Pagina principaleGruppiConversazioniAltroStatistiche
Cerca nel Sito
Questo sito utilizza i cookies per fornire i nostri servizi, per migliorare le prestazioni, per analisi, e (per gli utenti che accedono senza fare login) per la pubblicità. Usando LibraryThing confermi di aver letto e capito le nostre condizioni di servizio e la politica sulla privacy. Il tuo uso del sito e dei servizi è soggetto a tali politiche e condizioni.

Risultati da Google Ricerca Libri

Fai clic su di un'immagine per andare a Google Ricerca Libri.

Sto caricando le informazioni...

La scienza in cucina e l'arte di mangiar bene

di Pellegrino Artusi

Altri autori: Vedi la sezione altri autori.

UtentiRecensioniPopolaritàMedia votiCitazioni
408662,614 (4.06)4
English summary: The Artusi is the most famous and widely-read of all Italian cookbooks, with 790 recipes from the kitchens of mothers and grandmothers that have inspired the country's great cooks for over a century. This new edition is true to the original, first published in 1891. Italian text. Italian description: Con le sue 790 ricette, raccolte dall'autore con scrupolo e passione nel giro dei lunghi anni e innumerevoli viaggi, l'Artusi è il libro più famoso e letto sulla cucina italiana, quello da cui tutti i grandi cuochi dell'ultimo secolo hanno tratto ispirazioni e suggerimenti. Un manuale adatto al cuoco esperto così come al principiante, che esalta l'arte del mangiar bene e ispira la cucina delle famiglie italiane da più di un secolo. Un'edizione nuova nella veste ma fedele in tutto e per tutto a quella originale del 1891, pensata per rendere omaggio al padre fondatore della sana cucina di casa nostra, quella della nonna e della mamma, per consegnarla nelle mani delle nuove generazioni. Presentazione di Paolo Piazzesi… (altro)
Nessuno
Sto caricando le informazioni...

Iscriviti per consentire a LibraryThing di scoprire se ti piacerà questo libro.

Attualmente non vi sono conversazioni su questo libro.

» Vedi le 4 citazioni

Mostra 2 di 2
Con le sue 790 ricette, raccolte dall'autore con paziente passione nel giro dei lunghi anni e innumerevoli viaggi, l'Artusi è il libro più famoso e letto sulla cucina italiana, quello da cui tutti i grandi cuochi dell'ultimo secolo hanno tratto ispirazioni e suggerimenti. È un'opera singolare che esalta il piacere del mangiar bene; più che un ricettario è un libro di gusto, ricco di dissertazioni, di spunti linguistici in una prosa limpida che ricorda la cordialità del discorso conviviale. ( )
  BiblioLorenzoLodi | Apr 6, 2022 |
Il primo esempio (che io sappia) di scrittura cooperativa e di partecipazione popolare, costruito con un metodo assai simile a Wikipedia, ma cent'anni prima.
Il testo è composto da ricette stringate, ma chiarissime ed efficaci, e da molte divagazioni storiche di notevole interesse. Si può leggere anche se non si deve cucinare, ma è assai facile che, leggendolo, poi si finisca in cucina.
Nasce come libro semiclandestino, rifiutato da tutti gli editori e stroncato da alcuni opinino leader dell'epoca (la prima edizione è del 1891), ma dato alle stampe a spese dell'autore, pervicacemente ostinato a tentare una qualche diffusione. Meno male.
Va a ruba appena comincia ad essere diffuso. E subito cominciano le segnalazioni, i suggerimenti e le proposte di altre ricette, con una partecipazione popolare insospettata. Artusi (che non è un cuoco ma una persona di buon senso) amplia il testo e aggiunge le ricette senza tentennamenti. L'ultima edizione con l'Autore in vita è la 35°, con oltre 283.000 libri venduti, e contiene il doppio delle ricette dell'edizione di partenza.
Quando è stata stampata la mia copia (2001) il libro era arrivato alla 99° ristampa, con circa 801.000 copie vendute. Una diffusione, in Italia, probabilmente seconda solo alla Bibbia. ( )
1 vota ddejaco | Sep 16, 2010 |
Mostra 2 di 2
nessuna recensione | aggiungi una recensione

» Aggiungi altri autori (19 potenziali)

Nome dell'autoreRuoloTipo di autoreOpera?Stato
Artusi, PellegrinoAutoreautore primariotutte le edizioniconfermato
Baca, MurthaTraduttoreautore secondarioalcune edizioniconfermato
Ballerini, LuigiIntroduzioneautore secondarioalcune edizioniconfermato
Camporesi, PieroA cura diautore secondarioalcune edizioniconfermato
Hall, CharlotteTraduttoreautore secondarioalcune edizioniconfermato
Phillips, Kyle M., IIITraduttoreautore secondarioalcune edizioniconfermato
Sartarelli, StephenTraduttoreautore secondarioalcune edizioniconfermato
Scicolone, MichelePrefazioneautore secondarioalcune edizioniconfermato
Devi effettuare l'accesso per contribuire alle Informazioni generali.
Per maggiori spiegazioni, vedi la pagina di aiuto delle informazioni generali.
Titolo canonico
Dati dalle informazioni generali inglesi. Modifica per tradurlo nella tua lingua.
Titolo originale
Titoli alternativi
Data della prima edizione
Personaggi
Luoghi significativi
Eventi significativi
Film correlati
Epigrafe
Dedica
Incipit
Citazioni
Ultime parole
Nota di disambiguazione
Redattore editoriale
Elogi
Lingua originale
Dati dalle informazioni generali inglesi. Modifica per tradurlo nella tua lingua.
DDC/MDS Canonico
LCC canonico

Risorse esterne che parlano di questo libro

Wikipedia in inglese (3)

English summary: The Artusi is the most famous and widely-read of all Italian cookbooks, with 790 recipes from the kitchens of mothers and grandmothers that have inspired the country's great cooks for over a century. This new edition is true to the original, first published in 1891. Italian text. Italian description: Con le sue 790 ricette, raccolte dall'autore con scrupolo e passione nel giro dei lunghi anni e innumerevoli viaggi, l'Artusi è il libro più famoso e letto sulla cucina italiana, quello da cui tutti i grandi cuochi dell'ultimo secolo hanno tratto ispirazioni e suggerimenti. Un manuale adatto al cuoco esperto così come al principiante, che esalta l'arte del mangiar bene e ispira la cucina delle famiglie italiane da più di un secolo. Un'edizione nuova nella veste ma fedele in tutto e per tutto a quella originale del 1891, pensata per rendere omaggio al padre fondatore della sana cucina di casa nostra, quella della nonna e della mamma, per consegnarla nelle mani delle nuove generazioni. Presentazione di Paolo Piazzesi

Non sono state trovate descrizioni di biblioteche

Descrizione del libro
Riassunto haiku

Discussioni correnti

Nessuno

Copertine popolari

Link rapidi

Voto

Media: (4.06)
0.5
1
1.5
2
2.5
3 12
3.5 1
4 11
4.5 2
5 14

Sei tu?

Diventa un autore di LibraryThing.

 

A proposito di | Contatto | LibraryThing.com | Privacy/Condizioni d'uso | Guida/FAQ | Blog | Negozio | APIs | TinyCat | Biblioteche di personaggi celebri | Recensori in anteprima | Informazioni generali | 207,057,998 libri! | Barra superiore: Sempre visibile