Immagine dell'autore.

Pellegrino Artusi (1820–1911)

Autore di La scienza in cucina e l'arte di mangiar bene

14 opere 495 membri 7 recensioni 1 preferito

Sull'Autore

Fonte dell'immagine: Photo by Richardfabi, 2006

Opere di Pellegrino Artusi

Etichette

Informazioni generali

Data di nascita
1820-08-04
Data di morte
1911-04-30
Sesso
male
Nazionalità
Italy
Luogo di nascita
Forlimpopoli, Italy
Luogo di morte
Florence, Tuscany, Italy
Luogo di residenza
Forlimpopoli, Italy
Florence, Italy
Istruzione
Bertinoro Seminary
Attività lavorative
food writer
businessman
banker

Utenti

Recensioni

Con le sue 790 ricette, raccolte dall'autore con paziente passione nel giro dei lunghi anni e innumerevoli viaggi, l'Artusi è il libro più famoso e letto sulla cucina italiana, quello da cui tutti i grandi cuochi dell'ultimo secolo hanno tratto ispirazioni e suggerimenti. È un'opera singolare che esalta il piacere del mangiar bene; più che un ricettario è un libro di gusto, ricco di dissertazioni, di spunti linguistici in una prosa limpida che ricorda la cordialità del discorso conviviale.
 
Segnalato
BiblioLorenzoLodi | 5 altre recensioni | Apr 6, 2022 |
Il primo esempio (che io sappia) di scrittura cooperativa e di partecipazione popolare, costruito con un metodo assai simile a Wikipedia, ma cent'anni prima.
Il testo è composto da ricette stringate, ma chiarissime ed efficaci, e da molte divagazioni storiche di notevole interesse. Si può leggere anche se non si deve cucinare, ma è assai facile che, leggendolo, poi si finisca in cucina.
Nasce come libro semiclandestino, rifiutato da tutti gli editori e stroncato da alcuni opinino leader dell'epoca (la prima edizione è del 1891), ma dato alle stampe a spese dell'autore, pervicacemente ostinato a tentare una qualche diffusione. Meno male.
Va a ruba appena comincia ad essere diffuso. E subito cominciano le segnalazioni, i suggerimenti e le proposte di altre ricette, con una partecipazione popolare insospettata. Artusi (che non è un cuoco ma una persona di buon senso) amplia il testo e aggiunge le ricette senza tentennamenti. L'ultima edizione con l'Autore in vita è la 35°, con oltre 283.000 libri venduti, e contiene il doppio delle ricette dell'edizione di partenza.
Quando è stata stampata la mia copia (2001) il libro era arrivato alla 99° ristampa, con circa 801.000 copie vendute. Una diffusione, in Italia, probabilmente seconda solo alla Bibbia.
… (altro)
1 vota
Segnalato
ddejaco | 5 altre recensioni | Sep 16, 2010 |

Premi e riconoscimenti

Potrebbero anche piacerti

Autori correlati

Statistiche

Opere
14
Utenti
495
Popolarità
#49,936
Voto
4.0
Recensioni
7
ISBN
80
Lingue
6
Preferito da
1

Grafici & Tabelle