Pagina principaleGruppiConversazioniAltroStatistiche
Cerca nel Sito
Questo sito utilizza i cookies per fornire i nostri servizi, per migliorare le prestazioni, per analisi, e (per gli utenti che accedono senza fare login) per la pubblicità. Usando LibraryThing confermi di aver letto e capito le nostre condizioni di servizio e la politica sulla privacy. Il tuo uso del sito e dei servizi è soggetto a tali politiche e condizioni.

Risultati da Google Ricerca Libri

Fai clic su di un'immagine per andare a Google Ricerca Libri.

Sto caricando le informazioni...

Miracolo a Sant'Anna (DVD) (2008)

di Spike Lee (Director), James McBride (Screenwriter)

UtentiRecensioniPopolaritàMedia votiCitazioni
513508,134 (4.33)1
Based on the best-selling novel and with screenplay by James McBride, Miracle at St. Anna is a visually monumental film about a group of Buffalo soldiers who find themselves behind enemy lines in Italy during World War II. Filmed mostly in lush Tuscan countryside, with cinematography by Matthew Libatique (Requiem for a Dream) and still photography by David Lee (Malcolm X, Eternal Sunshine of the Spotless Mind) these 100 plus images capture the magic and intensity of this story about redemption and triumph over the bleakest of experiences. Including costume designs, storyboard sketches, text by the director himself, a full script book, and archival material from the second World War, Miracle at St. Anna: The Motion Picture, is not only a visual tribute to this epic, but also to the countless African American soldiers who risked their lives for a country in which they were treated with less respect than the enemy they were fighting.… (altro)
Nessuno
Sto caricando le informazioni...

Iscriviti per consentire a LibraryThing di scoprire se ti piacerà questo libro.

Attualmente non vi sono conversazioni su questo libro.

» Vedi 1 citazione

Mostra 2 di 2
Toscana, Seconda Guerra Mondiale: a Sant'Anna di Stazzema quattro soldati afroamericani rimangono isolati dietro le linee nemiche per aver salvato un bambino. (fonte: Wikipedia)
  MemorialeSardoShoah | Jun 6, 2020 |
Stati Uniti. Anni '80. In un ufficio postale un impiegato di colore spara a bruciapelo a un utente italoamericano. L'uomo viene arrestato e nella sua abitazione viene trovata la testa di una statua che ornava un ponte di Firenze.
Toscana 1944. Quattro soldati neri americani della 92^ Divisione "Buffalo Soldiers" dell'esercito americano (la quale è interamente composta da militari di colore) vengono isolati dai commilitoni e si ritrovano in un paesino degli Appennini dopo che uno di loro, Train, ha rischiato di morire per salvare Angelo, un bambino italiano. Costretti in quello spazio limitato, con i tedeschi in arrivo e i superiori incapaci di comprendere le dinamiche della situazione i quattro entrano in contatto con la vita degli abitanti del paese e con la guerra partigiana. Hanno però ricevuto un ordine preciso: catturare un soldato tedesco. Chi si attiva per raggiungerli vuole che questo risultato sia conseguito a tutti i costi. C'è un legame tra la statua e quegli uomini.
  MemorialSardoShoahDL | Jun 15, 2017 |
Mostra 2 di 2
nessuna recensione | aggiungi una recensione

» Aggiungi altri autori (4 potenziali)

Nome dell'autoreRuoloTipo di autoreOpera?Stato
Lee, SpikeDirectorautore primariotutte le edizioniconfermato
McBride, JamesScreenwriterautore principaletutte le edizioniconfermato
Alonso, Lazautore secondariotutte le edizioniconfermato
Benson Miller, Omarautore secondariotutte le edizioniconfermato
Cervi, Valentinaautore secondariotutte le edizioniconfermato
Ealy, Michaelautore secondariotutte le edizioniconfermato
Gordon-Levitt, Josephautore secondariotutte le edizioniconfermato
Luke, Derekautore secondariotutte le edizioniconfermato
Turturro, Johnautore secondariotutte le edizioniconfermato
Washington, Kerryautore secondariotutte le edizioniconfermato

È un adattamento di

Devi effettuare l'accesso per contribuire alle Informazioni generali.
Per maggiori spiegazioni, vedi la pagina di aiuto delle informazioni generali.
Titolo canonico
Dati dalle informazioni generali inglesi. Modifica per tradurlo nella tua lingua.
Titolo originale
Titoli alternativi
Data della prima edizione
Personaggi
Luoghi significativi
Eventi significativi
Film correlati
Epigrafe
Dedica
Incipit
Citazioni
Ultime parole
Nota di disambiguazione
Redattore editoriale
Elogi
Lingua originale
DDC/MDS Canonico
LCC canonico

Risorse esterne che parlano di questo libro

Wikipedia in inglese

Nessuno

Based on the best-selling novel and with screenplay by James McBride, Miracle at St. Anna is a visually monumental film about a group of Buffalo soldiers who find themselves behind enemy lines in Italy during World War II. Filmed mostly in lush Tuscan countryside, with cinematography by Matthew Libatique (Requiem for a Dream) and still photography by David Lee (Malcolm X, Eternal Sunshine of the Spotless Mind) these 100 plus images capture the magic and intensity of this story about redemption and triumph over the bleakest of experiences. Including costume designs, storyboard sketches, text by the director himself, a full script book, and archival material from the second World War, Miracle at St. Anna: The Motion Picture, is not only a visual tribute to this epic, but also to the countless African American soldiers who risked their lives for a country in which they were treated with less respect than the enemy they were fighting.

Non sono state trovate descrizioni di biblioteche

Descrizione del libro
Riassunto haiku

Discussioni correnti

Nessuno

Copertine popolari

Link rapidi

Voto

Media: (4.33)
0.5
1
1.5
2
2.5
3
3.5
4 2
4.5
5 1

Sei tu?

Diventa un autore di LibraryThing.

 

A proposito di | Contatto | LibraryThing.com | Privacy/Condizioni d'uso | Guida/FAQ | Blog | Negozio | APIs | TinyCat | Biblioteche di personaggi celebri | Recensori in anteprima | Informazioni generali | 206,677,555 libri! | Barra superiore: Sempre visibile