Pagina principaleGruppiConversazioniAltroStatistiche
Cerca nel Sito
Questo sito utilizza i cookies per fornire i nostri servizi, per migliorare le prestazioni, per analisi, e (per gli utenti che accedono senza fare login) per la pubblicità. Usando LibraryThing confermi di aver letto e capito le nostre condizioni di servizio e la politica sulla privacy. Il tuo uso del sito e dei servizi è soggetto a tali politiche e condizioni.

Risultati da Google Ricerca Libri

Fai clic su di un'immagine per andare a Google Ricerca Libri.

Sto caricando le informazioni...

I piccoli maestri (1964)

di Luigi Meneghello

UtentiRecensioniPopolaritàMedia votiConversazioni
844323,257 (3.61)Nessuno
Sto caricando le informazioni...

Iscriviti per consentire a LibraryThing di scoprire se ti piacerà questo libro.

Attualmente non vi sono conversazioni su questo libro.

Mostra 4 di 4
L'avventura di Meneghello nella Resistenza veneta, raccontata col miglior senso dell'umorismo della letteratura italiana. ( )
  Matteocalosi | Aug 19, 2014 |
Il libro, registra l'esperienza personale e collettiva della Resistenza e della guerra civile in chiave pungentemnete anti-retorica e antieroica. è tra i documenti letterari più intensi e incisivi sui fatti e i sentimenti degli anni 1943-1945. ( )
  BiblioLorenzoLodi | May 31, 2013 |
Storia Partigiana ( )
  fortunae | Dec 17, 2009 |
853.914 MEN
  ScarpaOderzo | Apr 13, 2020 |
Mostra 4 di 4
nessuna recensione | aggiungi una recensione

Appartiene alle Collane Editoriali

Devi effettuare l'accesso per contribuire alle Informazioni generali.
Per maggiori spiegazioni, vedi la pagina di aiuto delle informazioni generali.
Titolo canonico
Titolo originale
Titoli alternativi
Data della prima edizione
Personaggi
Luoghi significativi
Eventi significativi
Film correlati
Epigrafe
Dedica
Incipit
Io entrai nella malga e la Simonetta mi venne dietro; dava sempre l'impressione di venir dietro, come una cucciola. Aveva i capelli un po' arruffati, era senza rossetto, ma bella e fresca. La guerra era finita da qualche settimana.
Citazioni
«Scommetto che avete fatto gli atti di valore.»
«Macché atti di valore» dissi. «Non vedi che ho perfino abbandonato il parabello?»
«Già» disse lei. «Perché l'hai lasciato qui?»
«Cosa vuoi sapere?» dissi. «Li lasciavamo da tutte le parti.»
«Perché?» disse la Simonetta.
«San Piero fa dire il vero» dissi. «Non eravamo mica buoni, a fare la guerra.»
Ultime parole
(Click per vedere. Attenzione: può contenere anticipazioni.)
Nota di disambiguazione
Redattore editoriale
Elogi
Lingua originale
DDC/MDS Canonico
LCC canonico

Risorse esterne che parlano di questo libro

Wikipedia in inglese

Nessuno

Non sono state trovate descrizioni di biblioteche

Descrizione del libro
Riassunto haiku

Discussioni correnti

Nessuno

Copertine popolari

Link rapidi

Voto

Media: (3.61)
0.5
1 1
1.5
2 2
2.5 1
3 4
3.5
4 10
4.5
5 4

Sei tu?

Diventa un autore di LibraryThing.

 

A proposito di | Contatto | LibraryThing.com | Privacy/Condizioni d'uso | Guida/FAQ | Blog | Negozio | APIs | TinyCat | Biblioteche di personaggi celebri | Recensori in anteprima | Informazioni generali | 206,539,964 libri! | Barra superiore: Sempre visibile