn la riporta a casa, dov imparerà a usare i poteri che fin dall’infanzia ha saputo di avere. Cosa si prova a passare da una vita ordinaria a diventare una principessa troll?
Riassunto haiku

Già recensito in anteprima su LibraryThing

Il libro di Amanda Hocking Switched è stato disponibile in LibraryThing Early Reviewers.

Discussioni correnti

Nessuno

Copertine popolari

Link rapidi

Voto

Media: (3.57)
0.5
1 33
1.5 4
2 66
2.5 9
3 189
3.5 36
4 251
4.5 12
5 139

Sei tu?

Diventa un autore di LibraryThing.

 

A proposito di | Contatto | LibraryThing.com | Privacy/Condizioni d'uso | Guida/FAQ | Blog | Negozio | APIs | TinyCat | Biblioteche di personaggi celebri | Recensori in anteprima | Informazioni generali | 206,573,102 libri! | Barra superiore: Sempre visibile