Pagina principaleGruppiConversazioniAltroStatistiche
Cerca nel Sito
Questo sito utilizza i cookies per fornire i nostri servizi, per migliorare le prestazioni, per analisi, e (per gli utenti che accedono senza fare login) per la pubblicità. Usando LibraryThing confermi di aver letto e capito le nostre condizioni di servizio e la politica sulla privacy. Il tuo uso del sito e dei servizi è soggetto a tali politiche e condizioni.

Risultati da Google Ricerca Libri

Fai clic su di un'immagine per andare a Google Ricerca Libri.

Sto caricando le informazioni...

The Roman Empire (1984)

di Colin Wells

UtentiRecensioniPopolaritàMedia votiCitazioni
511348,181 (3.56)6
This history of the Roman Empire, from 44 BC to AD 235, has three purposes: to describe what was happening in the central administration of the Empire; to indicate how life went on in Italy and the provinces, in the towns, in the countryside, and in the army camps; and to show how these two different worlds impinged on each other. The book comprises a vivid account of the most intriguing period in ancient history.… (altro)
Nessuno
Sto caricando le informazioni...

Iscriviti per consentire a LibraryThing di scoprire se ti piacerà questo libro.

Attualmente non vi sono conversazioni su questo libro.

» Vedi le 6 citazioni

Mostra 3 di 3
Titillating yet concise -- thus, an intellectual amuse-bouche. ( )
  BeauxArts79 | Jun 2, 2020 |
This is an excellent overview of the Roman Empire for those of us with little more than a schoolboy/girl understanding of the growth and decline of same.
The style is eminently readable and I found out many things that I did not previously know and enhanced the chronology of many more of which I had a vague knowledge. perhaps the most interesting thing to note is that, whilst the Empire might have grown in a planned manner, the cliques around the leadership gave rise to periods of violent and, in many cases, unforeseen change.
A potentially dry subject given an excellent rendition: I thoroughly enjoyed reading this book. ( )
2 vota the.ken.petersen | Sep 3, 2008 |
Nel 31 a.C., con la vittoria di Azio, Ottaviano sbaraglia gli oppositori di Cesare; pochi anni dopo, il 13 gennaio del 27 a.C., il Senato concede a Ottaviano una serie di cariche e onori, tra i quali il titolo di Augusto: è l'inizio dell'età imperiale. Da quel momento la storia di Roma si proietta su una dimensione planetaria.
Protagonisti, questioni principali e cause profonde dell'ascesa e del declino della Roma imperiale. La struttura dell'impero: la macchina amministrativa, il peso dell'esercito, il complesso rapporto tra centro e periferia, il lavoro degli schiavi. Le figure degli imperatori: scelte politiche e culturali, campagne militari e intrighi di palazzo. La politica: il conflitto tra il principe e il senato, il mito della "pax romana" e l'espansionismo militare, le scelte economiche e finanziarie. Gli eventi che portarono alla decadenza: attacchi esterni, difficoltà economiche, guerre civili.
Una puntuale descrizione della lunga parabola di una Roma ormai incontestabilmente "caput mundi". ( )
  MareMagnum | Mar 17, 2006 |
Mostra 3 di 3
nessuna recensione | aggiungi una recensione

Appartiene alle Serie

Appartiene alle Collane Editoriali

Devi effettuare l'accesso per contribuire alle Informazioni generali.
Per maggiori spiegazioni, vedi la pagina di aiuto delle informazioni generali.
Titolo canonico
Dati dalle informazioni generali inglesi. Modifica per tradurlo nella tua lingua.
Titolo originale
Titoli alternativi
Data della prima edizione
Personaggi
Dati dalle informazioni generali inglesi. Modifica per tradurlo nella tua lingua.
Luoghi significativi
Dati dalle informazioni generali inglesi. Modifica per tradurlo nella tua lingua.
Eventi significativi
Film correlati
Epigrafe
Dedica
Incipit
Citazioni
Ultime parole
Nota di disambiguazione
Redattore editoriale
Elogi
Lingua originale
Dati dalle informazioni generali inglesi. Modifica per tradurlo nella tua lingua.
DDC/MDS Canonico
LCC canonico

Risorse esterne che parlano di questo libro

Wikipedia in inglese

Nessuno

This history of the Roman Empire, from 44 BC to AD 235, has three purposes: to describe what was happening in the central administration of the Empire; to indicate how life went on in Italy and the provinces, in the towns, in the countryside, and in the army camps; and to show how these two different worlds impinged on each other. The book comprises a vivid account of the most intriguing period in ancient history.

Non sono state trovate descrizioni di biblioteche

Descrizione del libro
Riassunto haiku

Discussioni correnti

Nessuno

Copertine popolari

Link rapidi

Voto

Media: (3.56)
0.5
1
1.5 1
2 1
2.5
3 19
3.5 4
4 18
4.5 1
5 4

Sei tu?

Diventa un autore di LibraryThing.

 

A proposito di | Contatto | LibraryThing.com | Privacy/Condizioni d'uso | Guida/FAQ | Blog | Negozio | APIs | TinyCat | Biblioteche di personaggi celebri | Recensori in anteprima | Informazioni generali | 206,439,091 libri! | Barra superiore: Sempre visibile