Pagina principaleGruppiConversazioniAltroStatistiche
Cerca nel Sito
Questo sito utilizza i cookies per fornire i nostri servizi, per migliorare le prestazioni, per analisi, e (per gli utenti che accedono senza fare login) per la pubblicità. Usando LibraryThing confermi di aver letto e capito le nostre condizioni di servizio e la politica sulla privacy. Il tuo uso del sito e dei servizi è soggetto a tali politiche e condizioni.

Risultati da Google Ricerca Libri

Fai clic su di un'immagine per andare a Google Ricerca Libri.

Sto caricando le informazioni...

The Lute and the Scars (1994)

di Danilo Kiš

Altri autori: Vedi la sezione altri autori.

UtentiRecensioniPopolaritàMedia votiCitazioni
842322,829 (3.64)6
Written between 1980 and 1986, the six stories that constitute "The Lute and the Scars" (as well as an untitled piece by the author, included here as "A and B") were transcribed from the manuscripts left by Danilo Kis following his death in 1989. Like the title story, many of these texts are autobiographical. Others resurrect protagonists belonging to Kis's fellow Central European novelists, allowing readers to identify, perhaps, depending on the level of obfuscation, fantasy, and historical accuracy, figures dreamed up by ?d'n von Horv'th and Endre Ady ("The Stateless"), by the Yugoslavian Nobel laureate Ivo Andric ("Debt"), and by Piotr Rawicz. Against a background of oppressive regimes and political exile, readers will find that the never-ending debate between death and writing continues unabated in these stories--death as allegory or as a voluntary symbolic act, and writing as the one impregnable defense, writing as the only possible means of survival.… (altro)
Nessuno
Sto caricando le informazioni...

Iscriviti per consentire a LibraryThing di scoprire se ti piacerà questo libro.

Attualmente non vi sono conversazioni su questo libro.

» Vedi le 6 citazioni

Mostra 2 di 2
Danilo Kis left a strange legacy, one which becomes stranger and even more profound with this collection The Lute and The Scars, gathered posthumously. Kis took the horror of the last century and artfully displayed such as an exhibit, a case study to be probed and corrected: an attendant task for a clerk or curator. As Adam Thirlwell states in the introduction, "only by concealing a theme can you approach its total description."

My favorite story The Poet concerns one unfortunate schoolteacher who leaves a poem on a signpost ridiculing Marshal Tito. The police determine the poet's identity with procedural detachment and then once the culprit is incarcerated, push the poet to improve his verse, to make it more like Mayakovsky. You may be able to guess the outcome of that endeavor. ( )
  jonfaith | Feb 22, 2019 |
La deuda ( )
  constanspelt | Mar 29, 2010 |
Mostra 2 di 2
nessuna recensione | aggiungi una recensione

» Aggiungi altri autori (2 potenziali)

Nome dell'autoreRuoloTipo di autoreOpera?Stato
Danilo Kišautore primariotutte le edizionicalcolato
Cox, John K.Traduttoreautore secondarioalcune edizioniconfermato
Dokter, ReinaTraduttoreautore secondarioalcune edizioniconfermato
Garrido Ramos, Luisa FernandaTraduttoreautore secondarioalcune edizioniconfermato
Miočinović, MirjanaA cura diautore secondarioalcune edizioniconfermato
Pištelek, TihomirTraduttoreautore secondarioalcune edizioniconfermato
Thirlwell, AdamPrefazioneautore secondarioalcune edizioniconfermato
Devi effettuare l'accesso per contribuire alle Informazioni generali.
Per maggiori spiegazioni, vedi la pagina di aiuto delle informazioni generali.
Titolo canonico
Dati dalle informazioni generali inglesi. Modifica per tradurlo nella tua lingua.
Titolo originale
Titoli alternativi
Data della prima edizione
Personaggi
Luoghi significativi
Eventi significativi
Film correlati
Epigrafe
Dedica
Incipit
Citazioni
Ultime parole
Nota di disambiguazione
Redattore editoriale
Elogi
Lingua originale
Dati dalle informazioni generali inglesi. Modifica per tradurlo nella tua lingua.
DDC/MDS Canonico
LCC canonico

Risorse esterne che parlano di questo libro

Wikipedia in inglese

Nessuno

Written between 1980 and 1986, the six stories that constitute "The Lute and the Scars" (as well as an untitled piece by the author, included here as "A and B") were transcribed from the manuscripts left by Danilo Kis following his death in 1989. Like the title story, many of these texts are autobiographical. Others resurrect protagonists belonging to Kis's fellow Central European novelists, allowing readers to identify, perhaps, depending on the level of obfuscation, fantasy, and historical accuracy, figures dreamed up by ?d'n von Horv'th and Endre Ady ("The Stateless"), by the Yugoslavian Nobel laureate Ivo Andric ("Debt"), and by Piotr Rawicz. Against a background of oppressive regimes and political exile, readers will find that the never-ending debate between death and writing continues unabated in these stories--death as allegory or as a voluntary symbolic act, and writing as the one impregnable defense, writing as the only possible means of survival.

Non sono state trovate descrizioni di biblioteche

Descrizione del libro
Riassunto haiku

Biblioteca di un personaggio famoso: Danilo Kiš

Danilo Kiš ha una Legacy Library. Legacy libraries sono le biblioteche personali di famosi lettori, aggiunte dai membri di LibraryThing che appartengono al gruppo Legacy Libraries.

Vedi il profilo legale di Danilo Kiš.

Vedi la pagina dell'autore di Danilo Kiš.

Link rapidi

Voto

Media: (3.64)
0.5
1
1.5
2
2.5
3 4
3.5 4
4 5
4.5
5 1

 

A proposito di | Contatto | LibraryThing.com | Privacy/Condizioni d'uso | Guida/FAQ | Blog | Negozio | APIs | TinyCat | Biblioteche di personaggi celebri | Recensori in anteprima | Informazioni generali | 206,466,989 libri! | Barra superiore: Sempre visibile