Pagina principaleGruppiConversazioniAltroStatistiche
Cerca nel Sito
Questo sito utilizza i cookies per fornire i nostri servizi, per migliorare le prestazioni, per analisi, e (per gli utenti che accedono senza fare login) per la pubblicità. Usando LibraryThing confermi di aver letto e capito le nostre condizioni di servizio e la politica sulla privacy. Il tuo uso del sito e dei servizi è soggetto a tali politiche e condizioni.

Risultati da Google Ricerca Libri

Fai clic su di un'immagine per andare a Google Ricerca Libri.

Sto caricando le informazioni...

Il riso non cresce sugli alberi ovvero la Cina in cucina

di Bamboo Hirst

UtentiRecensioniPopolaritàMedia votiConversazioni
413,451,095 (4.5)Nessuno
Nessuno
Sto caricando le informazioni...

Iscriviti per consentire a LibraryThing di scoprire se ti piacerà questo libro.

Attualmente non vi sono conversazioni su questo libro.

"Parlare di cibo per me vuol dire parlare della mia infanzia", così nella premessa l'autrice ci accompagna in questo viaggio fantastico in cui la cucina e il nutrirsi racchiudono tutti i saperi: la geografia e il paesaggio, la storia, la cultura materiale.
Yin e Yang regolano sapori e odori, poiché sono preposti all'ordine del mondo e perciò anche i nostri sensi e il nostro rapporto con gli alimenti devono tenerne conto. Questo è insomma un libro sulla filosofia del cibo, sull'estetica del cibo e sulla scienza del cibo, in Cina infatti nutrizione, tecnica di cottura, presentazione dei piatti hanno pari importanza.
Detto questo potrebbe sembrare un libro noiosissimo e invece non è così. La scrittura è piacevole, spontanea, semplice e il testo è uno scrigno colmo di meravigliose ricette, sperimentabilissime.
L'autrice,padre italiano e madre cinese, è una affascinante signora giunta in Italia a soli 13 anni come profuga, costretta ad abbandonare la Cina per motivi politici. h padre era un diplomatico italiano, sua madre una ragazza cinese. A 13 anni Bamboo è costretta ad abbandonare la sua terra natale per ragioni politiche. Ha vissuto a Milano per poi trasferirsi a Londra. È autrice di diversi romanzi e saggi sulla realtà economica, sociale e sulla condizione femminile in Cina. ( )
  cometahalley | Jan 13, 2017 |
nessuna recensione | aggiungi una recensione
Devi effettuare l'accesso per contribuire alle Informazioni generali.
Per maggiori spiegazioni, vedi la pagina di aiuto delle informazioni generali.
Titolo canonico
Titolo originale
Titoli alternativi
Data della prima edizione
Personaggi
Luoghi significativi
Eventi significativi
Film correlati
Epigrafe
Dedica
Incipit
Citazioni
Ultime parole
Nota di disambiguazione
Redattore editoriale
Elogi
Lingua originale
DDC/MDS Canonico
LCC canonico

Risorse esterne che parlano di questo libro

Wikipedia in inglese

Nessuno

Non sono state trovate descrizioni di biblioteche

Descrizione del libro
Riassunto haiku

Discussioni correnti

Nessuno

Copertine popolari

Link rapidi

Voto

Media: (4.5)
0.5
1
1.5
2
2.5
3
3.5
4 1
4.5
5 1

Sei tu?

Diventa un autore di LibraryThing.

 

A proposito di | Contatto | LibraryThing.com | Privacy/Condizioni d'uso | Guida/FAQ | Blog | Negozio | APIs | TinyCat | Biblioteche di personaggi celebri | Recensori in anteprima | Informazioni generali | 206,386,677 libri! | Barra superiore: Sempre visibile