Pagina principaleGruppiConversazioniAltroStatistiche
Cerca nel Sito
Questo sito utilizza i cookies per fornire i nostri servizi, per migliorare le prestazioni, per analisi, e (per gli utenti che accedono senza fare login) per la pubblicità. Usando LibraryThing confermi di aver letto e capito le nostre condizioni di servizio e la politica sulla privacy. Il tuo uso del sito e dei servizi è soggetto a tali politiche e condizioni.

Risultati da Google Ricerca Libri

Fai clic su di un'immagine per andare a Google Ricerca Libri.

The Night Circus di Erin Morgenstern
Sto caricando le informazioni...

The Night Circus (edizione 2011)

di Erin Morgenstern

UtentiRecensioniPopolaritàMedia votiConversazioni / Citazioni
18,6481269262 (4.05)3 / 1124
Inglese (1,248)  Tedesco (4)  Olandese (4)  Italiano (2)  Spagnolo (1)  Danese (1)  Greco (1)  Turco (1)  Finlandese (1)  Svedese (1)  Cinese (1)  Tutte le lingue (1,265)
Mostra 2 di 2
All’inizio Il Circo della Notte mi è sembrato molto promettente: pieno di un’atmosfera magica e onirica, mi prometteva una lettura originale piena di bellezza e meraviglia. Poi nel proseguimento della lettura, due elementi hanno ridimensionato di molto le mie prime impressioni.

Il primo elemento di disturbo per me è stato la presenza di molte descrizione che non aggiungevano granché alla storia. La parte centrale del romanzo è costituita per lo più da descrizioni volte a meravigliare il lettore, ma che non portano avanti la storia e non aiutano a dare tridimensionalità ai personaggi. Insomma, mi ha annoiato a morte: non amo leggere pagine non utili alla storia o al messaggio che l’autrice vuole trasmettere…

Tuttavia, Il Circo della Notte avrebbe ancora potuto rivelarsi una buona lettura se non fosse stato per il finale. Non ho idea di come scrivere chiaramente le mie impressioni senza fare spoiler, ma vediamo quel che riesco a mettere giù.

Il Circo della Notte è un romanzo molto simbolico: se lo avete letto, avrete notato l’importanza che vi rivestono i tarocchi. Ora, queste carte magiche possono essere considerate una sintesi della simbologia classica che potete trovare nell’occultismo: i tarocchi si intersecano con l’oroscopo, i pianeti, l’alfabeto ebraico, le stagioni, i quattro elementi, la numerologia e chi più ne ha più ne metta. Si tratta anche di un sistema magico-simbolico estremamente dualistico: bene/male, cielo/terra, acqua/fuoco, uomo/donna e via dicendo (se bazzicate il genere fantasy, niente di quanto sto scrivendo vi sembrerà una novità).

Cosa c’entra tutto questo con Il Circo della Notte? Il rigido dualismo uomo/donna tipico della simbologia usata da Morgenstern in questo romanzo è talmente superato che ormai lo sbandierano solo gli integralisti religiosi e/o politici. Sappiamo che esistono più dei due generi “tradizionali” (agender, bigender, genderfluid, etc…) e anche l’esistenza di due sessi “opposti” è messa in discussione dai vari tipi di intersessualità.

Erin Morgenstern non mi avrebbe infastidito tanto se nel finale avesse sovvertito questo sistema: invece lo ribadisce, e nella maniera più classica possibile, con la forza tipica del maschile e la cura tipica del femminile. Per quanto sia tutto ben mascherato dal circo e da questa sfida che non si capisce bene cosa voglia dimostrare, Il Circo della Notte è la solita storiella d’amore dove si è pronti anche a morire l’uno per l’altra (e viceversa) senza che neanche ci sia stato il tempo e il modo di costruire un vero e proprio rapporto.

Che palle... ( )
  lasiepedimore | Nov 17, 2023 |
Se dovessi limitarmi alle atmosfere, considererei questo romanzo uno dei migliori che abbia mai letto.
Raramente ho trovato rappresentata la magia in maniera così suggestiva, l'intero libro è permeato da un'aura onirica ed evocativa che lo rende unico nel panorama del fantasy contemporaneo.
E' evidente quindi che la Morgenstern sa scrivere, ogni parola è sapientemente scelta per contribuire alla creazione di un mondo immaginifico e rarefatto.
Peccato che proseguendo la lettura ci si accorga che tutto il volume non è altro che un numero di illusionismo, proprio come quelli di Marco e Celia. Sì, perchè dietro l'apparenza sfavillante... non c'è niente.
La trama parte da un'idea originale ma si fa via via più inconsistente, diluita in un mare di digressioni e descrizioni, fino ad arrivare ad un finale scontato e prevedibile; i personaggi poi sono bidimensionali, molto scenografici ma psicologicamente piatti. Insomma l'autrice ha messo una cura minuziosa nel tratteggiare i dettagli e le sfumature, dimenticando per strada l'essenziale. Il classico esempio della forma sopra la sostanza.
Sicuramente i lettori più sognatori e contemplativi avranno adorato questo libro, io col mio pragmatismo non posso fare a meno di notare che nonostante sia davvero piacevole da leggere, sarebbe bastato uno sforzo in più per renderlo quel capolavoro che prometteva di diventare, ma è ben lungi dall'essere. ( )
  Lilirose_ | Apr 11, 2021 |
Mostra 2 di 2

Già recensito in anteprima su LibraryThing

Il libro di Erin Morgenstern The Night Circus è stato disponibile in LibraryThing Early Reviewers.

Discussioni correnti

The Night Circus by Books Illustrated in Fine Press Forum

Copertine popolari

Link rapidi

Voto

Media: (4.05)
0.5 7
1 91
1.5 11
2 265
2.5 48
3 865
3.5 256
4 1754
4.5 318
5 2070

Sei tu?

Diventa un autore di LibraryThing.

 

A proposito di | Contatto | LibraryThing.com | Privacy/Condizioni d'uso | Guida/FAQ | Blog | Negozio | APIs | TinyCat | Biblioteche di personaggi celebri | Recensori in anteprima | Informazioni generali | 206,594,046 libri! | Barra superiore: Sempre visibile