Immagine dell'autore.

Camilla Läckberg

Autore di La principessa di ghiaccio

76+ opere 15,932 membri 794 recensioni 29 preferito

Sull'Autore

Camilla Läckberg is a Swedish crime writer whose works have been translated into many languages. Her stories are set in her hometown of Fjällbacka on the Swedish coast.
Fonte dell'immagine: Camilla Läckberg in may 2016

Serie

Opere di Camilla Läckberg

La principessa di ghiaccio (2008) 3,433 copie
Il predicatore (2009) 2,036 copie
Lo scalpellino (2010) 1,847 copie
L'uccello del malaugurio (2006) 1,499 copie
Il bambino segreto (2007) 1,496 copie
La sirena (2008) 1,109 copie
Il guardiano del faro (2014) 973 copie
Il segreto degli angeli (2011) 760 copie
Il domatore di leoni (2014) 608 copie
La gabbia dorata (2020) 556 copie
La strega (2017) 509 copie
Wings of Silver (2020) 200 copie
Trapped (2022) 146 copie
Donne che non perdonano (2019) 105 copie
Cult (2022) 76 copie
Il figlio sbagliato (2022) 69 copie
The Scent of Almonds [novella] (2007) — Autore — 54 copie
Cyanure 31 copie
Cyanure 17 copie
Dreaming of Elisabeth (2013) 16 copie
Sweet Revenge (2-in-1) (2022) 9 copie
Mirage (2023) 8 copie
Truth or Dare (2023) 7 copie
Smagen af Fjällbacka (2008) 6 copie
Super-Charlie (2013) 4 copie
El espejismo 4 copie
Cyanure 4 copie
Cyanure 4 copie
El miratge 3 copie
Illusie 3 copie
Cyanure 2 copie
Three Mysteries (2007) 2 copie
Mamie mystère (2015) 1 copia
Fatales 1 copia
Kamieniarz. Cz. 1. (2014) 1 copia
Kamieniarz. Cz. 2. (2014) 1 copia
Nõid (2023) 1 copia
Veritat o repte (2023) 1 copia
Gletsjer 1 copia

Opere correlate

Vintermord (2011) — Collaboratore — 6 copie
Den Svenske Gullrekka (2011) — Collaboratore — 6 copie

Etichette

Informazioni generali

Utenti

Recensioni

Questa volta il libro non mi ha proprio convinto per niente e anche le vicende narrate non hanno assolutamente la forza di quelle del passato. Cominciamo dalla storia del passato che, inoltre, dà anche il titolo al libro. Ma cosa c’entra la storia della strega? Ma davvero riuscite a dare un senso all’articoletto finale che dovrebbe collegare il passato al presente? E come si trova questo collegamento se neanche viene spiegato cosa succede successivamente ai personaggi interessati? Come riesce una giovane studentessa ad arrivare a quelle assurde conclusioni senza specificare nulla di quello succede dopo la fine della strega? Decisamente un finale inconcludente e forzato per una storia che nel complesso non mi ha proprio convinto. Troppe vicende e troppi personaggi che si intrecciano senza un vero costrutto ma creano solo una massa confusa e indeterminata dove tanto è lasciato al caso. E poi, ancora una volta, solo alcune trovano chiarimento mentre altre restano, invece, in un limbo tanto che la fine di alcuni colpevoli sembra più un’assoluzione che una condanna perché la memoria di quello che resta sarà, comunque sempre falsata. Qualcuno poi mi dia il senso della scelta finale di Karim, del tutto illogica e assurda se presa in quel momento specifico, e che considererei accettabile solo dopo la sua totale guarigione.
Insomma, troppi argomenti importanti trattati con tanta leggerezza e approssimazione, un vero minestrone che, alla fine, si rivela solo insipido e senza un vero carattere.
Credo che la Läckberg sia arrivata a un punto critico di questa serie che, per me, denuncia un progressivo svilimento delle trame che quasi nulla hanno a che vedere con i primi libri della serie.
Se poi consideriamo che tra tutti i personaggi ricorrenti quello che alla fine ne esce nel migliore dei modi è di sicuro Bertil Mellberg, che rispetto ai primi libri è ormai quasi in odore di santificazione mentre sembrano dover continuare le più assurde traversie per un altro personaggio, allora le mie considerazioni passate in merito alla crudeltà della scrittrice trovano ragione di essere.
Effettive due stelle e mezzo e forse sono anche già troppe per chi, in passato, ha saputo dare ben altro corpo, volume, costrutto e coerenza alle sue storie.
… (altro)
½
 
