Immagine dell'autore.

Antonio Skármeta

Autore di Il postino di Neruda

50+ opere 2,382 membri 71 recensioni 3 preferito

Sull'Autore

Author Antonio Skármeta was born in Antofagasta, Chile on November 7, 1940. He studied literature and philosophy in Chile and at Columbia University. He taught literature at the University of Chile from 1967 to 1973. He left his country in 1973 because he was profoundly affected by his country's mostra altro political travail. After the collapse of Pinochet's military dictatorship, Skármeta returned to Chile and hosted a television program on literature and the arts. He served as the Chilean ambassador in Germany from 2000 to 2003. He has written several novels including Ardiente Paciencia, which inspired the 1994 Academy Award-winning movie Il Postino (The Postman); The Insurrection, about the Nicaraguan Revolution just before Somoza's fall; and Chileno!, a young adult book drawing on Skármeta 's own experience of exile. (Bowker Author Biography) mostra meno

Opere di Antonio Skármeta

Il postino di Neruda (1983) 1,215 copie
Tema in classe (1990) 271 copie
Il ballo della Vittoria (2003) 236 copie
Il postino (1994) — Novel — 90 copie
Le nozze del poeta (1999) 90 copie
The Days of the Rainbow (2011) 89 copie
Non è successo niente (1978) 70 copie
A Distant Father (2010) 53 copie
La chica del trombón (2001) 46 copie
Love-Fifteen (1989) 33 copie
The Insurrection (1982) 26 copie
Insônia (2008) 22 copie
Neruda por Skármeta (2004) 8 copie

Opere correlate

On the Blue Shore of Silence (2003) — Postfazione, alcune edizioni154 copie
The Vintage Book of Latin American Stories (2000) — Collaboratore — 105 copie
16 cuentos latinoamericanos : antología para jóvenes (1992) — Collaboratore — 69 copie
Bedrieg de schijn (1979) — Postfazione, alcune edizioni8 copie
Queremos tanto a Julio: 20 autores para Cortázar (1984) — Collaboratore — 4 copie

Etichette

Informazioni generali

Utenti

Recensioni

Il postino di Neruda, dal quale è stato liberamente tratto Il postino, l’ultimo film di Massimo Troisi, è un romanzo bizzarro: molto breve – si legge in un soffio – e apparentemente privo di elementi memorabili, eppure permanerà nella vostra mente anche dopo la fine della lettura.

È un romanzo che per gran parte delle sue pagine si svolge con un tono scanzonato e ironico: infatti, sebbene si abbia ben presto sentore (anche per gli evidenti riferimenti alla storia cilena e alla presenza di un poeta come Neruda) che gli eventi avranno una svolta drammatica, non è affatto amarezza ciò che mi ha trasmesso. Neanche il caffè amaro con il quale si conclude il romanzo c’è riuscito.

Piuttosto, l’ho trovato un libro consolatorio: si parla di come la poesia accenda gli animi delle persone e riesca a dar loro la spinta per credere in un sogno e magari anche la forza per cercare di realizzarlo. Mario Jiménez non può che farci simpatia mentre succhia linfa poetica da Neruda che, sebbene guardi con affetto a questo suo nuovo amico, non può fare a meno di cercare di mettere un freno ai suoi entusiasmi («La poesia non è di chi la scrive, ma di chi la usa!» - «Questa bella frase democratica mi piace molto, ma non spingiamo la democrazia tanto oltre da mettere ai voti chi debba essere il padre all'interno della famiglia»).

La poesia, infatti, può essere pericolosa: lo sa bene Rosa González, che l’apprezza, ma ne conosce bene il potere persuasivo. Prova a mettere in guardia la figlia, a strigliare Neruda e a guardare in cagnesco Mario, ma invano. La poesia è forte e, quando domina i sentimenti, non c’è ragione che tenga…

Così diceva Neruda, ricevendo il Premio Nobel per la letteratura:

«Esattamente cento anni fa, un povero splendido poeta, il più grande e atroce dei disperati, scrisse questa profezia: A l'aurore, armés d'une ardente patience, nous entrerons aux splendides villes. "All'alba, armati di ardente pazienza, entreremo nelle città splendide".
«Io credo in questa profezia di Rimbaud, il veggente. Io vengo da un'oscura provincia, da un paese che la geografia ha separato di netto dagli altri. Fui il più derelitto dei poeti, e la mia poesia fu regionale, dolorosa e piovosa. Ma ho sempre avuto fede nell'uomo. Non ho mai perso la speranza. Perciò sono arrivato fin qui, con la mia poesia e la mia bandiera.
«In conclusione devo dire agli uomini di buona volontà, ai lavoratori, ai poeti, che l'intero avvenire è espresso in quella frase di Rimbaud: soltanto con ardente pazienza conquisteremo la splendida città che darà luce, giustizia e dignità a tutti gli uomini.
«Così, la poesia non avrà cantato invano».
… (altro)
 
Segnalato
lasiepedimore | 33 altre recensioni | Jan 11, 2024 |
Quando il giovane – e bellissimo – Ángel Santiago esce di galera, dove è stato brutalmente seviziato, ignora che su di lui pendono due condanne: una a morte, l’altra a vivere intensamente. Della galera gli è rimasto il ricordo di un paio di anni orribili, ma anche di un piano per mettere a segno «la rapina del secolo». E chi se non l’attempato Vergara Grey – il maestro dello scasso – può divenire il suo compagno d’avventure? Ma la vita dei due protagonisti andrà a incrociarsi con quella della giovane Vittoria, bella, sensibile e talentuosa ballerina classica dal tragico e misterioso passato. Un romanzo d’avventura, d’amore e di amicizia, divertente e ricco di colpi di scena, sullo sfondo di una Santiago del Cile non ancora completamente liberatasi dallo spettro della dittatura.… (altro)
 
Segnalato
kikka62 | 10 altre recensioni | Feb 4, 2020 |
Mario Jiménez, un giovane pescatore, decide di abbandonare il proprio lavoro per diventare il postino della Isla Negra, nella quale l'unica persona che riceve e invia corrispondenza è il grande poeta Pablo Neruda. Mario ammira Neruda e vorrebbe che il poeta gli dedicasse un libro e che la loro relazione fosse qualcosa di più di un educato scambio di battute con mancia finale. Quando il suo desiderio diventa realtà, tra i due nasce un'amicizia che conduce Neruda a strane, e apparentemente poco poetiche, avventure. Nel frattempo, il clima politico del Cile di quegli anni fa precipitare gli eventi...… (altro)
 
Segnalato
kikka62 | 33 altre recensioni | Feb 4, 2020 |

Liste

Premi e riconoscimenti

Potrebbero anche piacerti

Autori correlati

Statistiche

Opere
50
Opere correlate
6
Utenti
2,382
Popolarità
#10,778
Voto
½ 3.7
Recensioni
71
ISBN
298
Lingue
17
Preferito da
3

Grafici & Tabelle