Pagina principaleGruppiConversazioniAltroStatistiche
Cerca nel Sito
Questo sito utilizza i cookies per fornire i nostri servizi, per migliorare le prestazioni, per analisi, e (per gli utenti che accedono senza fare login) per la pubblicità. Usando LibraryThing confermi di aver letto e capito le nostre condizioni di servizio e la politica sulla privacy. Il tuo uso del sito e dei servizi è soggetto a tali politiche e condizioni.

Risultati da Google Ricerca Libri

Fai clic su di un'immagine per andare a Google Ricerca Libri.

Sto caricando le informazioni...

I pionieri dell'ignoto

di Stefano Vietti, Alessandro Bignamini (Illustratore)

UtentiRecensioniPopolaritàMedia votiConversazioni
117,780,979 (4)Nessuno
Aggiunto di recente dacatcarlo
Nessuno
Sto caricando le informazioni...

Iscriviti per consentire a LibraryThing di scoprire se ti piacerà questo libro.

Attualmente non vi sono conversazioni su questo libro.

Alla ricerca del padre archeologo che non dà più notizie di sé,, l’avvenente signorina Stockwood trascina un abile avventuriero, nonché soldato ingiustamente calunniato, in un’avventura che li porta da Londra a una misteriosa valle in Sudan passando per Alessandria d’Egitto, Il Cairo e Khartoum. Il soggetto di Vietti mescola con abilità Salgari, Verne, lo spionaggio, le società segrete, lo scienziato pazzo e una robusta dose di steampunk (siamo in una fine Ottocento lievemente alternativa anche al netto del viaggio nel tempo) per coinvolgere il lettore in una girandola di situazioni che lo tengono incatenato alle quasi trecento pagine illustrate da Bignamini. Il disegnatore si disimpegna con efficacia fra le diversissime ambientazioni in cui si svolge una vicenda che passa dagli ambienti urbani all’Africa più profonda contribuendo al dinamismo dell’insieme e dando vita a una bella serie di personaggi di cui il principale, Jack Gordon, ha il fascino un po’ retrò e il baffo che conquista di un Clark Gable in piena forma. I comprimari sono altrettanto efficaci – siano essi perfidi cattivi, antagonisti a livello variabile di lealtà o l’immancabile gruppo dei compagni dell’eroe – forse con la sola eccezione di miss Stockwood: si sa che sovente in storie come queste le figure femminili faticano a trovare una loro dimensione, ma è allo stesso tempo vero che non si può rinunciare a un’appassionato bacio al chiaro di luna. La combinazione degli elementi rende il racconto leggero, ma mai banale, facendo de ‘I prigionieri dell’ignoto’ uno dei migliori e più divertenti fra i Romanzi a fumetti Bonelli degli ultimi tempi. ( )
  catcarlo | May 24, 2017 |
nessuna recensione | aggiungi una recensione

» Aggiungi altri autori

Nome dell'autoreRuoloTipo di autoreOpera?Stato
Stefano Viettiautore primariotutte le edizionicalcolato
Bignamini, AlessandroIllustratoreautore principaletutte le edizioniconfermato

Appartiene alle Collane Editoriali

Devi effettuare l'accesso per contribuire alle Informazioni generali.
Per maggiori spiegazioni, vedi la pagina di aiuto delle informazioni generali.
Titolo canonico
Titolo originale
Titoli alternativi
Data della prima edizione
Personaggi
Luoghi significativi
Eventi significativi
Film correlati
Epigrafe
Dedica
Incipit
Citazioni
Ultime parole
Nota di disambiguazione
Redattore editoriale
Elogi
Lingua originale
DDC/MDS Canonico
LCC canonico

Risorse esterne che parlano di questo libro

Wikipedia in inglese

Nessuno

Non sono state trovate descrizioni di biblioteche

Descrizione del libro
Riassunto haiku

Discussioni correnti

Nessuno

Copertine popolari

Link rapidi

Voto

Media: (4)
0.5
1
1.5
2
2.5
3
3.5
4 1
4.5
5

Sei tu?

Diventa un autore di LibraryThing.

 

A proposito di | Contatto | LibraryThing.com | Privacy/Condizioni d'uso | Guida/FAQ | Blog | Negozio | APIs | TinyCat | Biblioteche di personaggi celebri | Recensori in anteprima | Informazioni generali | 206,574,101 libri! | Barra superiore: Sempre visibile