Immagine dell'autore.

Gipi

Autore di Notes for a War Story

41+ opere 900 membri 34 recensioni 1 preferito

Sull'Autore

Serie

Opere di Gipi

Notes for a War Story (2004) 235 copie
Questa è la stanza (2005) 181 copie
Land Of The Sons (2016) 82 copie
Unastoria (2013) 67 copie
S (2006) 55 copie
Esterno notte (2003) 17 copie
Baci dalla provincia (2013) 9 copie

Opere correlate

Mondo piccolo. Don Camillo (1948) — Illustratore, alcune edizioni1,310 copie
The Best American Nonrequired Reading 2006 (2006) — Collaboratore — 759 copie
La Revue Dessinée n°1 (2013) — Immagine di copertina — 12 copie
Cannibale (2014) — Prefazione — 2 copie
Animals n.1 - Maggio 2009 — Autore — 1 copia

Etichette

Informazioni generali

Nome legale
Pacinotti, Gian Alfonso
Data di nascita
1963-12-12
Sesso
male
Nazionalità
Italy
Luogo di nascita
Pisa, Italy

Utenti

Recensioni

“Aldobrando” prende le mosse dal gioco di carte di Gipi “Bruti!”, creato e disegnato nel 2015. L’album edito dalla Coconino Press è importante, per dimensioni e qualità della carta. E la storia scritta da Gipi e disegnata da Luigi Critone trova spazio e forza. Una storia un po' medievale e un po' fantasy dove personaggi diversi danno luogo ad una straordinaria rappresentazione dei vizi e delle virtù dell’uomo. Il padre di Aldobrando lascia il figlio ad un mago perché lo cresca. L’uomo deve pagare il prezzo di aver combattuto le angherie del re e non vuole che venga coinvolto il figlio. Il mago finge, anche se si scoprirà dopo, di essere diventato cieco a seguito di un errore di Aldobrando e lo manda a cercare un’erba medicinale. Inizia così questa bellissima storia in cui un ragazzino ingenuo diventerà l’uomo che farà decadere il re, “a volte basta il coraggio di un cuore puro per rovesciare una tirannia”. La narrazione è ricca, densa, mai noiosa e il disegno di Critone è perfetto per integrare la fantasia di Gipi. Aldobrando è sicuramente il protagonista di questa storia ma tutti gli altri personaggi sono degni di nota. Il re, la moglie, la serva della moglie, Dufficio, l’assistente del re, l’ucciditore, sir Gennaro Montecapoleone. Un festival di personaggi in cui il coraggio e l’integrità del più umile di tutti, Aldobrando, chiamato mezzosego, cambierà la storia del paese. Un albo davvero molto bello.… (altro)
 
Segnalato
grandeghi | 1 altra recensione | Dec 8, 2023 |
“Momenti straordinari con applausi finti” è un racconto denso, intimo, in cui il protagonista è un uomo che sta perdendo la madre. Come di consueto Gipi intreccia storie surreali, quella dell’uomo, di un gruppo di cosmonauti e di un uomo delle caverne per raccontare il dolore nella sua dimensione più umana, quella del cinismo e della quotidianità. E così il protagonista, un comico abituato a far ridere il suo pubblico con monologhi sempre pungenti, racconta l’agonia della madre e le sue difficoltà ad assisterla al capezzale. Perché in momenti straordinari, e l’attesa della morte della madre è apice, non troviamo le parole, i gesti, il disagio nel vivere un momento, per l’appunto, straordinario si trasforma in imbarazzo, perdita di dignità e di lucidità. E raccontare ironicamente le difficoltà ad estranei per farli ridere, ottenendone in cambio applausi, e pure finti, è un simbolo della difficoltà di vivere. Bello, bello, bello, lavoro delicato e di grande intensità in cui disegno e testo si coniugano perfettamente.… (altro)
½
 
Segnalato
grandeghi | 1 altra recensione | Nov 27, 2022 |
La mia vita disegnata male è l’opera con la quale Gipi si è affermato come autore. Un lavoro intimistico, in cui Gipi racconta, anzi disegna, la sua vita, inquadrando le cose, tutte, da una prospettiva intelligente. Il rapporto con i dottori di un ragazzo ipocondriaco che cerca all’esterno le soluzioni ai suoi disagi; e proprio il desiderio di rendere al lettore una vita vissuta con difficoltà rende maggiormente efficace la scelta dell’autore di raccontare tutto con una linea brutta, disegnando, come dice lui, male le cose. Il tratto sicuramente insolito rende perfettamente, infatti, il senso del racconto, consente al lettore di immergersi nelle difficoltà di un ragazzo che sta diventando uomo e che non trova un cerchio da quadrare. In questo senso anche gli intermezzi con splendide pagine ad acquarello nelle quali l’autore si proietta in una diversa dimensione, tra i pirati in un’isola deserta. Il rapporto difficile con la sorella, la tossicodipendenza, i medici che intermediano la malattia creando solo ulteriori squilibri sono tutti elementi che vengono posti con garbo e con intelligenza; proprio perché disegnati male, quel male che contraddistingue spesso la nostra vita.… (altro)
½
 
Segnalato
grandeghi | 3 altre recensioni | Apr 23, 2022 |
Unastoria tutta attaccata, anche se le storie che si intersecano sono due, quella di uno scrittore di successo che abbandonato dalla moglie finisce in un ospedale psichiatrico e quella del suo bisnonno. Da un lato i deliri della società moderna, delle ossessioni e della stanchezza di vivere. Dall’altro quella di un soldato che affronta ogni giorno il terrore della morte in una trincea durante la prima guerra mondiale. Da una parte la paura di invecchiare, di vedere le rughe sul proprio viso; dall’altro quella di non avere nemmeno il diritto ad una sepoltura. Le lettere del bisnonno alla famiglia sono il preambolo alla splendida scena finale che riassume il senso di un lavoro importante. Belli i disegni, ottimi i dialoghi, Gipi dimostra di essere giustamente uno dei migliori rappresentanti italiani della nona arte.… (altro)
 
Segnalato
grandeghi | 3 altre recensioni | Feb 28, 2022 |

Liste

Premi e riconoscimenti

Potrebbero anche piacerti

Autori correlati

Spugna Author
Lrnz Author
S3KENO Author
Ottokin Author
Martoz Author
Sio Author
Zuzu Author
Gud Author
Luca Enoch Author
Luca Ralli Author
Ausonia Author
Jamie Richards Translator

Statistiche

Opere
41
Opere correlate
5
Utenti
900
Popolarità
#28,477
Voto
3.9
Recensioni
34
ISBN
90
Lingue
8
Preferito da
1

Grafici & Tabelle