Immagine dell'autore.

Michele Serra

Autore di Gli sdraiati

43+ opere 588 membri 15 recensioni

Sull'Autore

Comprende il nome: Michele Serra

Opere di Michele Serra

Gli sdraiati (2013) 170 copie
Il nuovo che avanza (1989) 60 copie
Il ragazzo mucca (1997) 57 copie
Tutti al mare (1986) 42 copie
Cerimonie (2002) 36 copie
Ognuno potrebbe (2015) 32 copie
Tutti i santi giorni (2006) 23 copie
44 falsi (1992) 23 copie
Le cose che bruciano (2019) 15 copie
Elliott Erwitt's Rome (2009) 14 copie
Ridateci la Potëmkin (1988) 13 copie
Canzoni politiche (2000) 6 copie

Opere correlate

Mondo piccolo. Don Camillo (1948) — Collaboratore, alcune edizioni1,309 copie

Etichette

Informazioni generali

Data di nascita
1954-07-10
Sesso
male
Nazionalità
Italy
Luogo di nascita
Rom, Italien
Luogo di residenza
Mailand, Lombardei, Italien
Attività lavorative
journalist
author
TV writer

Utenti

Recensioni

Forse sono di là, forse sono altrove. In genere dormono quando il resto del mondo è sveglio. Sono gli sdraiati. I figli adolescenti, i figli già ragazzi. Michele Serra si inoltra in quel mondo misterioso. Non risparmia niente ai figli, niente ai padri. Racconta l’estraneità, i conflitti, le occasioni perdute, il montare del senso di colpa, il formicolare di un’ostilità che nessuna saggezza riesce a placare. Quando è successo? Dove ci siamo persi? E basterà, per ritrovarci, il disperato, patetico invito che il padre reitera al figlio per una passeggiata in montagna? Fra burrasche psichiche, satira sociale, orgogliose impennate di relativismo etico, il racconto affonda nel mondo ignoto dei figli e in quello almeno altrettanto ignoto dei “dopopadri”.… (altro)
 
Segnalato
kikka62 | 5 altre recensioni | Mar 10, 2020 |
Mostra allestita a Bologna dal 20 giugno al 3 luglio 1994
 
Segnalato
a.paravano | Mar 6, 2020 |
La grande città come trionfo dell’inessenziale sull’essenziale, dell’artificiale sul naturale, del superfluo sul necessario. È il sottile filo (di divertimento angoscioso, di stralunato humour) che attraversa il libro di Michele Serra, qui alla sua prima prova di narratore. Una serie di racconti sugli inganni del “moderno” visto come luogo degli equivoci, come continua sottrazione di senso alla vita quotidiana, che conferma, come ha scritto Tullio De Mauro, “la sua felice capacità di catturare in anteprima quelli che solo molto tempo dopo altri avvertono come intollerabili luoghi comuni”.… (altro)
 
Segnalato
kikka62 | 2 altre recensioni | Jan 31, 2020 |
Il mestiere e il piacere di essere un poetastro: ragioni e modalità. Qualche riga di inquadramento storico-cronachistico-politico spiega il contesto della poesia che segue.
 
Segnalato
kikka62 | Jan 31, 2020 |

Liste

Potrebbero anche piacerti

Autori correlati

Elliott Erwitt Photographer
Maurizio Gradin Illustrator
Francesca Palomba Illustrator
Mariano De Biase Illustrator
Michela Da Sacco Illustrator
Gianmaria Contro Contributor
Aldo Di Gennaro Cover artist
Etta Maris Translator

Statistiche

Opere
43
Opere correlate
1
Utenti
588
Popolarità
#42,664
Voto
4.0
Recensioni
15
ISBN
49
Lingue
9

Grafici & Tabelle