Pagina principaleGruppiConversazioniAltroStatistiche
Cerca nel Sito
Questo sito utilizza i cookies per fornire i nostri servizi, per migliorare le prestazioni, per analisi, e (per gli utenti che accedono senza fare login) per la pubblicità. Usando LibraryThing confermi di aver letto e capito le nostre condizioni di servizio e la politica sulla privacy. Il tuo uso del sito e dei servizi è soggetto a tali politiche e condizioni.

Risultati da Google Ricerca Libri

Fai clic su di un'immagine per andare a Google Ricerca Libri.

Sto caricando le informazioni...

Robinson Crusoe

di Daniel Defoe

UtentiRecensioniPopolaritàMedia votiConversazioni
1,7282310,177 (3.57)Nessuno
Aggiunto di recente daKrisseld, virtuoso2199, LacrimaMundi, biblioteca privata, IraTozer, calnorth
Biblioteche di personaggi celebriThomas Mann, USS California (Armored Cruiser No. 6), Astrid Lindgren
Nessuno
Sto caricando le informazioni...

Iscriviti per consentire a LibraryThing di scoprire se ti piacerà questo libro.

Attualmente non vi sono conversazioni su questo libro.

Inglese (19)  Italiano (1)  Svedese (1)  Spagnolo (1)  Catalano (1)  Tutte le lingue (23)
Il primo libro che ho letto da ragazzo e per intero. L'ho riletto e devo dire che ad ogni rilettura è sempre una nuova esperienza.

Robinson Crusoe di Daniel Defoe è un romanzo classico che affascina e ispira da oltre tre secoli. Per molti lettori, compreso me, è stato il primo libro che abbiamo letto per intero, aprendo le porte a un mondo di avventure senza fine e riflessioni profonde.

La trama di Robinson Crusoe ruota attorno alla storia di un giovane marinaio inglese, Robinson Crusoe, che naufraga su un'isola deserta e deve imparare a sopravvivere da solo. La narrazione dettagliata e coinvolgente di Defoe ci trasporta nell'animo di Crusoe, consentendoci di sperimentare la sua solitudine, le sue lotte e le sue vittorie mentre lotta contro gli elementi per costruire una nuova vita sull'isola.

Una delle ragioni per cui Robinson Crusoe ha avuto un impatto così profondo su di me e su molti altri lettori è la realizzazione del sogno di molti: vivere su un'isola deserta e godere di una totale libertà e indipendenza. Il desiderio di fuggire dalla società e dalla civiltà per cercare una vita più semplice e autentica è un tema universale che risuona ancora oggi.

Tuttavia, Robinson Crusoe è anche stato interpretato come un simbolo del capitalismo occidentale, dell'individualismo e dell'espansione coloniale. Nel suo isolamento, Crusoe assume il ruolo di padrone assoluto dell'isola, sfruttando le risorse naturali per il proprio beneficio. Questo aspetto del romanzo può essere interpretato come un'esaltazione dell'individualismo sfrenato e dell'idea che l'uomo possa dominare la natura.

Inoltre, Robinson Crusoe può essere letto come una metafora dell'uomo europeo esploratore, colonizzatore e conquistatore. Crusoe rappresenta l'immagine dell'uomo occidentale civilizzato che si impone su una terra straniera e assume il controllo della sua destinazione. Questo tema è particolarmente rilevante nel contesto storico in cui il romanzo è stato scritto, quando l'Europa stava espandendo il proprio dominio coloniale in tutto il mondo.

È importante notare che l'interpretazione di Robinson Crusoe come un simbolo del capitalismo, dell'individualismo e dell'espansione coloniale non è l'unica lettura possibile del romanzo. Defoe ha creato un lavoro complesso che può essere apprezzato da diverse prospettive, sia come avventura emozionante che come riflessione sulla condizione umana.

In conclusione, Robinson Crusoe rimane un libro iconico che ha affascinato e diviso i lettori da generazioni. La sua storia coinvolgente e le sue molteplici interpretazioni lo rendono un'opera letteraria di grande valore. Sia che siate affascinati dall'idea di avventure solitarie su un'isola deserta, sia che siate interessati alle sue implicazioni più profonde sul capitalismo, l'individualismo e l'espansione coloniale, Robinson Crusoe continua a offrire spunti di riflessione e intrattenimento senza tempo. ( )
  AntonioGallo | Sep 12, 2023 |
nessuna recensione | aggiungi una recensione
Devi effettuare l'accesso per contribuire alle Informazioni generali.
Per maggiori spiegazioni, vedi la pagina di aiuto delle informazioni generali.
Titolo canonico
Titolo originale
Titoli alternativi
Data della prima edizione
Personaggi
Luoghi significativi
Eventi significativi
Film correlati
Epigrafe
Dedica
Incipit
Citazioni
Ultime parole
Nota di disambiguazione
Redattore editoriale
Elogi
Lingua originale
DDC/MDS Canonico
LCC canonico

Risorse esterne che parlano di questo libro

Wikipedia in inglese

Nessuno

Non sono state trovate descrizioni di biblioteche

Descrizione del libro
Riassunto haiku

Discussioni correnti

Nessuno

Link rapidi

Voto

Media: (3.57)
0.5 2
1 5
1.5 1
2 20
2.5 1
3 65
3.5 10
4 77
4.5 5
5 37

Sei tu?

Diventa un autore di LibraryThing.

 

A proposito di | Contatto | LibraryThing.com | Privacy/Condizioni d'uso | Guida/FAQ | Blog | Negozio | APIs | TinyCat | Biblioteche di personaggi celebri | Recensori in anteprima | Informazioni generali | 207,153,968 libri! | Barra superiore: Sempre visibile