Pagina principaleGruppiConversazioniAltroStatistiche
Cerca nel Sito
Questo sito utilizza i cookies per fornire i nostri servizi, per migliorare le prestazioni, per analisi, e (per gli utenti che accedono senza fare login) per la pubblicità. Usando LibraryThing confermi di aver letto e capito le nostre condizioni di servizio e la politica sulla privacy. Il tuo uso del sito e dei servizi è soggetto a tali politiche e condizioni.

Risultati da Google Ricerca Libri

Fai clic su di un'immagine per andare a Google Ricerca Libri.

Sto caricando le informazioni...

Scrittura cuneiforme: appunti di Aga Akbar (2000)

di Kader Abdolah

UtentiRecensioniPopolaritàMedia votiCitazioni
5982439,919 (3.8)33
Ismail, eksiliraner i Amsterdam, fortæller om sin døvstumme fars landsbyliv i Iran, og derigennem om landets omtumlede historie i det 20. århundrede.
Nessuno
Sto caricando le informazioni...

Iscriviti per consentire a LibraryThing di scoprire se ti piacerà questo libro.

Attualmente non vi sono conversazioni su questo libro.

» Vedi le 33 citazioni

Inglese (10)  Spagnolo (8)  Olandese (5)  Italiano (1)  Tutte le lingue (24)
Una storia dai toni epici, dagli echi leggendari. Alla voce del narratore si alterna quella di Ismail, il protagonista esule in Olanda, fuggito dal regime iraniano. Ismail riceve degli appunti misteriosi scritti dal padre, tessitore di tappeti, in lingua cuneiforme. Come il padre, anch'egli in un certo modo si trova a riannodare i fili con la sua terra, con la sua lingua e comprende che in tal modo può superare il senso di sdradicamento e la perdita delle proprie memorie. ( )
  cometahalley | Mar 28, 2011 |
Abdolah writes in staccato sentences using a simple vocabulary, and the narration is often heavy-handed. The use of tapestry as a structuring metaphor is too familiar a convention for Abdolah to make it fresh. But he doesn't need to: the reader is skilfully wrapped up in the fabric of semi-autobiographical stories. My Father's Notebook reads like a detective story: information is withheld so that we gradually discover the background to Ishmael's exile.

Like Orhan Pamuk's Snow, the novel portrays the sense of rootlessness in the secular west and the religious oppression of Islamic countries. But unlike Pamuk's unrelentingly dark brooding, Abdolah leaves pockets of cheerfulness, such as a hilarious anecdote about Ishmael dressed up and dancing like a Parisian schoolboy, mocking the westernising shah.
 

Appartiene alle Collane Editoriali

Devi effettuare l'accesso per contribuire alle Informazioni generali.
Per maggiori spiegazioni, vedi la pagina di aiuto delle informazioni generali.
Titolo canonico
Dati dalle informazioni generali olandesi. Modifica per tradurlo nella tua lingua.
Titolo originale
Titoli alternativi
Data della prima edizione
Personaggi
Dati dalle informazioni generali olandesi. Modifica per tradurlo nella tua lingua.
Luoghi significativi
Dati dalle informazioni generali olandesi. Modifica per tradurlo nella tua lingua.
Eventi significativi
Dati dalle informazioni generali olandesi. Modifica per tradurlo nella tua lingua.
Film correlati
Epigrafe
Dedica
Incipit
Dati dalle informazioni generali olandesi. Modifica per tradurlo nella tua lingua.
En zo ging het tot ze, de mannen uit Kahaf, uiteindelijk hun toevlucht in de spelonk zochten.
Citazioni
Ultime parole
Dati dalle informazioni generali olandesi. Modifica per tradurlo nella tua lingua.
(Click per vedere. Attenzione: può contenere anticipazioni.)
Nota di disambiguazione
Redattore editoriale
Elogi
Lingua originale
Dati dalle informazioni generali olandesi. Modifica per tradurlo nella tua lingua.
DDC/MDS Canonico
LCC canonico

Risorse esterne che parlano di questo libro

Wikipedia in inglese

Nessuno

Ismail, eksiliraner i Amsterdam, fortæller om sin døvstumme fars landsbyliv i Iran, og derigennem om landets omtumlede historie i det 20. århundrede.

Non sono state trovate descrizioni di biblioteche

Descrizione del libro
Riassunto haiku

Discussioni correnti

Nessuno

Copertine popolari

Link rapidi

Voto

Media: (3.8)
0.5
1 2
1.5
2 9
2.5 6
3 26
3.5 10
4 62
4.5 11
5 28

Sei tu?

Diventa un autore di LibraryThing.

 

A proposito di | Contatto | LibraryThing.com | Privacy/Condizioni d'uso | Guida/FAQ | Blog | Negozio | APIs | TinyCat | Biblioteche di personaggi celebri | Recensori in anteprima | Informazioni generali | 206,388,816 libri! | Barra superiore: Sempre visibile