Immagine dell'autore.
55+ opere 1,580 membri 21 recensioni

Recensioni

Italiano (10)  Inglese (8)  Spagnolo (1)  Catalano (1)  Tutte le lingue (20)
Mostra 10 di 10
I saggi raccolti in questo volume vogliono indagare in qual modo la riflessione :.nella storia dell'arte abbia affrontato problemi di metodologia e di critica via via avanzati dallo sviluppo storico.
Hauser si prefigge i] compito (li studiare alcune categorie di giudizio, dedotte e confrontate con il contesto concreto dei fatti artistici nel loro divenire, cosi da riesaminare ogni volta i concetti-base alla luce delle singole esperienze, e di talune idee fondamentali di storia, di sviluppo~ di contesto. La natura del processo artistico dimostra quanto sia indispensabile un approccio sociologico, ma lo schema sociologico della dialettica storica è ora sottoposto a una discussione sui limiti e le reali possibilità. Di qui un allargamento della proposta metodologica alle indagini psicoanalitiche, a una definizione filosofica, alle proposte della cultura popolare e di massa, allo studio del ruolo delle convenzioni in sede storica.
Di qui una essenziale e serrata dimostrazione sui dati concreti della storia dell'arte, in modo speciale dal romanticismo ad oggi.
 
Segnalato
BiblioLorenzoLodi | 5 altre recensioni | Aug 7, 2019 |
Tutte le tendenze della critica artistica moderna (psicologia dell'arte, filosofia dell'arte, l'arte di massa, ) sviscerate da uno dei più grandi storici dell'arte del XX secolo. Ottimo strumento per capire le varie teorie interpretative peccato che manca quella avversa all'autore il Formalismo e io non mi faccio persuaso.
 
Segnalato
isoldaemilio | 5 altre recensioni | Jun 14, 2008 |
Si tratta del classico manuale, l'unico per la verità di storia sociale inerente i fatti artistici. Si legge benissimo anche per i non addetti ai lavori.½
 
Segnalato
isoldaemilio | 2 altre recensioni | Jun 14, 2008 |
E' un classico. Si tratta di un manuale, l'unico per ora che prende in esame i fenomeni artistici dal punto di vista dei rapporti sociali. Il primo volume va dalla Preistoria al Barocco. Ancora on superato.½
 
Segnalato
isoldaemilio | 3 altre recensioni | Jun 14, 2008 |
Mostra 10 di 10