Immagine dell'autore.

Stanislas Dehaene

Autore di I neuroni della lettura

30 opere 1,736 membri 43 recensioni

Sull'Autore

Stanislas Dehaene teaches at the Collge de France and is Director of the Cognitive Neuroimaging Research Unit at INSERM.

Opere di Stanislas Dehaene

I neuroni della lettura (2007) — Autore — 743 copie
Le code de la conscience (2014) 15 copie
La Plus Belle Histoire de l'intelligence (2018) — Autore — 9 copie

Etichette

Informazioni generali

Utenti

Recensioni

Da dove provengono e come si governano i nostri pensieri, le nostre emozioni e i nostri sogni? La mente umana è davvero così intelligente da comprendere la propria stessa esistenza? Per millenni filosofi e scienziati sono stati disorientati dall’enigma dell’esperienza cosciente. Ma Stanislas Dehaene ci invita nel suo laboratorio per farci constatare come sia oggi possibile analizzare le basi biologiche della coscienza, usando le migliori teorie disponibili, a cominciare dall’evoluzionismo neodarwiniano, ma anche tutti gli apparati di ricerca per il cervello, dalla MRI funzionale alla elettroencefalografia. L’autore mostra come si possano determinare i marcatori fisiologici che rivelano massicce variazioni quando un soggetto diventa consapevole di un’immagine visiva, oppure di una parola o di un suono, e mira a scandagliare “firme della coscienza” persino nel buio del coma. Una nuova disciplina scientifica potrà giovare ai pazienti paralizzati ma coscienti o a coloro che sono caduti nel cosiddetto stato vegetativo? La risposta, dice Dehaene, “è un esitante e incerto sì”. Ma nella prospettiva di un serio illuminismo scientifico, possiamo scommettere che le neurotecnologie del futuro cambieranno radicalmente il trattamento clinico dei disturbi della coscienza.… (altro)
 
Segnalato
MARIAGIOIA | 5 altre recensioni | Dec 15, 2014 |
Come impara a leggere il nostro cervello? Esistono metodi di lettura migliori? In questo volume si illustrano i meccanismi cognitivi legati all'arte del leggere e si introducono i concetti fondamentali di una nuova scienza del leggere che potrà avere importanti ripercussioni anche nel mondo della scuola.
 
Segnalato
delfini | 21 altre recensioni | Jan 9, 2010 |

Liste

Premi e riconoscimenti

Potrebbero anche piacerti

Autori correlati

Statistiche

Opere
30
Utenti
1,736
Popolarità
#14,816
Voto
4.0
Recensioni
43
ISBN
92
Lingue
10

Grafici & Tabelle