Segnalato
Raffaella10 | 16 altre recensioni | Oct 22, 2023 |
Un altro bel libro, e un’altra storia avvincente anche se, ancora una volta, molto brutale, e che, purtroppo, mette nuovamente in primo piano la cattiveria dell’autrice che, a mio avviso, pare proprio divertirsi alle spalle del lettore con quello che di peggiore riesce a inventarsi e a scrivere. Un libro che inizia malissimo, ma me lo aspettavo per come si era chiuso il precedente, e che finisce ancora peggio. Sinceramente non ho proprio capito la necessità di quelle ultime pagine, di questo finale di storia, a mio avviso del tutto gratuito, che nulla aggiunge a quanto già successo e che anzi, al contrario, sembra voler solo ulteriormente gratificare il male. Meglio sarebbe stato lasciare in sospeso e non togliere quel filo di speranza nella giustizia che sembra non dover mai trovare dimora in questi libri
Tre stelle e mezzo perché pur se ben scritto e avvincente questo finale mi lasciato addosso tanta irritazione e disagio per le ingiustizie che, oltre ad essere totalmente ingiustificate, tolgono qualsiasi speranza nella giustizia e anche sulle capacità dei personaggi.
… (altro)
½
 
Segnalato
Raffaella10 | 25 altre recensioni | Oct 22, 2023 |
Un’altra storia avvincente ma che a mio avviso mette nuovamente in primo piano la crudeltà insita nella scrittrice. Anche questa volta la vediamo accanirsi contro i suoi personaggi tanto che sembra quasi divertirsi a farli soffrire il più possibile. Comincio proprio a pensare che in realtà detesti sia la serie che i singoli personaggi ma che, indotta dal successo che ottengono, sia questo il suo modo per manifestare la sua ostilità nei loro confronti.
 
Segnalato
Raffaella10 | 34 altre recensioni | Oct 22, 2023 |
Un’altra storia dura, durissima, molto difficile. A volte penso che nella Läckberg abiti la crudeltà più pura e la utilizzi poi in ugual misura contro i suoi personaggi, le vicende che inventa e i suoi lettori ai quali toglie qualsiasi speranza, nella giustizia e nel futuro. Mi piace come scrive e le sue storie riescono a catturarmi, a coinvolgermi ma, allo stesso tempo, generano sempre ansietà e grandissima irritazione, compresa anche una voglia smodata di gettare il libro dal balcone. Non sopporto l’accanimento che perpetra su alcuni personaggi e in quei momenti mi sembra di vedere la dea/scrittrice che, con sguardo perfido, davanti al foglio bianco ghigna “Ah, ah, ah … guarda un po’ caro lettore cosa ti combino adesso …” e via a scrivere l’ennesima atrocità.
Meriterebbe 5 stelle, ma per quanto detto saranno invece solo tre e mezzo.
… (altro)
½
 
Segnalato
Raffaella10 | 48 altre recensioni | Oct 22, 2023 |

Liste

Premi e riconoscimenti

Potrebbero anche piacerti

Autori correlati

Statistiche

Opere
76
Opere correlate
3
Utenti
15,932
Popolarità
#1,424
Voto
½ 3.6
Recensioni
794
ISBN
1,226
Lingue
27
Preferito da
29

Grafici & Tabelle