Pagina principaleGruppiConversazioniAltroStatistiche
Cerca nel Sito
Questo sito utilizza i cookies per fornire i nostri servizi, per migliorare le prestazioni, per analisi, e (per gli utenti che accedono senza fare login) per la pubblicità. Usando LibraryThing confermi di aver letto e capito le nostre condizioni di servizio e la politica sulla privacy. Il tuo uso del sito e dei servizi è soggetto a tali politiche e condizioni.

Risultati da Google Ricerca Libri

Fai clic su di un'immagine per andare a Google Ricerca Libri.

Sto caricando le informazioni...

La porta proibita (1984)

di Tiziano Terzani

UtentiRecensioniPopolaritàMedia votiConversazioni
1715160,925 (3.91)Nessuno
Nessuno
Sto caricando le informazioni...

Iscriviti per consentire a LibraryThing di scoprire se ti piacerà questo libro.

Attualmente non vi sono conversazioni su questo libro.

Terzani scrive bene, su questo non ci piove: ha una prosa chiara e scorrevole e in ogni riga traspare l'amore per i posti che visita e la voglia di condividere questo amore col pubblico. E' obiettivo senza essere freddo e mi ha instillato la curiosità di saperne di più sui luoghi da lui citati (infatti leggendo facevo parallelamente ricerche su internet per documentarmi).
Due però sono i grandi limiti dell'opera, a mio parere: innanzitutto risente del fatto che sia una raccolta di articoli, quindi la struttura d'insieme è disorganica con alcuni concetti ripetuti più volte nei vari capitoli. Inoltre i reportage sono utili quando sono attuali; leggere oggi testimonianze ed inchieste di più di 30 anni fa non ha molto senso, perché ormai quei fatti sono diventati storia e chiunque fosse interessato potrebbe trovare ovunque saggi e studi più esaustivi.
Se a tutto questo aggiungiamo il fatto che né la scrittura giornalistica né quella di viaggio incontrano particolarmente il mio gusto, la sensazione che mi rimane a libro concluso è che per quanto sia stata un'esperienza tutto sommato piacevole, avrei potuto interromperne la lettura in qualsiasi momento senza rimpianti. ( )
  Lilirose_ | Sep 24, 2017 |
nessuna recensione | aggiungi una recensione

Appartiene alle Collane Editoriali

Devi effettuare l'accesso per contribuire alle Informazioni generali.
Per maggiori spiegazioni, vedi la pagina di aiuto delle informazioni generali.
Titolo canonico
Titolo originale
Titoli alternativi
Data della prima edizione
Personaggi
Luoghi significativi
Eventi significativi
Film correlati
Epigrafe
Dedica
A Folco e Saskia cui ho imposto il mio amore per la Cina.
Incipit
Al centro della Cina c'è un cadavere che nessuno ha il coraggio di portar via.
Citazioni
Ultime parole
Nota di disambiguazione
Redattore editoriale
Elogi
Lingua originale
DDC/MDS Canonico
LCC canonico

Risorse esterne che parlano di questo libro

Wikipedia in inglese

Nessuno

Non sono state trovate descrizioni di biblioteche

Descrizione del libro
Riassunto haiku

Discussioni correnti

Nessuno

Copertine popolari

Link rapidi

Voto

Media: (3.91)
0.5
1
1.5 1
2 1
2.5 2
3 3
3.5 1
4 11
4.5 1
5 8

Sei tu?

Diventa un autore di LibraryThing.

 

A proposito di | Contatto | LibraryThing.com | Privacy/Condizioni d'uso | Guida/FAQ | Blog | Negozio | APIs | TinyCat | Biblioteche di personaggi celebri | Recensori in anteprima | Informazioni generali | 206,414,699 libri! | Barra superiore: Sempre visibile