Immagine dell'autore.

Per altri autori con il nome James McBride, vedi la pagina di disambiguazione.

15+ opere 14,054 membri 501 recensioni 6 preferito

Recensioni

Inglese (488)  Francese (3)  Italiano (2)  Tedesco (1)  Piratesco (1)  Finlandese (1)  Olandese (1)  Tutte le lingue (497)
Mostra 2 di 2
Toscana, Seconda Guerra Mondiale: a Sant'Anna di Stazzema quattro soldati afroamericani rimangono isolati dietro le linee nemiche per aver salvato un bambino. (fonte: Wikipedia)
 
Segnalato
MemorialeSardoShoah | 2 altre recensioni | Jun 6, 2020 |
Stati Uniti. Anni '80. In un ufficio postale un impiegato di colore spara a bruciapelo a un utente italoamericano. L'uomo viene arrestato e nella sua abitazione viene trovata la testa di una statua che ornava un ponte di Firenze.
Toscana 1944. Quattro soldati neri americani della 92^ Divisione "Buffalo Soldiers" dell'esercito americano (la quale è interamente composta da militari di colore) vengono isolati dai commilitoni e si ritrovano in un paesino degli Appennini dopo che uno di loro, Train, ha rischiato di morire per salvare Angelo, un bambino italiano. Costretti in quello spazio limitato, con i tedeschi in arrivo e i superiori incapaci di comprendere le dinamiche della situazione i quattro entrano in contatto con la vita degli abitanti del paese e con la guerra partigiana. Hanno però ricevuto un ordine preciso: catturare un soldato tedesco. Chi si attiva per raggiungerli vuole che questo risultato sia conseguito a tutti i costi. C'è un legame tra la statua e quegli uomini.
 
Segnalato
MemorialSardoShoahDL | 2 altre recensioni | Jun 15, 2017 |
Mostra 2 di 2