Pagina principaleGruppiConversazioniAltroStatistiche
Cerca nel Sito
Questo sito utilizza i cookies per fornire i nostri servizi, per migliorare le prestazioni, per analisi, e (per gli utenti che accedono senza fare login) per la pubblicità. Usando LibraryThing confermi di aver letto e capito le nostre condizioni di servizio e la politica sulla privacy. Il tuo uso del sito e dei servizi è soggetto a tali politiche e condizioni.

Risultati da Google Ricerca Libri

Fai clic su di un'immagine per andare a Google Ricerca Libri.

Sto caricando le informazioni...

Non tutti i bastardi sono di Vienna (2010)

di Andrea Molesini

UtentiRecensioniPopolaritàMedia votiCitazioni
1919143,656 (3.35)8
Autunno 1917, Caporetto. Gli austriaci arrivano al Piave. Villa Spada viene requisita e diventa un comando nemico. La famiglia Spada si scopre, all'improvviso, ospite in casa propria. La storia e raccontata in prima persona da Paolo, un diciassettenne che nell ultimo anno della Grande Guerra conosce per la prima volta l amore, la gelosia, la vendetta, e capisce che vincitori e vinti sono avviluppati dalla stessa tragedia che travolge nazioni e famiglie, e minaccia ogni ordine conosciuto, ogni ricordo di civilta . ðA generali cretini seguiranno sergenti cretini♯ł, predice il nonno. Cosi il ragazzo si fa uomo, mentre l'Italia sconfitta prepara la riscossa. (Wikipedia)… (altro)
Sto caricando le informazioni...

Iscriviti per consentire a LibraryThing di scoprire se ti piacerà questo libro.

Attualmente non vi sono conversazioni su questo libro.

» Vedi le 8 citazioni

Inglese (4)  Italiano (2)  Olandese (2)  Francese (1)  Tutte le lingue (9)
Mostra 2 di 2
Se invece di essere un lettore qualunque fossi un po’ più scaltrito nell’uso degli strumenti della critica letteraria, saprei forse esprimere con qualche precisione il motivo per cui questo libro mi ha lasciato alla fine dei conti insoddisfatto. Eppure è un romanzo di piacevole lettura, fondato su un racconto che, seppure con qualche arrotolamento su se stesso, è originale e avvincente. Mentre lo leggevo, però, pensavo ai quaderni che Irene Némirovsky riempiva per mettere a fuoco i personaggi che poi avrebbero agito nei suoi romanzi. Pagine e pagine di scritti non finalizzati alla pubblicazione ma alla costruzione di personalità definite e credibili, che non nascono e muoiono nella singola pagina del racconto ma ci arrivano con un passato, un carattere pienamente formato, una precisa individualità. Nella villa Spada di Refrontolo (Treviso) occupata dall’esercito austriaco dopo la disfatta di Caporetto sembrano invece passare figurine ritagliate nella carta e tutte più o meno già viste altrove: il nonno originale e la nonna tutta d’un pezzo, la zia zitella e il generale triste, l’aviatore inglese, lo sconosciuto misterioso, la cuoca brontolona e la figlia scema, il parroco con l’alitosi e la cugina di città disinvolta e un po’ puttana. E tutto scorre su un registro medio e non troppo ardito, senza cadute e senza voli, anche quando la vicenda prende una piega tragica che all’inizio non ci si aspetterebbe.
L’imperatore Giuseppe II disse una celebre sciocchezza a proposito del Ratto dal serraglio di Mozart, e cioè che c’erano troppe note. Se l’ha detta un imperatore posso certamente ricucinarmela io: da leccarsi i baffi a saper fare un’opera prima così ma nell’opera seconda io ci metterei un po’ meno note e un po’ più piani e forti, perché alla fine dei conti sono le sfumature che danno il sale all’arrosto. ( )
  winckelmann | Sep 24, 2017 |
Come Giuda tradì Gesù Cristo per denaro, così la servetta tradì l'agente segreto per amore. Per entrambi il risultato fu il suicidio per impiccagione a causa del rimorso. Banale. ( )
  fortunae | Jul 30, 2011 |
Mostra 2 di 2
nessuna recensione | aggiungi una recensione

Appartiene alle Collane Editoriali

Premi e riconoscimenti

Devi effettuare l'accesso per contribuire alle Informazioni generali.
Per maggiori spiegazioni, vedi la pagina di aiuto delle informazioni generali.
Titolo canonico
Titolo originale
Titoli alternativi
Dati dalle informazioni generali inglesi. Modifica per tradurlo nella tua lingua.
Data della prima edizione
Personaggi
Luoghi significativi
Eventi significativi
Film correlati
Epigrafe
Dedica
Incipit
Dati dalle informazioni generali olandesi. Modifica per tradurlo nella tua lingua.
Hij maakte zich los uit de nacht.
Citazioni
Ultime parole
Dati dalle informazioni generali olandesi. Modifica per tradurlo nella tua lingua.
Nota di disambiguazione
Redattore editoriale
Elogi
Lingua originale
DDC/MDS Canonico
LCC canonico

Risorse esterne che parlano di questo libro

Wikipedia in inglese

Nessuno

Autunno 1917, Caporetto. Gli austriaci arrivano al Piave. Villa Spada viene requisita e diventa un comando nemico. La famiglia Spada si scopre, all'improvviso, ospite in casa propria. La storia e raccontata in prima persona da Paolo, un diciassettenne che nell ultimo anno della Grande Guerra conosce per la prima volta l amore, la gelosia, la vendetta, e capisce che vincitori e vinti sono avviluppati dalla stessa tragedia che travolge nazioni e famiglie, e minaccia ogni ordine conosciuto, ogni ricordo di civilta . ðA generali cretini seguiranno sergenti cretini♯ł, predice il nonno. Cosi il ragazzo si fa uomo, mentre l'Italia sconfitta prepara la riscossa. (Wikipedia)

Non sono state trovate descrizioni di biblioteche

Descrizione del libro
Riassunto haiku

Discussioni correnti

Nessuno

Copertine popolari

Link rapidi

Voto

Media: (3.35)
0.5
1 1
1.5
2 4
2.5 1
3 8
3.5 5
4 12
4.5 1
5 1

Sei tu?

Diventa un autore di LibraryThing.

 

A proposito di | Contatto | LibraryThing.com | Privacy/Condizioni d'uso | Guida/FAQ | Blog | Negozio | APIs | TinyCat | Biblioteche di personaggi celebri | Recensori in anteprima | Informazioni generali | 206,507,413 libri! | Barra superiore: Sempre visibile